Scaricare la presentazione
1
RIASSORBIMENTO E SECREZIONE
TUBULARE Rene_3
2
Riassorbimento e secrezione tubulare
Il nefrone possiede un’elevatissima attività di riassorbimento (180 l/giorno di ultrafiltrato) e produce 1.5 l/giorno di urina Il riassorbimento è elevato per H2O, Na+, HCO3–, Cl–, glucosio (> 99%); per altre molecole solo il 50% (urea) Due vie di assorbimento: transcellulare (H2O e soluti) attraverso le due membrane dell’epitelio paracellulare (H2O) attraverso le giunzioni serrate la via transcellulare ha caratteristiche asimmetriche sui due lati dell’epitelio trasporto passivo sulla membrana apicale (luminale) trasporto attivo (Na+/K+-ATPasi) sulla membrana sierosale (basolaterale) Rene_3
3
Tubulo contorto prossimale (1a metà)
massimo riassorbimento del Na+ (60%) t. attivo sulla m. sierosale antiporto Na+/H+ e cotrasporto Na+/X sulla m. apicale. X = glucosio, aminoacidi, PO4– –, lattato riassorbimento passivo di H2O, Ca2+, K+, Mg2+ riassorbimento di HCO3– parziale riassorbimento dell’urea secrezione passiva di H+ e composti organici azotati assorbimento nullo per: inulina, mannitolo, saccarorio, creatinina Inibitori dell’AC (composti dell’acetazolamide) bloccano il trasporto di Na+ e l’assorbimento di H2O e agiscono da diuretici Rene_3
4
Tubulo contorto prossimale (2a metà)
riassorbimento di Cl– e Na+ transcellulare riassorbimento di Cl– e Na+ + H2O paracellulare sulla m. sierosale: pompa Na+/K+ ATPasi simporto K+/Cl– sulla m. apicale: antiporto Na+/H+ antiporto anione – /Cl– anioni –: OH –, HCOO– (formiato) e C2O4 – – (ossalato) Spiegazione del riassorbimento paracellulare di NaCl: 1 - Nella seconda parte del TCP la concentrazione di Cl- tubulare è un po’ più alta di quella del Cl- interstiziale (basolaterale) a causa del forte assorbimento di H2O, Na+ e altri anioni che esiste nella 1a metà del tubulo. 2 - In questo modo il Cl- può fluire passivamente attraverso le “tight junction”, dando origine ad una differenza di potenziale tra lume e interstizio. 3 - La positività nel lume generata dal flusso di Cl- favorisce il flusso passivo paracellulare di Na+. 4 - L’ H2O segue per osmosi. Movimenti passivi di H2O e soluto nel t.c.p. l’H2O segue passivamente per via paracellulare e transcellulare i movimenti dei soluti (65% del totale) iso-osmolarità tra liquido luminale e sierosale Rene_3
5
(tratto discendente e ascendente sottile)
Ansa di Henle (tratto discendente e ascendente sottile) il tratto discendente sottile è permeabile all’H2O (assorbe il 17%) il tratto ascendente sottile è impermeabile all’H2O e assorbe sali passivamente le opposte proprietà dei tratti ascendente e discendente sottile contribuiscono al meccanismo di concentrazione dell’urina Ansa di Henle (tratto ascendente spesso) riassorbe il 20% di Na+, K+ e Cl– ultrafiltrati sulla m. sierosale: pompa Na+/K+ ATPasi, canale del Cl– sulla m. apicale: simporto Na+/K+/2Cl– bloccato dalla furosemide (diuretico) e canali del K+ tr. paracellulare di Na+, K+, Ca2+, Mg2+ favorito dal potenziale positivo transepiteliale riassorbimento di HCO3– come nel t.c.p. Il potenziale positivo transepiteliale si forma a causa della forte attività del simporto Na+/K+/2Cl- e dalla fuoruscita di K+ a livello luminale. Il riciclo del K+ determina una prevalenza di ioni + nel lume ed un aumentato potenziale positivo transepiteliale che favorisce il riassorbimento per diffusione paracellulare passiva di Na+, Ca2+, Mg2+ e K+. tratto impermeabile all’H2O, assorbe sali attivamente. è il tratto del nefrone maggiormente coinvolto nel meccanismo di moltiplicazione in controcorrente (concentrazione delle urine) Rene_3
6
Tubulo distale (porzione iniziale)
impermeabile all’H2O simporto Na+/Cl– apicale bloccato dalla tiazide (diuretico) canali del K+, Cl– e pompa Na+/K+ ATPasi sulla m. sierosale K+ Tubulo distale e dotto collettore cellule principali: riassorbono Na+ (15%) e secretono K+ cellule intercalate: riassorbono HCO3– e secretono H+ (eq. acido-base) riassorbimento del HCO3– e Cl– con antiporto HCO3– /Cl– e canali Cl– sierosali secrezione di H+ mediata dalla H+-ATPasi apicale secrezione di K+ mediata da canali del K+ apicali riassorbimento di H2O (15%) i canali del Na+ apicali (ENaC) sono bloccati da derivati dell’amiloride (diuretici risparmiatori di K+) Cl– Rene_3
7
Riepilogo della quantità di H2O riassorbita
Flusso di H2O nei diversi tratti del nefrone Flusso (ml min-1) Filtrato glomerulare (t.c. prossimale) Ansa di Henle Tubulo contorto distale Dotto collettore Urina Percentuale di H2O riassorbita nei diversi tratti del nefrone % Tubulo contorto prossimale Ansa di Henle Tubulo contorto distale Dotto collettore H2O nell’urina Rene_3
8
Riepilogo dei siti d’azione dei diuretici
Rene_3
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.