La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SACE: soluzioni finanziarie e assicurative per la gestione del rischio e il miglioramento del cash-flow Simonetta Acri, Head Domestic Market Division,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SACE: soluzioni finanziarie e assicurative per la gestione del rischio e il miglioramento del cash-flow Simonetta Acri, Head Domestic Market Division,"— Transcript della presentazione:

1 SACE: soluzioni finanziarie e assicurative per la gestione del rischio e il miglioramento del cash-flow Simonetta Acri, Head Domestic Market Division, SACE

2 Gruppo SACE: tante soluzioni, un solo gruppo
Assicurazione del credito, protezione degli investimenti, riassicurazione, garanzie finanziarie, project & structured finance. Medio Lungo Termine 100% Assicurazione del credito a breve termine Breve Termine Assicurazione del credito a breve termine in Repubblica Ceca 33% KUP 100% Cauzioni, rischi della costruzione ed assicurazione vita Cauzioni

3 SACE: expertise sui mercati internazionali
Impegni in essere della Capogruppo per area geografica (al 31/12/2007) Impegni in essere della Capogruppo per settore merceologico (al 31/12/2007) SACE opera in più di 150 paesi

4 L’operatività di SACE Operatività tradizionale Interesse Italiano
Obiettivo: sostenere le esportazioni e gli investimenti italiani Interesse Italiano Obiettivo: sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane e gli interessi strategici del Paese Credito all’esportazione PRI Internazionalizzazione Market Window Pricing a mercato Pricing “non marketable” legato alle regole Consensus Pricing “non marketable” fuori dalle regole Consensus a supporto degli investimenti italiani

5 Offerta SACE: prodotti e servizi
Credito Fornitore Polizza Lavori Vendite in Italia e/o all’estero con dilazioni inferiori ai 12 mesi: Multiexport online Multimarket Globale ASSICURAZIONE DEL CREDITO INVESTIMENTI ALL’ESTERO Polizza Investimenti (PRI – Political Risk Insurance) CAUZIONI, RISCHI DELLA COSTRUZIONE E ASSICURAZIONE VITA Garanzie finanziarie su investimenti all’estero Garanzie finanziarie su capitale circolante Garanzie finanziarie su investimenti in settori di rilevanza strategica in Italia Garanzia per l’Internazionalizzazione PMI GARANZIE FINANZIARIE Garanzie per l’estero (bid, performance, advance payment bond, retention money bond) Garanzie e cauzioni per obblighi di legge

6 Assicurazione del credito: Credito Fornitore
Principali caratteristiche Copertura dei rischi di relativi a singole operazioni verso l’estero Copertura fino al 100% degli importi assicurati per i rischi di mancato pagamento, revoca del contratto, distruzione, requisizione e confisca, indebita escussione delle fideiussioni, generati da eventi di natura politica e commerciale Monetizzazione dei crediti tramite la cessione dei diritti di polizza ad un’istituzione finanziaria su base pro-soluto Copertura online: Plus One/Basic online Polizza Pagamento di beni e servizi Società Italiana Società estera Esportazioni di Merci o servizi Controllata/ Collegata Assicura dal rischio di mancato incasso e di revoca del contratto le vendite all’estero con pagamento differito

7 Assicurazione del credito: Polizza Lavori
Principali caratteristiche Importo assicurabile identificato come percentuale del valore del contratto commerciale, individuata dalla società italiana tramite autonoma valutazione della curva dei rischi Copertura fino al 100% per il rischio di produzione e credito per rischi di natura politica e commerciale Copertura fino al 100% per i rischi accessori di indebita escussione di fideiussioni (per anticipi ricevuti, per buona esecuzione, per trattenute a garanzie), requisizione, confisca e distruzione dei beni trasferiti in loco per l’esecuzione delle opere. Polizza Pagamento a SAL o Milestones Società Italiana Committente estero Esecuzione della commessa Controllata/ Collegata Assicura contro i rischi che potrebbero verificarsi nel corso di esecuzione della commessa o nel periodo di pagamento

8 Assicurazione del credito: Multiexport
Principali caratteristiche Modularità della polizza: consente di coprire i rischi commerciali e politici oppure il solo rischio commerciale Rapidità: grazie alla modalità di sottoscrizione online la copertura avviene in tempi più rapidi Flessibilità di gestione della polizza: è possibile scegliere di gestire la polizza con o senza notifiche PORTAFOGLIO Società estera 1 Polizza Pagamento di beni e servizi Società estera 2 Società italiana Esportazioni ripetute di merci o servizi Società estera 3 Società estera n Assicura transazioni ripetute verso uno o più clienti esteri selezionati con dilazioni di pagamento inferiori a 12 mesi

