La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di:  Strutturare un intervento provinciale a supporto delle.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di:  Strutturare un intervento provinciale a supporto delle."— Transcript della presentazione:

1 Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di:  Strutturare un intervento provinciale a supporto delle scuole primarie e secondarie che lavorano con ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico.  Costruire una rete istituzionale stabile che possa garantire il supporto, la formazione le risorse umane necessarie per creare percorsi didattici ed educativi proficui per i ragazzi inseriti nelle scuole.

2 Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il gruppo di lavoro: Università degli studi di Trento – Laboratorio di Osservazione e Diagnostica Funzionale– referente Paola Venuti - supervisione scientifica e garantisce la messa a disposizione di personale specializzato Centro Risorse per l’Integrazione Area Bisogni Educativi Speciali – referente Chiara Ghetta –progettazione e coordinamento congiunto del progetto con gli altri soggetti titolari Centro per la Formazione continua degli insegnanti – referente Sandra Brambilla progettazione e coordinamento congiunto del progetto con gli altri soggetti titolari L’Università degli Studi di Trento (Facoltà di Scienze Cognitive– Laboratorio di osservazione e diagnostica funzionale del Dip. Di Scienze della Cognizione e della Formazione) e l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento da 5 anni lavorano assieme in un progetto di ricerca applicata sotto la supervisione della professoressa Paola Venuti che si propone di: - gestire e implementare percorsi pedagogici e didattici dentro la scuola e con i docenti della scuola per ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico che diventino patrimonio della scuola e dei

3 Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Struttura della formazione  FASE INIZIALE: formazione teorico-pratica di base (30-31 agosto)  ANALISI DEL CASO: formazione in situazione (settembre)  ACCOMPAGNAMENTO IN CORSO D’ANNO: formazione mensile in itinere per le singole scuole  COORDINAMENTO DEL PROGETTO

4 Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico 30-31 Agosto Seminario16 ore Settembre raccordo tra la teoria e il caso e progettazione4 ore (1ora sarà dedicata alla presentazione del progetto alle famiglie) In corso d’anno: monitoraggio, verifica e riformulazione degli obiettivi20 ore (2 ore mensili) incontro settimanale con il coordinatore del progetto dove richiesto Fine anno: Seminario finale di valutazione 6 ore IMPEGNO TOTALE PER OGNI SCUOLA 46 ore

5 Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico 30-31 Agosto : Seminario iniziale di 16 ore Destinatari: tutti i docenti interessati alla tematica Mattino Che cos’è l’autismo, la classificazione diagnostica, i sottotipi di autismo, lo spettro autistico; Dalla diagnosi al progetto educativo; come la scuola può rispondere ai bisogni, tecniche di rialibilitazione e di educazione specilale. Pomeriggio La documentazione, presentazione degli strumenti di raccolta dati


Scaricare ppt "Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di:  Strutturare un intervento provinciale a supporto delle."

Presentazioni simili


Annunci Google