La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

26 Aprile 2010 Claudio Demartini

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "26 Aprile 2010 Claudio Demartini"— Transcript della presentazione:

1 26 Aprile 2010 Claudio Demartini
Area di istruzione generale e area di indirizzo nel primo biennio del settore tecnologico 26 Aprile 2010 Claudio Demartini

2 Aspetti Generali

3 Settore Tecnologico Nove indirizzi Meccanica, meccatronica ed energia
Trasporti e logistica Elettronica ed elettrotecnica Informatica e telecomunicazioni Grafica e comunicazione Chimica, materiali e biotecnologie Sistema moda Agraria, agroalimentare e agroindustria Costruzioni, ambiente e territorio

4 Settore Tecnologico: Indirizzi e Articolazioni
1. Meccanica, Meccatronica ed Energia: Meccanica e meccatronica; Energia 2. Trasporti e Logistica: Costruzione del mezzo; Conduzione del mezzo; Logistica 3. Elettronica ed elettrotecnica: Elettronica; Elettrotecnica; Automazione 4. Informatica e telecomunicazioni: Informatica; Telecomunicazioni 5. Grafica e Comunicazione 6. Chimica, Materiali e Biotecnologie: Chimica e materiali; Biotecnologie ambientali; Biotecnologie sanitarie 7. Sistema Moda: Tessile, abbigliamento e moda; Calzature e moda 8. Agraria, agroalimentare e agroindustria: Produzioni e trasformazioni; Gestione dell’ambiente e del territorio; Viticoltura ed enologia 9. Costruzioni, Ambiente e Territorio: Geotecnico

5 Il I° Biennio

6 Primo Biennio - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia)

7 Primo Biennio - Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo
Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie informatiche  (esempio trattato) Scienze e tecnologie applicate

8 Il Processo di Elaborazione delle Linee Guida

9 Il Quadro di Riferimento
Tassonomia di Bloom (1956, 1972) Tassonomia di Simpson (1972) Modello De.Se.Co - OCSE 2003 European Qualification Framework

10 Definizione dei Descrittori che definiscono i livelli del Quadro europeo delle qualifiche I
Conoscenze Abilità Competenze Livelli Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti e utensili) Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia 10

11 Descrittori che definiscono i livelli del Quadro europeo delle qualifiche II
Conoscenze Abilità Competenze Livello 1 I risultati dell'apprendimento relativi al livello 1 sono: Conoscenza generale di base Abilità di base necessarie a svolgere mansioni/ compiti semplici Lavoro o studio, sotto la diretta supervisione, in un contesto strutturato

12 Descrittori che definiscono i livelli del Quadro europeo delle qualifiche III
Conoscenze Abilità Competenze Livello 2 I risultati dell‘ apprendimento relativi al livello 2 sono: Conoscenza pratica di base in un ambito di lavoro o di studio Abilità cognitive e pratiche di base necessarie all'uso di informazioni pertinenti per svolgere compiti e risolvere problemi ricorrenti usando strumenti e regole semplici Lavoro o studio sotto la supervisione con un certo grado di autonomia 12

13 Descrittori che definiscono i livelli del Quadro europeo delle qualifiche IV
Conoscenze Abilità Competenze Livello 3 I risultati dell‘ apprendimento relativi al livello 3 sono: Conoscenza di fatti, principi, processi e concetti generali, in un ambito di lavoro o di studio Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a svolgere compiti e risolvere problemi scegliendo e applicando metodi di base, strumenti, materiali ed informazioni Assumere la responsabilità di portare a termine compiti nell'ambito del lavoro o dello studio. Adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella soluzione dei problemi

14 Descrittori che definiscono i livelli del Quadro europeo delle qualifiche V
Conoscenze Abilità Competenze Livello 4 I risultati dell'apprendimento relativi al livello 4 sono: Conoscenza pratica e teorica in ampi contesti in un ambito di lavoro o di studio Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi specifici in un campo di lavoro o di studio Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti. Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività lavorative o di studio 14

