La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I disturbi specifici dell'apprendimento ed il ruolo della scuola

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I disturbi specifici dell'apprendimento ed il ruolo della scuola"— Transcript della presentazione:

1 I disturbi specifici dell'apprendimento ed il ruolo della scuola
Carmelo Masala, Donatella Petretto Dipartimento di Psicologia – Università degli Studi di Cagliari

2 Punti di forza e punti di debolezza
Specificità Peculiarità nell'apprendimento Creazione di un patto con la scuola e definizione di un percorso comune

3 Apprendimento per via visiva
Apprendimento per via uditiva

4 Disgrafia Difficoltà in tutte le situazioni in cui si scrive
Difficoltà a rileggere quello che si scrive Peggioramento della scrittura in funzione del carico di scrittura (inizio/fine dettato o foglio o attività) Misto di stampatello e corsivo Tendenza a scrivere il meno possibile Affaticamento e dolore alla mano

5 Ricadute Difficoltà a rileggere quello che si scrive
Non sempre il testo è attendibile Non sempre riescono a prendere appunti Non sempre riescono a scrivere i compiti ( e poi a rileggere quanto scritto)‏

6 Ricadute Difficoltà nel disegno, nel colorare dentro i margini, nell'utilizzare lo spazio del foglio Sono disordinati Spesso per loro il disegno non è un atto piacevole Difficoltà nell'incolonnamento e nel disegno geometrico

7 Come aiutarli? Testo pronto per gli appunti, per i problemi,per l'analisi logica etc... Verificare che siano stati scritti i compiti e che siano leggibili Tempi di dettatura che tengano conto della lentezza di alcuni oppure testo pronto per chi è più lento

8 Come aiutarli? Tener conto che all'aumentare del carico di scrittura peggiorerà quanto scrivono Valutare l'utilizzo del computer (ma è importante valutare se il bambino riesce ad usarlo e conosce la posizione dei tasti nella tastiera) Principio: usare i grafemi già pronti per evitare che debbano scriverli da soli Uso del computer e degli strumenti della tecnologia per il disegno e la progettazione

9 Disortografia Difficoltà nella scrittura delle parole
Errori legati a sc,gl, gn, Errori nelle doppie Errori negli apostrofi Errori nella suddivisione delle parole es da- vanti, ca-mpagna omissioni di sillabe o lettere inversioni di sillabe o lettere

10 Difficoltà nella scrittura dei numeri es 327- 372 oppure 327 300207

11 Ricadute Tendono a scrivere il meno possibile
Spesso non riescono a rilevare l'errore oppure sanno che sbaglieranno quando scrivono le parole e per questo possono diventare telegrafici Dovendo dedicare tutta l'attenzione alla scrittura decifrativa (decidere come scrivere le parole) rischiano di non dedicare attenzione al contenuto

12 Paura di scrivere Compiti e quaderni pieni di errori

13 Difficoltà nel copiare dalla lavagna

14 Ricadute Ciò capita in tutte le prove di scrittura
In italiano ed a maggior ragione nelle lingue straniere Ai em (spesso tendono a scrivere quello che sentono)‏

15 Ricadute Anche nelle altre materie si scrive e fare errori può influire sull'esecuzione di un compito es. frasi da analizzare con analisi logica es. testo di un problema (scrivo male il testo e faccio errori nella scrittura di un numero)

16 Come aiutarli? Dare loro il testo del problema
Dare il testo del compito Dare la fotocopia degli appunti

17 Intervento Strumenti dispensativi Strumenti compensativi
Correttore ortografico Sistema di dettatura Integrazione orale della comunicazione scritta Strumenti alternativi (es lavoro di L.T.)

18 Come aiutarli Attribuire un voto per l'ortografia ed uno per il contenuto Piuttosto che correggere tutti gli errori, pensare a categorie di errori (es. dire hai sbagliato tutte le parole con la SC)‏ Stimolare l'elaborazione del contenuto (anche i più noti scrittori si avvalgono di un correttore di bozze)‏

19 Come aiutarli Utilizzare il correttore ortografico

20 Narrazione scritta Molte persone con disgrafia e disortografia rischiano di non poter rivolgere sufficiente attenzione all'elaborazione di quanto scrivono Spesso i loro elaborati sono poveri

21 narrazione Orale versus scritta Differenze?
Costruzione delle capacità di narrazione come? domande guida, schemi, mappe, etc......

