• 0:00
    /
    0:00
    Loaded: 0%
    0:00
    Progress: 0%
    Stream TypeLIVE
    0:00
     
    1x
    Advertisement

Storia delle collezioni e dei musei, I

Similar presentations


Presentation on theme: "Storia delle collezioni e dei musei, I"— Presentation transcript:

1 Storia delle collezioni e dei musei, I
Pier Andrea Mattioli ( ) Commentarii (1554)

2 Il Museo di Francesco Calzolari (1521-1600)
in una incisione del 1622

3 Il Museo di Ferrante Imperato (1550-1625)
in una incisione del 1672

4 A sin.: Manfredo Settala (1600-1680)
in un ritratto di Daniele Crespi del 1625 Sotto: l’immagine del Museo di Manfredo Settala contenuta nel Catalogo del 1664 Il Museo di Manfredo Settala n una incisione del 678

5 a destra, il diavolo-automa
Reperti ancora esistenti del Museo di Manfredo Settala (parte nelle raccolte del Museo di Storia Naturale, parte nelle Civiche Raccolte d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, Milano); a destra, il diavolo-automa

6 Padre Athanasius Kircher (1602-1680)
Il Museo Kircheriano in una stampa del 1678

7 Ferdinando Cospi ( ) Il Museo Cospiano in una stampa del XVII secolo e, a ds., alcuni reperti ancora oggi conservati nel Museo Civico Medioevale di Bologna

8 Il Museo di Ole Worm ( ) in una incisione del 1655

9

10

11 Un oggetto della Kunstkammer del Castello di Ambras
Il Castello di Ambras (Innsbruck, Tirolo, Austria)

12 Due “composizioni” di Frederik Ruysch (Olanda, XVII secolo)

13 La Kunstkamera di Pietro il Grande a San Pietroburgo
e un “oggetto” delle sue collezioni (a destra)

14 immagini da De Piscibus (1613) (in alto)
Ulisse Aldrovandi ( ) A destra: immagini da De Piscibus (1613) (in alto) e da Monstrorum Historia (1642) (in basso)

15

16

17 Lazzaro Spallanzani (1729-1799)
e due immagini del Museo Spallanzani di Reggio Emilia


Scaricare ppt "Storia delle collezioni e dei musei, I"

Similar presentations


Annunci Google