15 Lo Scenario Metodologico

16 Lo Scenario Metodologico
Si definiscono le tassonomie per tre categorie di classi (conoscenza, verbi d’azione, e contesto) che successivamente si trasformano in una vera e propria ontologia (aggiungendo le relazioni) per descrivere i risultati di apprendimento secondo EQF Conoscenza Risultato dell’assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. La conoscenza è l’insieme dei fatti, principi, teorie e pratiche che si collegano ad un campo di studio e lavoro, e viene descritta come, teorica e /o fattuale Abilità La capacità di applicare la conoscenza e usarla per portare a termine compiti e risolvere problemi. Le abilità sono descritte come “cognitive” (coinvolgendo l’uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratico (coinvolgendo la destrezza manuale e l’uso di metodi, materiali, attrezzatura e strumenti) Competenza L’abilità provata nell’utilizzare conoscenza, abilità e attitudini personali sociali e/o metodologiche nelle situazioni di lavoro e studio e nello sviluppo personale e professionale (descritto in termini di responsabilità e autonomia).

17 Applicazione del Metodo
Costruire un’ontologia nella quale I concetti sono rappresentati da parole chiave e i concetti sono raccordati da una relazione “È” nella quale, ovvero una tassonomia: La tassonomia viene costruita per tre categorie di classi: Conoscenza Verbi d’azione Contesti di lavoro o studio AV1 K1 CX1 K1,1 K1,2 K1,3 AV1,1 AV1,2 AV1,3 CX1,1 CX1,2 CX1,3 K1,2,1 AV1,1,1 AV1,2,1 AV1,3,1 CX1,2,1 K1,1,1 K1,3,1 K1,3,2 CX1,3,1 K1,1,1,2 K1,3,1,1 AV1,1,1,1 AV1,1,1,2 AV1,3,1,1 K1,1,1,1 CX1,2,1 AV1,3,1,1 AV1,3,1,2 K1,3,1,1 K1,3,1,2

18 Applicazione del Metodo
K1 AV1 CX1 K1,1 K1,2 K1,3 AV1,1 AV1,2 AV1,3 CX1,1 CX1,2 CX1,3 AV1,1,1 AV1,2,1 K1,2,1 AV1,3,1 CX1,2,1 K1,1,1 K1,3,1 K1,3,2 CX1,3,1 AV1,1,1,1 AV1,1,1,2 AV1,3,1,1 K1,1,1,1 K1,1,1,2 K1,3,1,1 CX1,2,1 AV1,3,1,1 AV1,3,1,2 K1,3,1,1 K1,3,1,2 Per descrivere un elemento di conoscenza nei risultati di apprendimento Estrarre un elemento dall’albero della classificazione delle conoscenze K conoscenza

19 Applicazione del Metodo
K1 AV1 CX1 K1,2 K1,3 AV1,1 AV1,2 AV1,3 K1,1 CX1,1 CX1,2 CX1,3 AV1,1,1 AV1,2,1 K1,2,1 AV1,3,1 CX1,2,1 K1,1,1 K1,3,1 K1,3,2 CX1,3,1 AV1,1,1,1 AV1,1,1,2 AV1,3,1,1 K1,1,1,1 K1,1,1,2 K1,3,1,1 CX1,2,1 AV1,3,1,1 AV1,3,1,2 K1,3,1,1 K1,3,1,2 Per descrivere un‘abilità nei risultati di apprendimento Estrarre un elemento dall’albero dei verbi d’azione e applicarlo a uno o più elementi prelevati dall’albero della conoscenza: Ki abilità S AVi Kj