22 Ricadute Non si sentono bravi e non riescono ad esprimere i pensieri

23 Come aiutarli Facilitarli con delle domande guida che li aiuti a costruire il testo Inserire nella valutazione delle indicazioni su come poter raccontare sempre meglio (es. inizio, descrizione, conclusioni)‏

24 Come aiutarli? Consentire di integrare oralmente quanto scrivono
Dare loro più tempo per le prove scritte Ridurre quindi la pressione temporale

25 Dislessia Difficoltà nella lettura, in tutte le lingue, italiano e a maggior ragione nelle altre lingue Si affaticano quando leggono Devono dedicare tutta l'attenzione alla lettura decifrativa quindi qualche volta non comprendono quello che leggono Vi è un effetto lunghezza

26 Ricadute Se devono leggere molto, non riescono ad accedere al contenuto del testo L'idea di “molto” è soggettiva e legata all'età del bambino Spesso rinunciano

27 Ricadute Se non leggono il testo di un problema, non riescono a risolverlo Se si muovono lentamente nel testo non riescono a trovare le informazioni più importanti Se leggono male un testo, possono non trovare la risposta corretta (es. risposte multiple)‏

28 Come aiutarli? Leggere insieme il testo una prima volta fa si che possano comprenderlo oralmente Leggere per il bambino la consegna, fa si che possa svolgere l'attività

29 Come aiutarli? Testo digitale e sintesi vocale ma con adeguata preparazione, familiarizzazione e tenendo conto delle abilità di ascolto del bambino Tenendo conto della sua memoria uditiva

30 Come aiutarli? Prove di educazione dell'ascolto con brani semplici

31 Ed ora che fare? Strumenti dispensativi Strumenti compensativi
Leggere a voce alta Strumenti compensativi Sintesi vocale Testo digitale Scanner più programma OCR Persona che legge per lui

32 Attenzione Alcuni bambini hanno anche difficoltà nella narrazione orale(anche per timidezza)‏ Come aiutarli? Domande guida anche nelle valutazioni orali uso di schemi visivi, mappe, e presentazioni in powerpoint che aiutano nell'organizzare quanto si vuole dire

33 Nella matematica: numeri e calcolo semplice
Difficoltà a leggere e scrivere i numeri Difficoltà a memorizzare le tabelline Difficoltà nell'incolonnamento Difficoltà nello svolgimento delle procedure

34 Nella matematica Come aiutarli?
Dopo aver provato ad automatizzare le procedure o apprendere i fatti aritmetici, Uso della calcolatrice Uso della tavola pitagorica

35 Ancora in questo campo Difficoltà: con i decimali, le equivalenze,
le formule, la geometria, le frazioni l'euro

36 Come aiutarli? Tavola della formule Tavola delle equivalenze

37 Fare i compiti Difficoltà scrittura veloce Difficoltà grafiche
Difficoltà ortografiche Difficoltà nel muoversi nella linea del tempo (in che pagina li devo scrivere) Difficoltà nella scrittura dei numeri (es. 27 a pag. 35 diventa es. 72 a pagina 53)‏

38 Come aiutarli Verificare che li abbiano scritti e che siano leggibili
Telefonare Avere la fotocopia dei compiti

39 Altri momenti critici Muoversi nella linea del tempo
Ordinare sequenzialmente gli eventi Comprendere i problemi Organizzarsi nello studio Sviluppare un metodo di studio

40 Ricostruzione di un ipotetico percorso di un bambino con disturbo specifico dell'apprendimento

41 Lentezza ed inaccuratezza nella lettura
Pattern di difficoltà differenti in funzione dell'età Difficoltà nell'utilizzo della lettura quale unico strumento di accesso alle conoscenze Difficoltà nello sviluppo spontaneo di modalità sofisticate di analisi del testo

