La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano."— Transcript della presentazione:

1 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento I corsi dacqua sono elementi altamente complessi: essi vanno interpretati secondo la loro duplice valenza di elementi di rischio e di paesaggio. Spesso la presenza di corsi dacqua in un territorio è connessa a fenomeni di esondazione che, a fronte degli attuali regimi pluviometrici, determinano situazioni di rischio idraulico; I "Fiumi, torrenti e corsi d'acqua pubblici e relative sponde", conosciuti come 'Vincolo 431/85, art. 1, lettera c)', sono oggi tutelati per il loro interesse paesaggistico dal D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art. 10 della L. 6 luglio 2002, n. 137"

2 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento I corsi dacqua non sono di per sé fattori di rischio, lo diventano nel momento in cui cresce la pressione antropica nelle aree a essi limitrofe, un tempo funzionali alle dinamiche idriche. Lazione antropica, attraverso lincremento progressivo della vulnerabilità del territorio ha contribuito ad accrescere il rischio idraulico, influendo negativamente sui processi di trasformazione degli afflussi meteorici in portate e sottraendo ai corsi dacqua aree di loro pertinenza. Lurbanizzazione diffusa e, in alcuni casi, il diverso uso del suolo in agricoltura hanno contribuito, da una parte a modificare il regime idrologico dei corsi dacqua di pianura, dallaltra ad incrementare sensibilmente i contributi specifici dei terreni della bonifica.

3 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento Lacqua è creazione non solo distruzione. Va quindi riconosciuta e valorizzata la dimensione generatrice e costruttiva non solo nellambito della trattazione della matrice paesaggistica, ma negli interventi che riguardano il complesso delle componenti territoriali. Lacqua come principio essenziale della creazione. I fiumi, e i corsi dacqua in genere, con le loro dinamiche di erosione e sedimentazione sono stati determinanti nella costruzione e diversificazione del paesaggio odierno. I paesaggi fluviali sono risorse preziose non solo in ragione della complessità di valenze in essi racchiuse, ma anche quali elementi di interconnessione su vasta scala.

4 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento E possibile e necessario coniugare i molteplici e spesso contradditori caratteri dei corsi dacqua. Gli interventi di difesa idraulica devono assumere una nuova valenza con la costruzione di paesaggi nuovi e multifunzionali. I Prà dei Gai sono una straordinaria golena naturale, seicento ettari di prato stabile, con al centro il paleoveneto Casteir, sulla quale straripano le acque del Livenza creando un panorama indimenticabile. Considerata la loro valenza naturalistica e faunistica, sono stati dichiarati dalla Comunità Europea area protetta.

5 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento E possibile e necessario coniugare i molteplici e spesso contradditori caratteri dei corsi dacqua. Gli interventi di difesa idraulica devono assumere una nuova valenza con la costruzione di paesaggi nuovi e multifunzionali. La strategia che accomuna le politiche delle aree di bacino del Reno fa riferimento ai seguenti principi: approccio integrato nei campi della gestione delle acque, della pianificazione del paesaggio e della protezione della natura; acqua come risorsa, parte integrante delluso dello spazio; ritenzione delle acque di piena in aree predestinate prefigurando nuovi scenari paesaggistici.

6 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento E possibile e necessario coniugare i molteplici e spesso contradditori caratteri dei corsi dacqua. Gli interventi di difesa idraulica devono assumere una nuova valenza con la costruzione di paesaggi nuovi e multifunzionali. Lesperienza del Parco Colli con la creazione di una zona umida multifunzionale, realizzata con finalità idrauliche, ambientali, turistiche e paesaggistiche.

7 Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento E possibile e necessario coniugare i molteplici e spesso contradditori caratteri dei corsi dacqua. Gli interventi di difesa idraulica devono assumere una nuova valenza con la costruzione di paesaggi nuovi e multifunzionali. Strategie per la ritenzione delle acque con la creazione di nuovi paesaggi urbani espressione di una migliore vivibilità degli insediamenti e una maggiore qualità della vita. Azione secondo approcci integrati quali il LID – Low Impact Development.

8 CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I CAROLLO INGEGNERIA PROGETTAZIONE & CONSULENZA Piazza Ferrarin, 36 – 36016 Thiene Tel 0445-368066 Fax 0445-382758 info@carolloingegneria.com www.carolloingegneria.com Le immagini qui riportate sono in parte di proprietà dello Studio Carollo Ingegneria, in parte sono state reperite su siti internet dedicati al tema trattato.


Scaricare ppt "Difesa idraulica e sismica del territorio CAROLLO INGEGNERIA I progettazione e consulenza I Vicenza, 9 luglio 2012 P.T.R.C. Veneto Aggiornare il Piano."

Presentazioni simili


Annunci Google