20 Applicazione del Metodo
K1 AV1 CX1 K1,2 K1,3 AV1,1 AV1,2 AV1,3 K1,1 CX1,1 CX1,2 CX1,3 AV1,2,1 K1,1,1 K1,2,1 CX1,2,1 K1,3,1 K1,3,2 AV1,1,1 AV1,3,1 CX1,3,1 AV1,1,1,1 AV1,1,1,2 AV1,3,1,1 K1,1,1,1 K1,1,1,2 K1,3,1,1 CX1,2,1 AV1,3,1,1 AV1,3,1,2 K1,3,1,1 K1,3,1,2 Per descrivere una competenza nei risultati di apprendimento Selezionare una o più abilità (o, analogamente, selezionare un numero appropriato di verbi d’azione applicati ad elementi di conoscenza) e contestualizzarli Ki Ci Si competenza AVi Kj CX1

21 Descrizione di un profilo con una mappa concettuale
AV1 AV1,1 AV1,2 AV1,3 K1 AV1,1,1 AV1,2,1 AV1,3,1 K1,1 K1,2 K1,3 CX1 AV1,1,1,1 AV1,1,1,2 AV1,3,1,1 K1,1,1 K1,2,1 K1,3,1 K1,3,2 CX1,1 CX1,2 CX1,3 AV1,3,1,1 AV1,3,1,2 K1,1,1,1 K1,1,1,2 K1,3,1,1 CX1,2,1 CX1,3,1 K1,3,1,1 K1,3,1,2 CX1,2,1 Descrizione del profilo Collezione di elementi tassonomici collegati da relazioni (ontologia) K1,1,1,1 S1 AV1 K1 K1,3,1,2 C1 AV1,3,1,1 S2 AV1,1,1 K1,3 CX1,2,1 S3 AV1,1,1,2 K1,3,1,2

22 Esempio di costruzione di una mappa concettuale
Dal profilo P1 Conoscenza: Java, C++ Abilità: to program OO languages Competenza: to work autonomously on an OO program Dal profilo P2 Conoscenza: C# Abilità: to debug and to compile C# Competenza: to work cooperatively on a program written in the C# language program work autonomous work compile debug cooperative work OOP C# C++ Java

23 Applicazione del metodo nel caso specifico di:
Tecnologie Informatiche

24 Processo di elaborazione dei risultati di apprendimento:Conoscenze, Abilità e Competenze
IERI 1. Definizione della disciplina (da regolamento) 2. Individuazione delle competenze in esito del percorso alle quali la disciplina concorre 3. Definizione della tassonomia delle conoscenze in termini di elementi fattuali, teorici e pratici 4. Definizione dei verbi d’azione per descrivere le abilità 5. Costruire la relazione tra verbi d’azione ed altri elementi tassonomici OGGI 6. Verifica 7. Aggiornamento

25 Processo di elaborazione dei risultati di apprendimento:Conoscenze, Abilità e Competenze
IERI

26 Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE
Contributo delle abilità e conoscenze alle competenze in esito al percorso Rif. Allegato A Al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica del settore tecnologico lo studente deve essere in grado di: utilizzare gli strumenti e le reti informatiche nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente. Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE

27 ταξις, taxis, "ordinamento", e νομος, nomos, "norma"
1 TECNOLOGIE INFORMATICHE 1.1 Informazioni, dati e loro codifica 1.1.1 ……. 1.2 Architettura e componenti di un computer 1.3 Funzioni di un sistema operativo 1.4 Software di utilità e software applicativi 1.5 Concetto di algoritmo 1.6 Fasi risolutive di un problema e loro rappresentazione 1.7 Fondamenti di programmazione 1.8 La rete Internet 1.8 Funzioni e caratteristiche della rete internet 1.9 Normativa sulla privacy e diritto d’autore

