La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il posizionamento di HFV Roma, 26 novembre 2015

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il posizionamento di HFV Roma, 26 novembre 2015"— Transcript della presentazione:

1 Il posizionamento di HFV Roma, 26 novembre 2015
Diego Percopo Il posizionamento di HFV Roma, 26 novembre 2015

2 Nuovo paradigma energetico
4_89 15_89 16_89 17_89 18_89 19_89 9_84 Lo scenario di riferimento Nuovo paradigma energetico Cambiamento climatico 1 Competitività economica FER 2 3 Evoluzione tecnologica 4 Generazione distribuzione / prosumer 5 Efficienza energetica 6 Elettrificazione consumi

3 Un importante percorso di crescita
HFV Oggi Capacità Installata (MW) 208 Potenza installata Un importante percorso di crescita NOTA: include asset di proprietà di F2i e HFV, nonché 13 MW in fase di acquisizione (entro fine del 2015)

4 HFV Oggi Evoluzione societaria JV Pre-SCISSIONE CON Novenergia
27_84 44_84 62_84 HFV Oggi Evoluzione societaria Pre-SCISSIONE CON Novenergia POST-SCISSIONE CON Novenergia (dic 2015) 50% 90MW Solare 2 Solare 3 100% 56MW 49MW 100% 100% 100% Solare 2 Solare 3 49MW 45MW 56MW Nuova Struttura societaria 50% 265MW* JV * Include impianti di proprietà di F2i (150MW) ed EGP (102MW), nonché 13 MW in fase di acquisizione (entro fine del 2015)

5 Diventare leader nel mercato italiano del fotovoltaico
98_89 105_89 106_89 Joint Venture F2i-EGP Obiettivi dell'operazione Diventare leader nel mercato italiano del fotovoltaico Mercato Settore molto frammentato Operatori di piccole dimensioni Impianti di taglia ridotta Sinergie Operative Economie di scala Presenza locale Know-how tecnico Finanza Rifinanziamento Nuovi strumenti (es: project bond)

6 I primi 5 operatori controllano solo il 5% del mercato
Joint Venture F2i-EGP Mercato Dati in MW Primi 5 operatori Totale Potenza ~1 GW \ I primi 5 operatori controllano solo il 5% del mercato

7 Joint Venture F2i-EGP Sinergie operative
CAPACITA' INSTALLATA (MW) # IMPIANTI PER REGIONE Diffusione capillare sul territorio nazionale, in aumento

8 Condivisione del Know-how Tecnico
15_85 Joint Venture F2i-EGP Sinergie operative - Case Study Termografia (1/2) Condivisione del Know-how Tecnico Ripartizione dell'impianto in Zone di analisi 1 Zona suddivisa in file File suddivise in colonne Identificazione puntuale di ciascun modulo Definizione del Piano di volo 2 Mappatura puntuale di ogni singolo pannello

9 Joint Venture F2i-EGP Sinergie operative - Case Study Termografia (2/2) 3 4 5 Identificazione anomalie Quantificazione perdite di potenza Valorizzazione economica Riduzione di potenza legata ad anomalie # Pannelli Dati in K€ Benefici 2,5x <2% Una analisi accurata permette di selezionare gli interventi con elevati benefici economici e tempi di payback ridotti (<1anno)


Scaricare ppt "Il posizionamento di HFV Roma, 26 novembre 2015"

Presentazioni simili


Annunci Google