La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dal naturalismo al verismo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dal naturalismo al verismo"— Transcript della presentazione:

1 Dal naturalismo al verismo
TEORICO: LUIGI CAPUANA Teorico per i saggi critici e gli articoli su Zola. Narratore per gli scritti: volumi di novelle, «Il marchese di Roccaverdina», «Giacinta»; «DOCUMENTO UMANO» vero. DIMOSTRA CHE LE ABERRAZIONI SONO IL FRUTTO DI FATTORI FAMILIARI, SOCIO-ECONOMICI - PSICOLOGICI

2 Verismo: CAPUANA «Giacinta»
«DOCUMENTO UMANO» DIMOSTRA CHE LE ABERRAZIONI SONO IL FRUTTO DI FATTORI FAMILIARI, SOCIO-ECONOMICI - PSICOLOGICI Giovane donna realmente esistita, segnata da una violenza sessuale in età infantile. Vive un profondo senso di colpa per le convenzioni morali. Le è impossibile vivere un normale rapporto d’amore Rifiuta di sposare Andrea, del quale è innamorata. Si sposa con il conte Guido e diventa amante di Andrea; il suo un amore per Andrea è ossessivo, avrà da lui una figlia. Andrea infastidito la lascia. GIACINTA SI UCCIDE CON IL VELENO. Il caso PATOLOGICO viene affidato al Dottor Pollini, che ne analizza; GESTI, ATTEGGIAMENTI, CONTRADDIZIONI.

3 Dal naturalismo al verismo
NARRATIVA SCIENTIFICA = legami con l’ideologia del progresso NUOVE FIGURE DI INTELLETTUALI ZOLA ZOLA VERGA MUTATO PANORAMA SOCIALE COSCIENZA CRITICA DEI GLI MALI CHE GLI STRAVOLGIMENTI DEL RISORGIMENTO AVEVANO PRODOTTO SULLE FASCE DEBOLI RUOLO ATTIVO DI PROPOSTE IN FRANCIA: URBANIZZAZIONE EMIGRAZIONE IN ITALIA: MISERE CONDIZIONI DIFFERENZE ITALIA NORD/SUD

4 Il verismo Il Verismo è un forte movimento letterario realista che si afferma negli anni settanta del XIX secolo. E’ una corrente letteraria italiana nata all'incirca fra il 1875 e il 1895 ad opera di un gruppo di scrittori - per lo più narratori e commediografi - che costituirono una vera e propria "scuola" fondata su precisi principi. Il Verismo nasce sotto la diretta influenza del clima del positivismo, di quell'assoluta fiducia nella scienza, nel metodo sperimentale e negli strumenti infallibili della ricerca. Riproduce la poetica del Naturalismo francese, ma con caratteri regionalistici derivanti da una situazione economica e sociale segnata dal ritardo dell'industrializzazione e dalla centralità della questione contadina. Si sviluppa a Milano, la città dalla vita culturale più feconda Le opere veriste però rappresentano soprattutto le realtà sociali dell'Italia centrale, meridionale e insulare. Così la Sicilia è descritta nelle opere di Giovanni Verga, di Luigi Capuana e di Federico de Roberto; Napoli in quelle di Matilde Serao e di Salvatore di Giacomo; la Sardegna nelle opere di Grazia Deledda.

5 Il primo autore italiano a teorizzare il verismo fu Luigi Capuana, il quale teorizzò la "poesia del vero"; in seguito Verga intraprese la strada del verismo con la raccolta di novelle Vita dei campi e infine col primo romanzo del Ciclo dei Vinti, I Malavoglia, nel 1881. In Verga e nei veristi, a differenza del naturalismo, convive comunque il desiderio di far capire al lettore il proprio punto di vista sulla vicenda, pur non svelando opinioni personali nella scrittura. USO DELL’IMPERSONALITA’, distacco del narratore verso i personaggi e le vicende. Narrazione in terza persona. Narrazione priva di commenti o intrusioni d'autore che potrebbero influenzare il pensiero del lettore. Linguaggio non colto con espressioni gergali e popolari. Uso dei proverbi Artificio della regressione, il narratore diventa uno dei personaggi. Principio della concatenazione e della concatenazione opposta; il primo consiste nel porre a poca distanza parole di significato analogo, il secondo di mettere una parola e subito dopo il suo contrario.

6 ELEMENTI CENTRALI DEL VERISMO:
ATTENZIONE PER IL MONDO CONTADINO (RURALE) DEL MERIDIONE CARATTERE POPOLARE DELLA LETTERATURA PESSIMISMO SOCIALE (LO SCRITTORE NON PUÒ CONTRIBUIRE AL MIGLIORAMENTO DELLA SOCIETÀ) RICOSTRUZIONE SCIENTIFICA DEI PROCESSI PSICOLOGICI PLURALITÀ DEI REGISTRI LINGUISTICI (REGRESSIONE).

7 Attenzione per la realtà contemporanea
NATURALISMO Precursore: Flaubert Teorico: Taine Caposcuola: Zola VERISMO  Autori siciliani: Capuana, Verga, De Roberto Non siciliani: Serao, Deledda ANALOGIE Attenzione per la realtà contemporanea Applicazione del metodo scientifico Carattere popolare della letteratura ANALOGIE

8 Sottolinea l’autonomia dell’arte rispetto alla scienza.
Approccio scientifico: l’artista come scienziato l’opera d’arte come documento umano. Interesse per il vero, colto in particolare nelle periferie delle città industriali (proletariato urbano e bassifondi di Parigi). Fiducia nel progresso, ottimismo. Lo scrittore può contribuire a risolvere i problemi della società. RUOLO DEL LETTERATO: L’artista agisce nella società con proposte di miglioramento (Zola). Sottolinea l’autonomia dell’arte rispetto alla scienza. Ritrae il vero delle campagne, denuncia la questione meridionale (ambienti popolari e rurali del Meridione). Visione di sfiducia, pessimistica e statica della realtà. Lo scrittore non può influire sulla società. RUOLO DEL LETTERATO: L’artista è la coscienza critica del malessere sociale (Verga). ANALOGIE

9 Secondo alcuni invece nacque a Vizzini.
Anche sulla data esistono fondati dubbi 2 settembre 1840 Catania: nasce Giovanni Verga famiglia della piccola nobiltà agraria, di orientamenti liberali e antiborbonici


Scaricare ppt "Dal naturalismo al verismo"

Presentazioni simili


Annunci Google