Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoFranca Speranza Modificato 10 anni fa
1
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 INERZIA IDRAULICA (Hp di fluido incomprimibile non viscoso)
2
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 EFFETTI DELLA COMPRIMIBILITA DEL FLUIDO B= modulo di comprimibilità Cambia il comportamento del sistema nei transitori. (una diminuzione in volume del1% richiede un incremento della pressione dellolio da 10 a 20 Mpa)
3
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 VARIAZIONE DI B CON PRESSIONE E TEMPERATURA In generale B viene comunque considerato costante nel range di funzionamento.
4
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 MODULO DI COMPRIMIBILITA DEI GAS
5
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 MODULO DI COMPRIMIBILITA DI UNA MISCELA DI GAS ED OLIO DI FRAZIONE PARI AD α Volume totale Volume di gas Volume di olio
6
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 La presenza di aria nella miscela di olio rende irregolare il funzionamento innalzando le temperature di funzionamento dellolio con il rischio di innescare leffetto Diesel.
7
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 CAPACITA IDRAULICA Variazione di volume dovuta alla portata Variazione di volume dovuta alla comprimibilità Variazione di volume dovuta alla deformazione della condotta
8
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 PER UNA CONDOTTA INDEFORMABILE Dovuto alla comprimibilità dellolio CAPACITA IDRAULICA
9
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 DEFORMAZIONE RADIALE DELLA TUBAZIONE
10
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 DEFORMAZIONE ASSIALE DELLA TUBAZIONE In totale avremo:
11
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 ESEMPIO
12
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani castellani@unipg.it Corso di Meccanica Applicata B A.A. 2011-2012 EFFETTO DELLA TEMPERATURA La dilatazione termica del volume di contenimento (tubo-pistone) si trascura mentre lincremento di volume del fluido è compensato dalla diminuzione di B per cui ne risulta un incremento di pressione. Esempio: calcolare lincremento di pressione per un determinato salto di temperatura assumendo:
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.