La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner. 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner. 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale:"— Transcript della presentazione:

1 1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner

2 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale: spontanea e riflessa. I casi di Francia, Spagna e Germania

3 3 I rapporti con le lingue stranieri Il francese, lo spagnolo, linglese e il tedesco. Prestito adattato o no Calchi Il purismo

4 4 Letteratura e lingua Il ruolo degli autori in contrapposizione con quello dei parlanti La grammatica degli scrittori Nella letteratura italiana la storia letteraria e le problematiche linguistiche sono inscindibili. Dante vs. Petrarca: mono- plurilinguismo

5 5 Secondo argomento Pietro Bembo: ideale aristocratico Manzoni scelse la via della vicinanza al linguaggio fiorrentino parlato Dibattito storico sulla necessità/ liceità del ricorso al linguaggio popolare: Lionardo Salviati

6 6 Litaliano popolare La lingua non perfettamente acquisita Si tratta di un fenomeno già presente nel Cinqucento Avvicinamento reciproco

7 7 Litaliano popolare Le professioni dove la scrittura e la comunicazione sono necessari: i notai, i mercanti: lepistolografia volgare. Francesco Datini Descrizioni di viaggi

8 8 Fattori di novità e stabilizzazione Il ruolo del latino: il campo scientifico. Galileo. Grammatici: vocabolari, Tommaseo Le strutture burocratiche: cancellerie Le scuole La stampa I mezzi di comunicazione

9 9 Fasi successive Tra scritto e parlato Le origini


Scaricare ppt "1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner. 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale:"

Presentazioni simili


Annunci Google