La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Formazione della squadra per aumentare la produttività.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Formazione della squadra per aumentare la produttività."— Transcript della presentazione:

1 La Formazione della squadra per aumentare la produttività

2 Percorso Formativo Obiettivo Stimolare il senso di appartenenza Stimolare lo spirito di squadra Stimolare il senso di fiducia Comprendere la gestione del lavoro cooperativo Migliorare il senso di responsabilità di gruppo ed individuale Comprendere l’efficienza lavorativa Migliorare la produttività, la concentrazione e la motivazione del personale Migliorare il sistema produzione azienda con aumento di efficienza, produttività ed innovazione. Dipendenti coinvolti Dirigenti Impiegati Capi reparto Operai I gruppi di lavori devono essere omogenei da un punto di vista di settore/reparto, ma eterogenei da un punto di vista di mansioni, in quanto vi devono essere sia operai o impiegati che dirigenti o capi reparto.

3 Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva Si tratta di trasformare un gruppo di singoli dipendenti in una forza lavoro unificata, per creare efficienza ed aumentare la produttività aziendale.

4 Si, ma perchè? -È un LAVORO INTERIORE più che esteriore; -È un PROCESSO più che un evento; -È una DISPOSIZIONE più che una posizione; -È PRATICA più che teoria; -È un’ ESPERIENZA più che una spiegazione; -Riguarda le RELAZIONI più che il risultato. Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva

5 Si, ma come? Innanzitutto partendo dalla creazione di: -Un linguaggio comune e consapevole per facilitare la trasmissione dell’informazione tra singoli colleghi e tra reparti; -Autoconsapevolezza del singolo riguardo l’importanza dell’autoformazione sia per la crescita di se stesso, sia per la competitività e l’innovazione aziendale; -Rapporti di fiducia tra i singoli dipendenti e tra questi e il management. Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva

6 Si, ma quanto tempo mi serve? Sono previste 5 giornate da 4/8 ore condotte dal personale di Studio Professionalità In-Formazione e con il Dott. Giuni in qualità di FACILITATORE, per guidarvi in questo percorso di crescita. Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva

7 Fasi del percorso – giorno 1 Giornata di orientamento con presentazione del corso, valutazione delle singole competenze e creazione delle squadre di lavoro. Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva

8 Fasi del percorso – giorni 2-3-4 Aula dinamica caratterizzata dal coinvolgimento e dalla partecipazione attiva. Ogni giornata sarà incentrata su un principio chiave della leadership, ancorato ad una o più immagini stimolanti. L’attività verrà facilitata attraverso domande di stimolo, momenti di dibattito, condivisioni di gruppo e sussidi pratici. Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva

9 Fasi del percorso – giorno 5 Sessione conclusiva in aula e roleplay in esterna per affermare lo spirito di squadra. Bisogna lavorare di squadra, da solo nessuno si salva

10 Bisogna lavorare di squadra, per raggiungere gli obiettivi di crescita, competitività ed efficienza. Si, perché un’azienda è prima di tutto fatta di UOMINI.

11 Cresci con Noi! Via Genova, 200 – 10127 Torino 011.42.74.838 – info@sformazione.itinfo@sformazione.it www.sformazione.it


Scaricare ppt "La Formazione della squadra per aumentare la produttività."

Presentazioni simili


Annunci Google