Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
1
LUDOVICO ARIOSTO L’ORLANDO FURIOSO
2
L’EVOLUZIONE DELLA LINGUA NEL RINASCIMENTO
Il Rinascimento porta alla massima diffusione gli ideali dell’Umanesimo: Rinascita dell’uomo Ricerca della bellezza e dell’armonia Aspirazione alla perfezione La questione della lingua: il fiorentino di Dante Petrarca e Boccaccio, lingua comune e di tutta la nazione
3
LA VITA Nacque a Reggio Emilia nel 1474
Nel 1500 a servizio dei conti d’Este 1525 a Ferrara corregge l’Orlando furioso Morì a Ferrara nel 1533
4
L’ORLANDO FURIOSO Poema in 46 canti in “ottave”, è la continuazione dell’Orlando Innamorato del M.M.Boiardo Trama: Guerra tra cristiani e saraceni L’amore e la pazzia di Orlando Amore di Bradamante e Ruggiero
5
I TEMI PRINCIPALI Temi cavallereschi
moderna concezione della vita e degli uomini che risalta la dimensione umana: Amore, gelosia, dolore, lealtà, coraggio, viltà, delusione, Gusto per le avventure fantastiche
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.