42 Prima della scuola primaria
Disturbo del linguaggio Difficoltà a sviluppare i prerequisiti

43 Indicatori

44 Ingresso nella scuola elementare
Difficoltà nel riconoscere le lettere Difficoltà nel riconoscere i suoni Difficoltà nel manipolare i suoni delle parole Difficoltà nel tener conto contemporaneamente di diversi stili di scrittura (motori, percettivo-gnosici)‏

45 In prima elementare Disturbi del comportamento Disturbi dell'umore
Comportamenti di evitamento del compito Apparente disinteresse per le attività scolastiche/preoccupazione

46 In seconda e terza elementare
Difficoltà nella automatizzazione della lettura e della scrittura Difficoltà nella costruzione di un lessico ortografico – problemi ortografici, lentezza in lettura e scrittura e affaticamento

47 Quarta e quinta elementare
Difficoltà nello studio I problemi nella decodifica influiscono secondariamente sull'accesso al testo Si potrebbero non sviluppare abilità complesse di elaborazione del testo I problemi nella decodifica influiscono secondariamente sull'utilizzo della scrittura come strumento di comunicazione

48 Scuola media Difficoltà nello studio Difficoltà nella scrittura

49 Abilità trasversali ed associate
Memorizzazione ed apprendimento Memoria di lavoro Narrazione Orientamento spazio-temporale Abilità prassiche Attenzione selettiva e sostenuta

50 decodifica del testo scritto comprensione del messaggio
Lettura: 2 processi decodifica del testo scritto comprensione del messaggio

51 Problemi nella decodifica senza problemi nella comprensione del testo
problemi nella decodifica con problemi nella comprensione del testo

52 Persone con lessico poco sviluppato
persone con lessico molto sviluppato

53 Persone con buone capacità di memoria di lavoro
persone con ridotte capacità di memoria di lavoro

54 es. 368 2543 92783

55 Casa pollo cane mano palla neve muro

56 Comprensione del testo
Abilità Lessicali Abilità Sintattico-grammaticali Abilità inferenziali Abilità di memorizzazione Abilità di memoria di lavoro

57 Qualche dato Evoluzione

58 McLaughlin et al. Hanno descritto quattro tipi di dislessici adulti:
Coloro che non sono consapevoli di essere dislessici e che non hanno sviluppato strategie utili; coloro che sono consapevoli di essere dislessici ma non hanno sviluppato strategie utili; coloro che sono consapevoli di essere dislessici ma hanno delle strategie di cui non sono consapevoli; coloro che sono consapevoli di essere dislessici ed hanno sviluppato delle buone strategie di cui sono consapevoli.

59 Ed ora che fare? Strumenti dispensativi Strumenti compensativi
Leggere a voce alta Strumenti compensativi Sintesi vocale Testo digitale Scanner più programma OCR Persona che legge per lui

60 Metodo di studio ??? Mappe concettuali Parole chiave Evidenziatori
Riassunto..... Non un unico metodo di studio, non un metodo migliore

61 Dono del tempo Differenze in funzione dell'età e del carico di studio

62 E NELLA SCRITTURA Componenti prassiche Stili grafici differenti
Grande confusione!!

63 Lentezza ed inaccuratezza nella scrittura
Pattern di difficoltà differenti in funzione dell'età Difficoltà nell'utilizzo della scrittura quale unico strumento di accesso alle conoscenze Difficoltà nella narrazione scritta Errori ortografici Semplificazioni sintattico-grammaticali

64 A scuola ho visto sui quaderni una schiera di aquile che volavano sopra l’acquedotto di ghisa, mentre il cuoco metteva con igiene, scienza, coscienza e conoscenza il liquore e le ciliegie nei cuori di cioccolato degli gnomi coscienziosi.

65 Qualche dato evoluzione

66 Il foglio bianco La paura di scrivere......

67 Intervento Strumenti dispensativi Strumenti compensativi
Correttore ortografico Sistema di dettatura Integrazione orale della comunicazione scritta Strumenti alternativi (es lavoro di L.T.)

68 narrazione Orale versus scritta Differenze?
Costruzione delle capacità di narrazione come? domande guida, schemi, mappe, etc......


Scaricare ppt "I disturbi specifici dell'apprendimento ed il ruolo della scuola"

Presentazioni simili


Annunci Google