Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Mastiti vere 1. parenchimatose 2. Colliquative
*Iconografia e metodologia clinica delle lesioni mammarie. Testo atlante edizioni Sorbona- Milano 1994 Autori : Alfonso Pluchinotta Salvo Catania Stefano Zurrida
2
Le infiammazioni: vecchie e nuove acquisizioni
Salvo Catania (Milano) Relazione presentata il 5 maggio 2000 a Padova
3
Drenaggi chiusi e fistulectomie
NO
4
Paramastiti 3.Linfangite 4.Infezione delle ghiandole areolari
5.Ascesso linfangitico 6.INFRAMASTITI
5
Paramastite Linfangite superficiale
6
Mastite puerperale I germi secreti con il latte non sono patogeni per il neonato Non è quindi necessario interrompere l’allattamento Le mammelle vanno svuotate meccanicamente Trattato di chirurgia 1914
7
Diagnosi di mastite ecografia esame citologico
La mammografia presenta un quadro aspecifico di edema parenchimale e cutaneo www-senosalvo.com
8
Mastite periduttale Età giovanile Fumatrici abituali (nel 90%)
Frequenti fenomeni di infiammazione periareolare Secrezione non sterile (anaerobi)
9
Ectasia duttale Età > 40 anni Fumatrici abituali (nel 30%)
Rari episodi di infiammazione periareolare Secrezione sterile
10
Mastite periduttale e fumo
Danno della lamina elastica della parete duttale Alterazione della flora batterica (crescita di germi anaerobi )
11
Età delle pazienti affette da mastite periduttale ed ectasia duttale
(40-86) (22-45) (25-49) (18-49) (range) 60 265 Ectasia duttale 40 156 Mastiti (non puerperali) 31 176 Fistole duttali 35 204 Ascesso periareolare Età media Numero Totale casistica personale n.801
12
Casistica personale
13
Mastite periferica Flora stafilococcica
14
Sostenute da germi anaerobi
Mastite periduttale Mastiti sterili o Sostenute da germi anaerobi
15
Mastite carcinomatosa
Estensione dello arrossamento della cute ad oltre un terzo della mammella Infiltrazione cutanea
16
Mastite granulomatosa lobulare
Diagnosi differenziale con : Mastite cronica specifica Mastite plasmacellulare Granuloma lipofagico Carcinoma
17
Altre cause di infezioni della mammella
Tubercolosi Sarcoidosi HIV Infezioni fungine
18
Ascessi iatrogeni Ascessi insorti dopo lumpectomy e/o radioterapia
Ascesso da rottura di catetere venoso centrale Ascesso da corpo estraneo Infezioni periprotesiche
19
Infezioni fungine Candidosi dell’areola
20
Infezioni virali Herpes simplex
21
Infezioni virali Herpes zoster
22
Trattamento chirurgico della fistola
L’ascesso e la fistola periareolare recidivante si presentano sempre nella stessa sede
23
Trattamento chirurgico della fistola
Fistulotomy ? or Fistulectomy ?
24
Trattamento chirurgico
Specillo lacrimale Fistola Dotto galattoforo
25
Trattamento chirurgico
Specillo Orifizio della fistola Orifizio duttale del capezzolo
26
Trattamento della mastite periduttale
Terapia medica Aspirazione del materiale purulento e lavaggio della cavità
27
Trattamento della fistola
Fistulotomia e/o fistulectomia Correzione eventuale di eversione del capezzolo e dell’areola
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.