La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013."— Transcript della presentazione:

1 Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA AZIENDALE L'attività di consulenza si esplicita principalmente, a seconda delle richieste e delle necessità dell’imprenditore agricolo, secondo: 1) attività di consulenza obbligatoria relativa all’applicazione delle norme di condizionalità e di sicurezza sul lavoro 2) attività di consulenza specialistica, facoltativa

3 La consulenza “obbligatoria” riguarda: a) la CONDIZIONALITÀ: a.1) I Criteri di Gestione Obbligatori (CGO) : - sanità pubblica; - salute delle piante; - salute degli animali; - ambiente; - benessere degli animali a.2) Le Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali (BCAA): - norme relative all'osservanza delle buone condizioni agronomiche ed ambientali dei terreni. b) I requisiti in materia di SICUREZZA SUL LAVORO prescritti dalla normativa comunitaria e nazionale con particolare riguardo ai campi di applicazione che interessano la singola azienda agricola.

4 Le Consulenze SPECIALISTICHE “facoltative” a) Specializzazioni nel settore delle produzioni filiere zootecniche b) Specializzazioni nel settore delle produzioni filiere vegetali

5 Contributi per la consulenza Il contributo è quantificato in relazione alla complessità della consulenza richiesta dall’imprenditore agricolo. L’importo di contributo concedibile dalla Regione, pari all’80% delle spese effettivamente sostenute è fino ad € 1.500,00 a fronte di una spesa massima ammissibile, per ciascuna consulenza, di € 1.875,00

6 Tariffe Per la consulenza obbligatoria che comprende condizionalità e di sicurezza sul lavoro si propongono due pacchetti in relazione alla tipologia di azienda. Come previsto dal bando, il contributo è quantificato in relazione alla complessità della consulenza richiesta dall’imprenditore agricolo. Per quanto concerne la consulenza obbligatoria è generalmente in stretta correlazione all’organizzazione aziendale ed al suo volume d’affari

7 Tipologia azienda Contenuti della consulenza Svolgimento/incontrispesa Contributo Regionale Azienda con volume d’affari anno 2012 < 10.000 € Criteri di Gestione Obbligatori (CGO) Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali (BCAA) Sicurezza sul lavoro 2 visite aziendali: Raccolta dati e compilazione Check list Consegna Report ed esigenze di miglioramento € 800€ 640 Azienda con volume d’affari anno 2012 > 10.000 € Criteri di Gestione Obbligatori (CGO) Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali (BCAA) Sicurezza sul lavoro 3 visite aziendali: Raccolta dati e compilazione Check list Consegna Report ed esigenze di miglioramento Aggiornamento Report ed esigenze di miglioramento Verifica Cartellonistica € 1200€1.000

8 Le consulenze specialistiche, in riferimento ai due comparti indicati, comprendono servizi volti l’introduzione/ miglioramento corretto utilizzo di: 1 ) sistemi per la tracciabilità e rintracciabilità obbligatoria delle produzioni agricole; (haccp – consulenza vitivinicola – quaderno di campagna) 2) sistemi per la tracciabilità e rintracciabilità volontaria delle produzioni agricole; (no per aziende socie OP) 3) tecniche innovative di produzione; (no per aziende socie OP) 4) fattori della produzione (consulenza per impianto nuovi vigneti - riconversione sistemi di allevamento – consulenza corilicola) ; 5) risparmio energetico e produzione di energia in azienda ( fotovoltaico - risparmio energetico); 6) analisi del bilancio aziendale, riclassificazione, ecc. (analisi costi di produzione - bilancio estimativo- consulenza per l’accesso al credito); 7) indirizzi di marketing e assistenza volta a migliorare la collocazione del prodotto sul mercato; 8) qualità dei prodotti e certificazione; (assistenza per la certificazione biologica) 9) tecnologie di informazione e comunicazione (ICT) (consulenza e/o gestione posta certificata); 10) innovazione e trasferimento tecnologico; 11) gestione globale d'impresa (consulenza assicurativa).


Scaricare ppt "Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013."

Presentazioni simili


Annunci Google