La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gianluca Liscio Area Manager Adiuto 13 Novembre 2015.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gianluca Liscio Area Manager Adiuto 13 Novembre 2015."— Transcript della presentazione:

1 Gianluca Liscio Area Manager Adiuto 13 Novembre 2015

2 Addio alla carta! I LIBRI, le SCRITTURE CONTABILI, le FATTURE e TUTTI I DOCUMENTI di cui sia obbligatoria la tenuta Oggi è possibile GESTIRE E CONSERVARE in modo COMPLETAMENTE INFORMATIZZATO documenti aventi rilevanza ai fini tributari La normativa è: COMPLETA FLESSIBILE CHIARA COMPLETA CHIARA FLESSIBILE La conservazione ha piena validità anche ai fini fiscali, ed è perciò sostitutiva della copia cartacea, se questa è svolta secondo le procedure previste dalla normativa. possono essere conservati su supporti informatici

3 Conservazione sostitutiva in Italia…. 39% Delle Grandi Imprese (oltre 250 addetti) 1% delle PMI SOLO 5.000 Le AZIENDE che conservano le fatture del CICLO ATTIVO E PASSIVO 150.000 Le AZIENDE che conservano LIBRI e REGISTRI Dal 2004 è possibile BUTTARE le copie cartacee dei propri documenti fiscali Vantaggi innegabili e molto tangibili: spazi, armadi, costi produzione copie cartacee e soprattutto….. TEMPO! La normativa e matura, chiara e soprattutto semplice e flessibile Nulla impedisce l’azienda di adottare tale regime: Solo la propria volontà!

4 “Il documento informatico sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale, formato nel rispetto delle regole tecniche di cui all'articolo 20, comma 3, che garantiscono l'identificabilità dell'autore, l'integrità o l'immodificabilità del documento, ha l'efficacia prevista dall'articolo 2702 del codice civile“* Legislazione di Riferimento Art. 2702 Efficacia della scrittura privata La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso (Cod. Proc. Civ. 221 e seguenti), della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa e legalmente considerata come riconosciuta (Cod. Proc. Civ. 214, 215; Cod. Nav. 178, 775).

5 Tipologie di firme elettroniche Firma Elettronica In senso generale, dati del documento connessi a DATI IDENTIFICATIVI DELLA PERSONA CHE FIRMA Ad es.: bitmap della grafia su una email, un PIN, un Check su una form online,.... Firma Elettronica Avanzata Dati del documento connessi a INFORMAZIONI CHE PERMETTONO DI IDENTIFICARE IL FIRMATARIO, garantiscono la connessione univoca allo stesso, con mezzi in controllo esclusivo dello stesso, senza possibilità di modifica successiva degli stessi. Firma Elettronica Qualificata Una FEA che si basa su un certificato qualificato realizzata mediante dispositivo sicuro Firma DIGITALE Una FEA, basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi RSA digitali asimmetriche, una pubblica ed una privata, con le quali il soggetto dichiara chi è e il destinatario può verificare chi l’ha apposta, effettuata con mezzi certificati da OCSI

6 La soluzione E’ possibile completare l’intero processo di DEMATERIALIZZAZIONE dei documenti digitali fino alla CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA a NORMA DI LEGGE. Permette la vera automazione della raccolta delle firme elettroniche semplici, Firme Elettroniche Avanzate di tipo grafometrico, Firme Digitali. E’ indicata per ogni processo di gestione dei documenti : contabili, documenti privacy e procedure interne, moduli di raccolta informazioni, rapportini di intervento, contratti. Garantisce la gestione dei documenti pdf e l’interazione con tablet per le firme grafometriche Wacom o integrate negli schermi touch, dispositivi sicuri per le firme digitali locali e remoti, marche temporali e PEC.

7 Cosa fa Raccoglie la FIRMA GRAFOMETRICA su documenti digitali in formato Pdf con dispositivi evoluti in grado riconoscere: in modo da permettere l’implementazione di un processo di Firma Elettronica Avanzata, FEA Dati Biometrici

8 Firma digitale dell’operatore Documento da completare con firma e dati Ricombinazione tra Documento e dati forniti dall’utente compresa la firma con criptazione sicura gestita tramite chiavi RS in possesso di un terzo fidato (Master Key) Documento non modificabile per archivio digitale e norma Posizione Tempo Pressione Velocità Associazione FLUSSO UTENTE Dati biometrici della firma Compilazione di moduli PDF + FLUSSO DOCUMENTALE La dematerializzazione del documento

9 In sintesi… DIGITALIZZAREsignifica: Introdurre «regole» operative … per ottenere FLESSIBILITA’ ORGANIZZATIVA Dichiede Dichiede COMMITMENT E TENACIA Vision Strategica dimostrando ritorni mediamente rapidi: non solo di efficienza ma anche di impatto su Livello di Servizio e Differenziali Competitivi Livello di Servizio e Differenziali Competitivi

10 Vantaggi Vantaggi Guidarel’efficienzaaziendale Miglioramento Performance Incremento ROI Valore del business Soddisfazione dipendenti Best Practice Incremento Customer Satisfaction Incremento Produttività Riduzione costi Miglioramento continuo dell’organizzazione

11 Costi Costi Tempo di ciclo Tempo di ciclo Difetti Difetti Rischi Rischi Eccezioni Eccezioni Reclami Reclami Attività manuali Attività manuali Ridondanza Ridondanza Conflitti tra processi Conflitti tra processi Stress dipendenti Stress dipendenti Costi Costi Tempo di ciclo Tempo di ciclo Difetti Difetti Rischi Rischi Eccezioni Eccezioni Reclami Reclami Attività manuali Attività manuali Ridondanza Ridondanza Conflitti tra processi Conflitti tra processi Stress dipendenti Stress dipendenti Benefici DECREMENTO Ricavi Ricavi Profitti Profitti Qualità Qualità Efficienza Efficienza Market share Market share Soddisfazione clienti Soddisfazione clienti Valore per azionisti Valore per azionisti Fidelizzazione dipendenti Fidelizzazione dipendenti Ritorno in opportunità Ritorno in opportunità ROI ROI Ricavi Ricavi Profitti Profitti Qualità Qualità Efficienza Efficienza Market share Market share Soddisfazione clienti Soddisfazione clienti Valore per azionisti Valore per azionisti Fidelizzazione dipendenti Fidelizzazione dipendenti Ritorno in opportunità Ritorno in opportunità ROI ROI INCREMENTO

12 Alcune referenze: SANITA’ -Cliniche Private FARMACEUTICHE LOGISTICA / TRASPORTI ALIMENTARI TESSILE e MODAMECCANICA STUDI PROFESSIONALICOMMERCIO FINANZIARIO

13 GRAZIE PER L’ATTENZIONE

14 www.adiuto.it


Scaricare ppt "Gianluca Liscio Area Manager Adiuto 13 Novembre 2015."

Presentazioni simili


Annunci Google