La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Meno alcol…libera mente Classi 1 e 3 Istituto Blaise Pascal ASL TO 3 - Dipartimento Patologia delle dipendenze sede Giaveno ACAT ValSangone.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Meno alcol…libera mente Classi 1 e 3 Istituto Blaise Pascal ASL TO 3 - Dipartimento Patologia delle dipendenze sede Giaveno ACAT ValSangone."— Transcript della presentazione:

1 Meno alcol…libera mente Classi 1 e 3 Istituto Blaise Pascal ASL TO 3 - Dipartimento Patologia delle dipendenze sede Giaveno ACAT ValSangone

2 Elaborazione ACAT ValSangone. Ezio Ferro 2

3 3

4 4

5 Gli stadi del cambiamento

6 STADI del cambiamento MANTENIMENTO (prevenire la ricaduta) AZIONE (fare) DETERMINAZIONE (pronto) CONTEMPLAZIONE (incerto) PRECONTEMPLAZIONE (non pronto) RICADUTA (riattivare i processi) Riflettono laspetto temporale e motivazionale del cambiamento Non un fenomeno del tipo tutto o niente ma un processo graduale Percorso ciclico e progressivo

7 PRECONTEMPLAZIONE Non ha ancora preso in considerazione lidea di cambiare Il soggetto non ammette la propria condizione problematica Non palesa preoccupazione Può sembrare più sorpresa che sulla difensiva Minimizza i problemi Raramente si presenta spontaneamente per ricevere un trattamento Qualcun altro è a conoscenza del problema mentre la persona interessata può esserne ignara. Tende a dare spiegazioni razionaleggianti Durata potenzialmente illimitata Identificate nel corso di normali controlli ematici alterati, ecc Ha bisogno di informazioni e di feedback che accrescano la sua consapevolezza del problema e della possibilità di un cambiamento

8 CONTEMPLAZIONE Il soggetto ha consapevolezza di due aspetti opposti dellabitudine in questione, entrambi con elevata pregnanza emozionale Ambivalenza Oscillazione fra due poli: mantenere lo status quo e aspirare al cambiamento Irruzione del lato negativo problematico nella coscienza del soggetto e presenza delle giustificazioni di una indifferenza al problema Resistenza Potenzialmente di lunga durata Il compito delloperatore è di far pendere lago della bilancia in favore del cambiamento

9 DETERMINAZIONE Finestra di opportunità che resta aperta per un certo tempo Il soggetto ha deciso per il cambiamento È pronto Il ricordo degli aspetti positivi del comportamento è ancora presente ma la pregnanza emotiva è smorzata Lambivalenza è attenuata, risolta Stadio di breve durata Incline ad accogliere consigli che devono essere offerti con ottica centrata sul cliente Accogliere il paziente in tempi brevi, senza lungaggini Non ha bisogno di misurarsi ma di trovare una strategia di cambiamento accettabile, accessibile appropriata ed efficace

10 AZIONE Il soggetto ha iniziato il cambiamento Possono esservi o non esservi interventi formali Ad esempio riduce il numero di sigarette o cambia marca Cerca di raggiungere nuove mete I cambiamenti effettuati vanno sostenuti Sostenere e confermare i successi Analizzare i nodi critici Lobiettivo dellintervento è di aiutare a produrre un cambiamento nellarea problematica

11 I fattori della motivazione al cambiamento La fiducia nella propria capacità Di attuare un comportamento prestabilito, di raggiungere un obiettivo specifico in un tempo determinato (Bandura, 1977) Autoefficacia La dolorosa percezione delle contraddizioni Esistenti tra la propria attuale condizione Ed importanti aspirazioni, valori personali e mete ideali (Festinger, 1957) Frattura interiore Il grado di riconoscimento del problema volontà di modificare un comportamento o prendere una decisione (Prochaska e Di Clemente,1986) Disponibilità al cambiamento

12 Disponibilità al cambiamento o importanza (Prochaska e DiClemente, 1986) Il grado di riconoscimento del problema Di volontà di modificare Un comportamento o prendere una decisione

13 Autoefficacia o fiducia (Bandura, 1986) La fiducia nella propria capacità di attuare un comportamento prestabilito, di raggiungere un obiettivo specifico in un tempo determinato Credere di essere capace di organizzare, dare luogo e sostenere per un tempo dato i comportamenti necessari

14 Frattura interiore o disturbo La dolorosa percezione delle contraddizioni esistenti tra la propria attuale condizione ed importanti aspirazioni Attiene al sistema dei valori dellindividuo è un indicatore delle sue mete e della sua visione del mondo Se è inavvertibile e poco estesa non muove il cambiamento Se è intensamente presente nella coscienza e riguarda aspetti ritenuti centrali, è molto dolorosa e deve essere in qualche modo attenuata

15 Meno alcol…libera mente

16 Rapporto con il bereRapporto con il bere

17 Come sono oggi con il bere?

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32 Quanto è importante per te cambiare il tuo modo di bere…

33 Quanta fiducia hai nelle tue capacità di modificare il tuo modo di …

34 Quanto ti disturba il tuo modo di….

35 Attraverso Mac/A bevitori regolari, occasionali e ex bevitori sono suddivisi in ulteriori gruppi Bassa Disponibilità 0/19 Media Disponibilità 20/44 Alta Disponibilità 45/72 bevitori regolari % % bevitori occasionali %% non bevitori (disponibilità a rimanere tali) %%


Scaricare ppt "Meno alcol…libera mente Classi 1 e 3 Istituto Blaise Pascal ASL TO 3 - Dipartimento Patologia delle dipendenze sede Giaveno ACAT ValSangone."

Presentazioni simili


Annunci Google