9 Assicurazione del credito: Multimarket globale
Principali caratteristiche Globalità: la polizza permette di assicurare gruppi di clienti omogenei per tipo di rischio Modularità della polizza: è possibile scegliere di coprire i rischi commerciali e politici oppure il solo rischio commerciale Facilità di gestione della polizza: online, attraverso il nuovo ed innovativo servizio Leon PORTAFOGLIO Società estera 1 Polizza Pagamento di beni e servizi Società estera n Società Italiana Vendite di merci o servizi Società italiana 1 Società italiana n Assicura portafogli di crediti verso clienti italiani ed esteri con dilazioni di pagamento inferiori a 12 mesi

10 Political risk insurance (PRI): Polizza investimenti
Principali caratteristiche Copertura fino al 100% del valore dell’investimento per i rischi di perdite di capitale, utili, interessi e somme spettanti alla società italiana, derivanti da eventi di natura politica Investimenti all’estero realizzati attraverso: Possibilità di individuare i rischi politici specifici per i quali si richiede la copertura Polizza apporti di capitale o beni strumentali, tecnologie, licenze, brevetti, servizi di progettazione, direzione e gestione lavori finanziamenti con carattere di partecipazione o garanzie a sostegno dei finanziamenti medesimi investimenti indiretti, ovvero tramite società controllate / collegate di società italiane Apporto di capitale/ finanziamento Società Italiana Società estera Controllata/ Collegata Protegge gli apporti di capitale all’estero dai rischi politici che possono causare perdite al capitale investito

11 Principali caratteristiche
Surety bond Principali caratteristiche Bid Bonds, Advanced Payment Bonds, Performance Bonds, Money Retention Bonds, Warranty Bonds, Tax Bonds, Performance & Payment Bonds SACE garantisce anche direttamente l’adempimento delle obbligazioni contrattuali assunte verso committenti esteri, nell’ambito di lavori ed esportazioni di beni/ servizi/capitali Polizza Banca Italiana Banca Locale Controgaranzia Richiesta di emissione Emissione diretta Emissione della garanzia Pagamento Società italiana Compagnia estera (Beneficiario) Esecuzione di lavori/fornitura di beni/servizi SACE controgarantisce le fideiussioni emesse dalle banche italiane/estere per conto di imprese italiane/loro partecipate

12 Garanzie finanziarie: principali caratteristiche
La garanzia SACE è a prima richiesta, irrevocabile e incondizionata a favore della banca finanziatrice o del bond-holder Condivisione del rischio con la banca finanziatrice con copertura indicativa fino al 70% del finanziamento per rischi di mancato rimborso, in linea capitale e interessi (limitatamente al costo di provvista). Possibilità di copertura del 100% relativamente ad emissioni obbligazionarie Nessun costo aggiuntivo per l’impresa: retrocessione (su base running) dalla banca finanziatrice a SACE di quota parte del margine corrisposto dal debitore, proporzionalmente alla percentuale garantita. Possibilità di prevedere pagamenti del premio SACE upfront

13 Garanzie finanziarie: vantaggi
Condivisione del rischio di mancato rimborso del finanziamento Possibilità di garantire ammontari significativi e lunghe durate Per la parte garantita da SACE, assimilazione ai fini prudenziali dell’esposizione verso la società finanziata a crediti verso la Repubblica Italiana, con ponderazione pari a zero nel calcolo dei coefficienti patrimoniali previsti dagli accordi di Basilea Per la banca La Garanzia consente di non intaccare, per la quota garantita, le linee di fido disponibili presso il sistema bancario ed assicurativo Possibilità di accedere a finanziamenti con durate molto lunghe Mantenimento dell’asset nel portafoglio SACE fino a scadenza senza ricorso al mercato secondario Possibilità di finanziamenti bilaterali in alternativa a finanziamenti in pool Per l’impresa

14 Garanzie Finanziarie: investimenti all’estero
Operazioni assicurabili Prestiti obbligazionari e finanziamenti concessi da istituti bancari italiani od esteri ad operatori nazionali, connessi al processo di internazionalizzazione, tra cui: acquisizioni totalitarie o di quote di maggioranza / minoranza di società estere, fusioni, joint ventures, aumenti di capitale in società estere realizzazione di investimenti industriali all’estero, incluso l’acquisto di macchinari, beni e attrezzature da parte di società estere controllate o collegate all’impresa italiana BANCA Finanziamento Società italiana o controllate/coll estere Garanzia Business collegato all’internazionalizzazione SACE può rilasciare garanzie finanziarie su finanziamenti bancari destinati a progetti di investimento all’estero

