La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura."— Transcript della presentazione:

1 SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura sotto) AVANTI

2 REGISTRAZIONE STUDENTE Lo studente inserirà un ID GRUPPO datogli dal docente, poi il suo NOME, COGNOME E CLASSE. Cliccando su INVIA il tutto verrà salvato nel database e lo studente passerà alla pagina successiva (figura sotto) AVANTI INDIETRO

3 SCELTA DEL TEST dove inserirà l ID TEST che gli verrà fornito dal docente per svolgere un determinato test. Cliccando su INVIA lo studente passerà alla pagina successiva (figurai sotto). AVANTI INDIETRO

4 SVOLGIMENTO DEL TEST A questo punto lo studente si ritrova alla sua sinistra il test ed alla sua destra i campi dove dovrà inserire le sue risposte. Una volta finito, basterà cliccare sul tasto SALVA e tutte le sue risposte verranno inserite nel database. A questo punto lo studente avrà terminato il test e verrà riportato alla HOMEPAGE STUDENTE. AVANTI INDIETRO

5 SEZIONE AMMINISTRATORE LOGIN ADMIN Per accedere alla sezione amministratore bisogna avere una USER ID ed una PASSWORD. Questi ultimi sono a conoscenza di una singola persona dato che lamministratore è unico. Una volta effettuato laccesso verrà visualizzato la pagina (figura sotto) di home dell amministratore dove sarà possibile svolgere alcune funzioni. AVANTI INDIETRO

6 HOMEPAGE AMMINISTRATORE Nella sezione amministratore è possibile svolgere le funzioni di GESTIONE DEI TEST, INSERIRE E MODIFICARE IL CORRETTORE DEL TEST, VISUALIZZARE LELENCO DEI TEST SVOLTI E GESTIONE DEI SUB-ADMIN. AVANTI INDIETRO

7 GESTIONE TEST Nella sezione GESTIONE TEST è possibile effettuare diverse funzioni grazie alla comparsa di un altro menù. Si può INSERIRE, VISUALIZZARE, MODIFICARE E CANCELLARE UN TEST, VISUALIZZARE E CANCELLARE IL GRUPPO DI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO UN TEST ED I RISULTATI CONSEGUITI NELLO SVOLGIMENTO DELLO STESSO ED INFINE E POSSIBILE VISUALIZZARE I PUNTEGGI ASSEGNATI AD OGNI SINGOLA DOMANDA DEL TEST. AVANTI INDIETRO

8 INSERISCI TEST Grazie alla sezione INSERISCI TEST è possibile inserire un test (solo in formato.pdf). Col campo Nome del test viene dato un nome al test, col campo N° Domande viene dato il numero di domande presenti nel test che si vuole caricare. Cliccando su Sfoglia è possibile cercare il file da caricare dal proprio pc. Dopo aver compilato tutti i campi basta cliccare sul tasto CARICA FILE e il test verrà caricato in una cartella sul server e i dati immessi nei vari campi verranno inseriti nel database. AVANTI INDIETRO

9 INSERISCI I PUNTEGGI ALLE DOMANDE DEL TEST Dopo che il test è stato caricato correttamente, di seguito apparirà la pagina sopra elencata, la quale consentirà ad un docente di assegnare la valenza dei punteggi di ogni singola domanda, sia se sono state risposte in modo corretto sia in modo errato oppure non risposte. E possibile pertanto assegnare lo stesso punteggio a tutte le domande mediante un ceckbox che ci consentirà appunto di attribuire lo stesso punteggio alle domande in esame. AVANTI INDIETRO

10 VISUALIZZA – MODIFICA – CANCELLA TEST Nella sezione VISUALIZZA – MODIFICA – CANCELLA TEST è possibile visualizzare tutti i test che abbiamo caricato con le rispettive informazioni. Volendo eliminare un test con le relative informazioni basta cliccare sullicona. AVANTI INDIETRO