28 Disciplina, Tassonomia e Ontologia
Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE Conoscenze (Fatti, Principi, Teorie, Pratiche) Informazioni, dati e loro codifica Architettura e componenti di un computer Funzioni di un sistema operativo Software di utilità e software applicativi Concetto di algoritmo Fasi risolutive di un problema e loro rappresentazione Fondamenti di programmazione La rete Internet Funzioni e caratteristiche della rete internet Normativa sulla privacy e diritto d’autore Abilità (Conoscenza Agita) Riconoscere le caratteristiche funzionali di un computer Riconoscere e utilizzare le funzioni di base di un sistema operativo Utilizzare applicazioni elementari di scrittura, calcolo e grafica Raccogliere, organizzare e rappresentare informazioni Impostare e risolvere problemi con un linguaggio di programmazione Utilizzare la rete per ricercare dati e fonti Utilizzare le rete per attività di comunicazione interpersonale Riconoscere i limiti e i rischi dell’uso della rete

29 Processo di elaborazione dei risultati di apprendimento:Conoscenze, Abilità e Competenze
OGGI

30 Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE
Contributo delle abilità e conoscenze alle competenze in esito al percorso – UPDATE Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE Rif. Allegato A Al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica del settore tecnologico lo studente deve essere in grado di: utilizzare gli strumenti e le reti informatiche….. utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche … utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile …. individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete; utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali;

31 ταξις, taxis, "ordinamento", e νομος, nomos, "norma“ - UPDATE 260410
1 TECNOLOGIE INFORMATICHE 1.1 Informazioni, dati e loro codifica 1.1.1 ……. 1.2 Architettura e componenti di un computer 1.3bis Principi di logica e algebra di Boole  1.3 Funzioni di un sistema operativo 1.4 Software di utilità e software applicativi 1.5 Concetto di algoritmo 1.6 Fasi risolutive di un problema e loro rappresentazione 1.7 Fondamenti di programmazione 1.8 La rete Internet 1.8 Funzioni e caratteristiche della rete internet 1.9 Normativa sulla privacy e diritto d’autore

32 Disciplina, Tassonomia e Ontologia
Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE Conoscenze (Fatti, Principi, Teorie, Pratiche) Informazioni, dati e loro codifica Architettura e componenti di un computer Funzioni di un sistema operativo Software di utilità e software applicativi Concetto di algoritmo Fasi risolutive di un problema e loro rappresentazione Fondamenti di programmazione La rete Internet Funzioni e caratteristiche della rete internet Normativa sulla privacy e diritto d’autore Principi di logica e algebra di Boole Abilità (Conoscenza Agita) Riconoscere le caratteristiche funzionali di un computer Riconoscere e utilizzare le funzioni di base di un sistema operativo Utilizzare applicazioni elementari di scrittura, calcolo e grafica Raccogliere, organizzare e rappresentare informazioni Impostare e risolvere problemi con un linguaggio di programmazione Utilizzare la rete per ricercare dati e fonti Utilizzare le rete per attività di comunicazione interpersonale Riconoscere i limiti e i rischi dell’uso della rete

33

34 qfj == {Ci, Sl, Km} jpj == {Obn, Ai, Tl, Acm} avrj == {An, Vi, Rl}

35

36 Primo Biennio - Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo
Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie informatiche  (esempio trattato) Scienze e tecnologie applicate

37 Integrazione e caratterizzazione

38 Caratterizzazione in funzione del triennio
Scienze Integrate Scienze e Tecnologie Applicate Progetto pilota Tecnologie e Tecniche Rappresentazione Grafica di Problem solving Laboratorio Tecnologie Informatiche

39 GRAZIE PER L’ATTENZIONE E PER LA COLLABORAZIONE ….
…. BUON LAVORO A TUTTI….

40 Agenda dei lavori per il 27 aprile
Come concorrono le discipline alla definizione delle competenze in esito al percorso Attenzione alle discipline di snodo che raccordano insegnamenti di area generale con quelli di area di indirizzo (tecnologico): scienze integrate, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica, tecnologie informatiche, scienze e tecnologie applicate Integrazione delle scienze e delle tecnologie Centralità del laboratorio Note metodologiche NB: valorizzare il raccordo tra discipline del biennio e quelle del triennio


Scaricare ppt "26 Aprile 2010 Claudio Demartini"

Presentazioni simili


Annunci Google