Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoVegliantino Guglielmi Modificato 10 anni fa
1
LEDUCATORE/EDUCATRICE = CHIAVE DI VOLTA DEL SISTEMA FORMATIVO QUALI COMPETENZE?
2
educare cosè? Relazione di aiuto (mediazione, stimolo, sostegno, promozione)[etero/auto] per la formazione delle capacità fondamentali della vita personale (individuale, di gruppo, comunitaria, collettiva) al fine di essere coscienti, liberi, responsabili e solidali, e vivere una vita umanamente degna e un esistenza storica aperta alla trascendenza e a una visione religiosa della vita ( cristianamente: «vita buona secondo il Vangelo»)
3
SI EDUCA 1) con lINSEGNAMENTO (informando, motivando, prospettando) 2) con lo STILE relazionale 3) con lAmbiente, il CLIMA 4) con il FAR FARE PRATICA di libertà e solidarietà 5) testimoniando
4
passare (integrare) da… a… 1) Pedagogia della risposta…p. della proposta 2) Pedagogia del successo formativo soggettivo… p. del fine (personale, comunitario, …umano. …cristiano…) 3) Pedagogia a servizio…p. per il servizio
5
Competenze pedagogiche
6
QUADRO tradizionale delle COMPETENZE dellinsegnante SAPERLA INSEGNARE (METODO E COMUNICAZIONE) CONOSCERE LA «DISCIPLINA» CONOSCERE IL CONTESTO CONOSCERE I RAGAZZI
7
QUADRO COMPETENZE COMPETENZEdellinsegnante/formatoreQUADRO dellinsegnante/formatore COMUNICAZIONE e DIDATTICA.DISCIPLINARE (AMBITO).INTERDISCIPLINARE.GENERALE CULTURA DISCIPLINARE E GENERALE CURA DELLA RELAZIONE DIDATTICA E PERSONALE PRATICA E PROSPETTIVA DI AGGIORNAMENTO GESTIONE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO PROGETTARE ATTUARE (MONITORARE) VALUTARE SAPER LAVORARE IN TEAM E ISTITUZIONALMENTE cura DELLA MENTALITA = della FILOSOFIA DELLA EDUCAZIONE che si ha Cura del rapporto tra RUOLO docente /e/ mondi vitali personali, PERSONALITÀ… SENSO DELLA CITTADINANZA. CONOSCENZA DEI RAGAZZI Conoscenza del contesto
8
1. Superare 1) La soggettivizzazione etica e ideale = laltro? la verità?lautorealizzazione=religione dellio? 2) una relazione corticale, senza coscienza del mistero dellaltro 3) lenfasi sullagire, il fare, operare (cfr. enfasi sulle competenze), più che sullessere, il condividere, gratuità, in-attualità… 4) lideologia giovanilistica (eterno Peter Pan) deleteria per sé e educativamente: per lidentità dei giovani 1. Superare 1) La soggettivizzazione etica e ideale = laltro? la verità?lautorealizzazione=religione dellio? 2) una relazione corticale, senza coscienza del mistero dellaltro 3) lenfasi sullagire, il fare, operare (cfr. enfasi sulle competenze), più che sullessere, il condividere, gratuità, in-attualità… 4) lideologia giovanilistica (eterno Peter Pan) deleteria per sé e educativamente: per lidentità dei giovani … COMPETENZE DI FONDO
9
2. farsi l occhio, la mente e il braccio educativo Una lettura pedagogica di persone, fatti, eventi focalizzata sulla crescita personale, evidenziando: il personale (+ che strutturale), il potenziale (+ che l'attuale), il valoriale (+che il fattuale) una valutazione diagnostica, promozionale, incoraggiante, schierata dalla parte della vita e del bene, dei giovani…). NB. Cristianamente = in ogni persona = la dignità umana + immagine e somiglianza di Dio,+ --> figlio nel Figlio
10
..che va alla ricerca delle risorse di umanizzazione personali ( talenti, vocazioni ) e ambientali ( mezzi, supporti, servizi, …esigenze, richieste… ) = il punto accessibile al bene di ognuno, di sé, del contesto …procede con gradualità, alla lunga e alla grande … uno stile di azione che si basa sulla coniugazione del 1) sentire, 2) vedere, 3)inquadrare, 4)prospettare, 5) concretizzare il da fare, 6)verificare e riflettere = Volendo bene, volendo il bene, volendolo bene, facendolo bene
11
Quali competenze generali credete siano importanti per la gestione del gruppo classe: enumerate 5 in ordine di importanza Casi difficili 1) atti di bullismo/furto: come ristabilire …lordine: competenze si richiedono e debbono essere messe in atto, ai diversi livelli… integrativamente 2) un atto di ribellione del corso contro un collega o contro la direzione: cosa fare?