15 Garanzie Finanziarie: capitale circolante
Operazioni assicurabili Tempo1 Tempo 2 Tempo n Società italiana Società estera BANCA Finanziamento del CCN Esportazione di beni e servizi Finanziamenti concessi dalla banca destinati alla copertura del capitale circolante e/o all’acquisto di beni strumentali funzionali a: attività preliminari e strumentali alla fornitura di beni e servizi a soggetti non residenti in Italia esecuzione di lavori all’estero SACE può rilasciare garanzie finanziarie su finanziamenti bancari destinati al capitale circolante necessario per operazioni di esportazione

16 Garanzie Finanziarie: settori strategici
Operazioni assicurabili Prestiti obbligazionari e finanziamenti concessi da istituti bancari italiani od esteri ad operatori nazionali ed esteri, connessi al settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture strategiche Rinnovabili: sviluppo in Italia e all’estero di impianti per la produzione di energia rinnovabile, spese di ricerca&sviluppo, spese per efficientamento energetico Infrastrutture strategiche: sviluppo di infrastrutture energetiche (rigassificatori, gasdotti, elettrodotti) e di trasporto (porti, aeroporti, ferrovie, autostrade) in Italia BANCA Finanziamenti SPV o Corporate Garanzia Sviluppo progetto su fonti rinnovabili o infrastrutture strategiche SACE rilascia garanzie finanziarie su finanziamenti bancari destinati a progetti di investimento in Italia e all’estero nel settore delle fonti rinnovabili e delle infrastrutture strategiche

17 Garanzie per l’Internazionalizzazione PMI
Principali caratteristiche Soggetti beneficiari PMI (definizione UE) o Mid Croporate (fatturato fino a 250mln Euro) italiane che: Richiedono un finanziamento per investire in progetti di internazionalizzazione Sono costituite in forma società di capitali Abbiano un fatturato export pari ad almeno il 10% del fatturato complessivo Abbiano un rating non inferiore ad una soglia concordata Benefici Garanzia a prima richiesta a favore della banca Condivisione con la banca del rischio di mancato rimborso del finanziamento in linea capitale ed interessi (costo di provvista) su una percentuale fino al 70% Retrocessione del margine SACE su base running Possibilità di liberare le linee creditizie del debitore per ulteriori impieghi All-in cost più competitivo BANCA Garanzia Finanziamento progetti di internazionalizzazione PMI/Mid Corporate 1 PMI/Mid Corporate 2 PMI/Mid Corporate 3 Progetto di internazionalizz. Progetto di internazionalizz. Progetto di internazionalizz. SACE rilascia garanzie su finanziamenti bancari destinati a PMI e Mid Corporate a supporto di progetti di sviluppo con l’estero

18 Credentials – Portafoglio accumulato
In 30 mesi di operatività della linea Garanzia Finanziaria per l’Internazionalizzazione PMI, SACE ha sostenuto circa imprese italiane (dati al 30 giugno 2008) N° Garanzie rilasciate 1.298 14 42 265 282 PMI su totale 78% 95 N. di imprese per regione 432 13 7 74 Ammontare finanziamenti deliberati 1.125,1 mln 8 3 14 Rating (S&P’s) medio di PTF BBB- / BB+ 24 3 1 1

19 Canale distributivo online
Prodotti online SACE è vicina al cliente anche attraverso le nuove tecnologie Internet. Pareri preliminari sulle operazioni da assicurare/garantire Piattaforma online per: Informare su prodotti assicurativi. Pubblicare analisi di mercato. Promuovere attività di formazione. Accogliere domande di copertura assicurativa. Dialogare con il cliente. Vantaggi: Tempi di risposta ridotti. Consultazione informazioni su prodotti 24h su 24h. Sistemi di alert via per i clienti. Pagamenti online. Credito Fornitore Basic e Plus One Voltura di polizza Conferme crediti documentari Garanzia per l’Internazionalizzazione

20 WWW.SACE.IT Roma Piazza Poli, 37/42 • 00187 Roma
Tel • Fax Venezia - Mestre Viale Ancona, 26 • Mestre (VE) Tel • Fax Uffici Roma - Milano - Torino - Venezia - Modena Mosca - Hong Kong - Johannesburg - San Paolo


Scaricare ppt "SACE: soluzioni finanziarie e assicurative per la gestione del rischio e il miglioramento del cash-flow Simonetta Acri, Head Domestic Market Division,"

Presentazioni simili


Annunci Google