La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA."— Transcript della presentazione:

1 RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA

2 Sin dalla scuola dell infanzia amavo completare libri delle prime classi di scuola primaria per imparare a scrivere i numeri e contare oggetti raggruppati.

3 Ad esempio … 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1_ _ _ _ _ _ _ _ 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2_ _ _ _ _ _ _ 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3_ _ _ _ _

4 Oppure … 7 5

5 Mi ha interessato sin dallinizio la matematica, anche se in realtà non sapevo cosa significasse realmente. Ero incuriosita dai numeri, dalla loro associazione e i dai numeri che grazie alle dita delle mani sapevo indicare.

6 È con l inizio della scuola primaria che ho apprezzato davvero il significato della matematica: i numeri non si fermavano fino al 10 come credevo … 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 STOP

7 ho scoperto che tutto il mondo è fatto da numeri …

8 riuscivo a giustificare molti aspetti della mia vita quotidiana. Affrontavo la lezione come una sfida, la soluzione era unica.

9 Proprio in quarta elementare ho cominciato ad avere le prime difficoltà, nel momento in cui la maestra mi proponeva i problemi di geometria … da questo momento in poi collegavo la matematica alla geometria e quindi il mio coinvolgimento per la matematica ha cominciato a calare …. matematicageometria

10 Era più forte di me, pur impegnandomi al massimo non riuscivo a risolvere un solo problema di geometria. Le due diverse materie non erano assolutamente distinte alle elementari, addirittura usavamo il medesimo quaderno. Ho cominciato letteralmente ad odiarla quella materia, anche perché avevamo un insegnante incapace di coinvolgerci, quindi gli ultimi due anni sono stati per me davvero un problema.

11 Finalmente alle medie ho ritrovato il piacere di fare matematica: espressioni, calcoli, frazioni …. Mi sono riavvicinata alla materia di Geometria, anche grazie al supporto della mia Professoressa. E da qui che ho capito che conta tanto il metodo con cui un docente spiega e fa si che i sui allievi apprendano al meglio!

12 La scelta della scuola superiore non è stata facile! Da un lato una materia umanistica mi avrebbe preparato per la strada universitaria. Dallaltro lato la strada per Ragioneria, che mi avrebbe permesso di lavorare nellufficio assicurativo di mia madre.

13 Infine la scelta è stata Ragioneria Commerciale, percorso ricco di materie molto tecniche, come Matematica, Diritto ed Economia I primi due anni sono stati ricchi di matematica, e fino a quel punto non ho trovato difficoltà. I problemi sono nati dopo la terza, con la quale le cose si sono complicate e questo mi ha portato a mettere in dubbio la mia scelta!!

14 Era una scelta fondamentale, che avrebbe condizionato il mio futuro, la mia vita … Grazie al supporto dei docenti ho portato a termine la mia scelta. Lho interpretata come una sfida personale. Ho paragonato la matematica alla mia vita.

15 MATEMATICA=VITA

16 Offre sempre nuovi problemi, nuove difficoltà, ma ti rassicura perché conserva sempre e comunque una risposta, una soluzione. Perché?

17 Penso che la Ragioneria sia stata utile, perché ha permesso una sfida con me stessa: il fatto di non essere mai stata bocciata e mai aver avuto debiti è stato per me un enorme traguardo.

18 Il corso di laura che frequento ora riguarda prevalentemente materie umanistiche, alle quali mi sento essere davvero portata. Ciò non toglie che ci sia il corso di Matematica, della didattica della Matematica … Acquisirò competenze e metodi didattici che sapranno coinvolgere e incuriosire i miei alunni. e la cosa più bella è che sarò dietro alla cattedra, sapendo di aver provato sulla pelle cosa vuol dire non essere portati per la matematica, ma farla … Perché?

19 … Mi ha aiutato a crescere!

20 Realizzato da Longa Silvestri Marta Sc. Della Formazione Primaria Anno 2009/2010


Scaricare ppt "RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA."

Presentazioni simili


Annunci Google