12
UN QUADRO DELLE COMPETENZE DI VITA
13
La prospettiva apprendere per tutta la vita: questo è il centro vitale della società; questa è la chiave di ingresso nel XXI secolo (Delors). Bisogna ripensare e ampliare il concetto di formazione permanente. Essa non solo deve adattarsi a cambiamenti nel tipo di lavoro, ma deve anche costituire un processo continuo di formazione dellintero essere umano: delle sue conoscenze e attitudini, come anche delle sue facoltà e abilità critiche di agire. E dovrebbe consentire allindividuo umano di sviluppare la coscienza di se stesso e del suo ambiente, e incoraggiarlo a svolgere il proprio ruolo sociale nel lavoro e nella comunità (Delors p. 17).
14
1. COMPETENZE DI BASE = Apprendere ad Apprendere … per tutta la vita 1) Sentire …. Ascoltare (sé, il proprio mondo interno… le voci e le persone 2) Osservare…. per Leggere 3) Inquadrare… per Scrivere - Analizzare - Comprendere - Interpretare - Diagnosticare 4)Prospettare… - Immaginare - Ipotizzare 5) Operazionalizzare… Facendo conto delle «variabili» in gioco 6) Esprimere (come dirlo, comunicarlo a sé e agli atri e Realizzare (capacità di attuazione, di costruttività concreta, … 7) Verificando e caso mai riprogettare
15
2. COMPETENZE CRITICHE-ORIENTATIVE = Apprendere a Riconoscere e Orientarsi Riconoscere Risorse Possibilitàin sé / attorno a sé/nel contesto a tutti i livelli Riferimenti Far Mondo, cioè collocare in un quadro di riferimento, comprensivo, contestualizzato, relazionato Darsi (e essere capace di dire a sé e agli altri almeno un po) le proprie Coordinate
16
3. COMPETENZE DECISIONALI E DI AFFRONTAMENTO dei problemi = Apprendere ad Agire passare dal vissuto/esperito al problema cogliere le articolazioni, le priorità, le urgenze problematiche Selezionare punti di forza e punti di debolezza Scegliere Decidere Avere spirito di iniziativa e imprenditorialità Assumere Responsabilità Sopportare il peso delle decisioni Pazientare dando tempo al tempo Saper distribuire le energie proprie, altrui, nel tempo e nei diversi ambiti e ai diversi livelli
17
4. COMPETENZE RELAZIONALI E COMUNICATIVE = Apprendere a vivere Insieme con gli altri nella differenza Saper Ascoltare, Codificare / Decodificare Dia-Logare, De-Centrarsi e Con-Centrarsi Essere capace di dialogo, di tolleranza e di pluralismo Saper Lavorare con Professionalità/e deontologia Saper Operare insieme, Col-Laborare Saper Utilizzare le Nuove Tecnologie dellInformazione (capirne le applicazioni, le incidenze, i limiti e possibilità comunicative …) e Saper Riposare/rilassarsi, Celebrare, Far Festa insieme Prendersi Cura Dedicarsi «donare un poco di sé»
18
5. APPRENDERE LA TRASCENDENZA (e lautonomia personale): = coltivare leccedenza nella rete relazionale personale la trascendenza personale (= bisogno di spiritualità), la trasc. sociale (= bisogno di personalità, rispetto all appartenenza civile e eccl., la trasc. valoriale (= bisogno di essere di più ed oltre l'esistente e il fattuale), la trasc.storica (= bisogno di immortalità e di assolutezza), la trasc. religiosa (= aspirazione ad un rapporto con un entità superiore, magari con l'Infinito, con un Dio personale ed Assoluto), nellaiutare al formar(si) di una globale e significativa visione dellessere e dellagire personale e sociale (= bisogno di senso)
19
educazione dellintelligenza, della volontà, del carattere il senso della formazione di un sistema strutturato personale di virtù: - virtù dianoetiche = della mente (curiosità, ricerca, intelligenza, riflessività, sapienza), - virtù etiche = del comportamento(saggezza, fortezza, misura, giustizia) - virtù laiche e teologali = della relazione ( fiducia – apertura - solidarietà - cristianamente: fede, speranza,carità), la vita adulta chiede, oggi più che mai, (come fulcro delleducazione adulta) un cuore grande capace di perdono e di gratuità = capace di elaborare il lutto per ciò che si perde; = che sappia canalizzare e sublimare limpulso di aggressività e di vendetta verso idee e valori più alti; = o allopposto sappia accettare lerrore, la colpa e ricominciare a camminare nel bene; = o comunque sappia accettare di aprirsi ad altre idee e allaiuto degli altri, collaborando per un bene migliore.
20
Deontologia = le norme di condotta da tenere nellesercizio pubblico delle professioni ETICA (il bene, il male, il giusto, lingiusto) MORALE (la coscienza interiore e personale) FRDE (laica o religiosa) DIRITTO ( il quadro delle leggi / la legalità sociale) STATUS SOCIO-ECONOMICO adeguato La vita sociale e la pubblica opinione sulla professione LAlbo ?
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.