La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole"— Transcript della presentazione:

1 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole La sicurezza delle macchine MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 A4.1

2 PRINCIPALI RISCHI INFORTUNISTICI DA UTILIZZO DI MACCHINE
SiRVeSS PRINCIPALI RISCHI INFORTUNISTICI DA UTILIZZO DI MACCHINE O ATTREZZATURE Schiacciamento Cesoiamento Afferramento Taglio Proiezione di materiale Ustione Contatto elettrico

3 LA SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE Cosa valutare:
SiRVeSS LA SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE Cosa valutare: organi lavoratori elementi mobili organi di trasmissione del moto impianto elettrico di bordo macchina dispositivi di comando proiezione di materiali visibilità della zona operativa stabilità

4 TIPOLOGIE DI PROTEZIONI
SiRVeSS TIPOLOGIE DI PROTEZIONI fisso a segregazione totale barriera distanziatrice mobile - motorizzato chiusura automatica regolabile interbloccato interbloccato con bloccaggio del riparo con comando dell’avviamento RIPARO DI PROTEZIONE interblocco a due mani sincrotemporizzato sensibile (fotocellule, tappeti, …) DISPOSITIVO DI SICUREZZA

5 I COMANDI DEVONO ESSERE IDENTIFICABILI SiRVeSS emergenza

6 SiRVeSS PRESSA PIEGATRICE CON INNESTO A FRIZIONE FOTOCELLULA

7 RIPARO MOBILE RIPARO INTERBLOCCATO
SiRVeSS TORNIO RIPARO MOBILE RIPARO INTERBLOCCATO

8 SiRVeSS TRAPANO RIPARO INTERBLOCCATO

9 SiRVeSS FRESATRICE RIPARO INTERBLOCCATO

10 COMANDO UOMO PRESENTE RIPARO MOBILE
SiRVeSS TRONCATRICE COMANDO UOMO PRESENTE RIPARO MOBILE

11 RIPARO MOBILE REGOLABILE
SiRVeSS MOLATRICE RIPARO MOBILE REGOLABILE RIPARO FISSO

12 RIPARO FISSO O INTERBLOCCATO
SiRVeSS SEGA A NASTRO RIPARO FISSO O INTERBLOCCATO RIPARO REGOLABILE

13 PRINCIPALI DEFINIZIONI
SiRVeSS PRINCIPALI DEFINIZIONI ATTREZZATURA DI LAVORO D.Lgs. 81/08 «qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto destinato ad essere usato durante il lavoro» MACCHINA D.Lgs. 17/10 Recepimento Direttiva 2006/42/CE «insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composti di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per un’applicazione ben determinata» 13

14 D. Lgs. 17/2010 (Direttiva macchine)
SiRVeSS Dopo l’entrata in vigore della Direttiva Macchine ogni macchina deve essere accompagnata: Dichiarazione CE di conformità Marcatura CE Manuale di istruzione per l’uso Il decreto si applica a: Macchine Attrezzature intercambiabili Componenti di sicurezza Accessori di sollevamento Catene, funi e cinghie Dispositivi amovibili di trasmissione meccanica Quasi-macchine Tutti questi prodotti si considerano macchine ai fini del testo del decreto legislativo.

15 Art. 70. - Requisiti di sicurezza
SiRVeSS CONFORMITÀ D. Lgs 81/08 Art Requisiti di sicurezza 1. … le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto. 2. Le attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di cui al comma 1, e quelle messe a disposizione dei lavoratori antecedentemente all’emanazione di norme legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto, devono essere conformi ai requisiti generali di sicurezza di cui all’allegato V.

16 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ: SCOPO
SiRVeSS DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ: SCOPO Identificare la macchina Definire a “che cosa” è conforme la macchina Identificare il fabbricante Definire il soggetto responsabile Definire la data di immissione sul mercato CONTENUTI TECNICI riferimenti obbligatori alle direttive comunitarie applicabili e vigenti riferimento volontario alle direttive comunitarie applicabili a regime transitorio 16

17 LA MARCATURA CE La marcatura CE di conformità è costituita
SiRVeSS LA MARCATURA CE La marcatura CE di conformità è costituita dalle iniziali “CE" Conformità Europea La marcatura CE può essere apposta sulla macchina solo se essa soddisfa tutti i Requisiti Essenziali di Sicurezza (RES) ad essa applicabili Salvo casi eccezionali deve essere applicata una sola marcatura a cura del fabbricante o dell’assemblatore La marcatura deve essere apposta in modo visibile, leggibile e duraturo Sono vietate marcature che possono indurre in errore o marchi che limitano la visibilità o la leggibilità della marcatura 17

18 IL MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO
SiRVeSS IL MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO deve accompagnare ogni macchina deve essere redatto nella lingua ufficiale del paese dove avviene l’utilizzo deve essere conservato a cura dell’acquirente deve essere messo a disposizione dell’operatore 18


Scaricare ppt "Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole"

Presentazioni simili


Annunci Google