11 INSERISCI IL CORRETTORE DI UN TEST Per inserire il correttore di un test basta cliccare sulla voce INSERISCI-MODIFICA CORRETTORE, dopodichè bisogna inserire lID del test del quale si vuole inserire il correttore, ed infine apparirà la pagina seguente che consentirà loperazione richiesta. AVANTI INDIETRO

12 Questa pagina consente al docente di inserire le risposte corrette relative ad ogni domanda che compone il test. Premendo sul tasto salva il tutto verrà poi archiviato allinterno del database. AVANTI INDIETRO

13 Per vedere i risultati conseguiti dagli alunni su uno specifico test basta andare nella voce GESTIONE TEST e poi in RISULTATI TEST/ELIMINA PROVA ed infine inserire lid_test e lid_gruppo del quale si vogliono conoscere tutte le informazioni. Dopo questa operazione apparirà la pagina seguente, la quale conterrà tutti gli alunni che hanno svolto il test con lid_test e lid_gruppo immesso. RISULTATI TEST AVANTI INDIETRO

14 Questa pagina consente di visualizzare tutti gli studenti che hanno svolto un test del quale in precedenza è stato inserito il suo id_test e che appartengono ad un gruppo ben specifico. Cliccando infine su elimina la prova è possibile eliminare gli studenti con le relative prove eseguite anche dal database, qualora non si necessiti più di conoscere le loro informazioni. AVANTI INDIETRO

15 Cliccando sul tasto DETTAGLI (situato nella pagina precedente) è possibile conoscere le risposte date dallalunno e confrontarle in modo opportuno con il correttore in precedenza inserito, verificando oltretutto i punteggi attribuiti allalunno in base alle risposte date. TASTO DETTAGLI AVANTI INDIETRO

16 PUNTEGGI TEST Ciccando sulla voce PUNTEGGI TEST è possibile verificare tutti i punteggi assegnati alle varie domande da parte del docente di un test ben specifico, contrassegnato naturalmente dal suo id_test, come appare nella pagina qui in alto. Dopo aver inserito lid_test del quale si vogliono conoscere i punteggi apparirà la pagina seguente. AVANTI INDIETRO

17 Questa pagina infatti, da come lo si può notare consente di verificare ad un docente i vari punteggi assegnati alle domande di un test avente un id_test in precedenza specificato. E molto utile, soprattuto in caso di dimenticanza dellassegnazione dei punteggi da parte del docente. Qualora però si vogliano modificare i punteggi del test in esame, bisogna inserirlo nuovamente! AVANTI INDIETRO

18 ELENCO TEST SVOLTI Cliccando sulla voce ELENCO TEST SVOLTI è possibile invece visualizzare tutti gli alunni che hanno svolto i vari test inseriti allinterno del database. Per cancellare uno studente basta cliccare sullicona, la quale cancellerà la riga corrispondente. AVANTI INDIETRO

19 GESTIONE SUB-ADMIN Nella sessione GESTIONE SUB-ADMIN è possibile INSERIRE, VISUALIZZARE E CANCELLARE UN SUB-ADMIN.. Per inserire un sub-admin basta compilare i campi sotto la voce INSERISCI SUB-ADMIN e cliccando su INVIA i dati vengono salvati e visualizzati nella tabella sottostante. Volendo cancellare un sub-admin basta cliccare sullicona e i dati relativi a quella riga verranno cancellati. AVANTI INDIETRO

20 SEZIONE SUB-ADMIN Per accedere alla sezione sub-amministratore bisogna avere una USER ID ed una PASSWORD. Questi ultimi sono a conoscenza della singola persona. Una volta effettuato laccesso verrà visualizzata la pagina di home del sub-amministratore dove sarà possibile svolgere alcune funzioni. Il sub-amministratore ha la facoltà di svolgere le stesse funzione dellamministratore eccetto la creazione di nuovi sub-amministratori. AVANTI INDIETRO


Scaricare ppt "SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura."

Presentazioni simili


Annunci Google