Scaricare la presentazione
1
IL GATTOPARDO IL ROMANZO E IL FILM Un confronto
“Capita spesso, leggendo quanto viene scritto a proposito di un film che ha tratto la sua ispirazione da un romanzo d’autore, di vedere affiancare e confrontare le due opere, quasi che dovessero essere la stessa cosa. Quando, per la natura stessa dei mezzi di espressione di cui si servono, un film e un’opera letteraria non possono assolutamente essere la stessa cosa. Film e opera letteraria non possono essere la stessa cosa neppure nel caso di una narrativa realistica e naturalistica i cui temi principali hanno un certa affinità con l’espressione cinematografica. Figuriamoci Il Gattopardo...” Luchino Visconti
2
IL FILM: SOMMARIO http://www. luchinovisconti. net/ http://www
LA TRAMA: LE SEQUENZE NARRATIVE / ESPRESSIONE, CONTENUTI E CONTESTO LA CRITICA DEL RISORGIMENTO: LA «RIVOLUZIONE» SECONDO TANCREDI LA GUERRA; ANGELICA, BELLEZZA E AMORE IL PRINCIPE E CHEVALLEY: CONSAPEVOLEZZA E FATALISMO LA SCENA DEL BALLO LA FINE DI UN MONDO, IL PRESAGIO DELLA MORTE
3
LA TRAMA: LE SEQUENZE NARRATIVE ESPRESSIONE, CONTENUTI E CONTESTO
LIBRO: 8 PARTI; DI QUESTE NEL FILM MANCANO LA QUINTA E LE ULTIME DUE FREQUENTE MESSA IN ORDINE CRONOLOGICA E DRAMMATIZZAZIONE NEI DIALOGHI SOPPRESSIONE O RIDUZIONE DELLA PRESENZA DI ALCUNI PERSONAGGI (Paolo, Concetta, Padre Pirrone), O DI ALCUNI TRATTI DEL PRINCIPE (l‘amore per l‘astronomia) O DI SCENE (le udienze reali) O SEQUENZE (la divagazione su Padre Pirrone) VARIAZIONI FREQUENTI MA NON RILEVANTI DILATAZIONE DI ALCUNE SCENE (in chiesa, il ballo) DISCORSO STORICO-IDEOLOGICO PREVALENTE SU QUELLO PSICOLOGICO-INTIMISTICO MINORE IRONIA, SENSUALITÀ APPENA ACCENNATA, ATTENUAZIONE DEI DRAMMI INTERIORI DEL PRINCIPE
4
LA CRITICA DEL RISORGIMENTO: LA «RIVOLUZIONE» SECONDO TANCREDI
La «riflessività» Principe-Tancredi (lo specchio) Fedeltà al testo scritto, ma i pensieri del Principe vengono trasposti nel dialogo Cambiare tutto affinché nulla cambi (il «gattopardismo» e il tradimento degli ideali risorgimentali; l‘equivoco garibaldino e la polemica sull‘unificazione) La dilatazione del congedo di Tancredi (il saluto alla servitù e a Concetta)
5
LA GUERRA ANGELICA, BELLEZZA E AMORE
LE SCENE DI COMBATTIMENTO (ASSENTI NEL LIBRO) L‘APPARIZIONE DI ANGELICA (SENSUALITÀ E BELLEZZA VS. VOLGARITÀ E ARRIVISMO) IL PRANZO, ANGELICA E CONCETTA: FEDELTÀ SOSTANZIALE I PLEBISCITI E LA SCENA DELLA CACCIA IL «CICLONE AMOROSO»
6
IL PRINCIPE E CHEVALLEY: CONSAPEVOLEZZA E FATALISMO
GRANDE FEDELTÀ AL LIBRO (IL DIALOGO) / IL VALORE DELL‘ILLUMINAZIONE NELLA SCENA E DELL‘INTERPRETAZIONE I PENSIERI RESI DIALOGO IL «SONNO DEI SICILIANI»: PESSIMISMO, CONSAPEVOLEZZA STORICA; ANTIPROGRESSISMO? IL DIVERSO VALORE DEL MESSAGGIO NEL CONTESTO DEL 1963 (RESISTENZA TRADITA?)
7
DILATAZIONE ENORME: LE NUOVE SCENE INSERITE
LA SCENA DEL BALLO DILATAZIONE ENORME: LE NUOVE SCENE INSERITE VARIAZIONI: LA SALA DA BALLO RICCA E FASTOSA L‘IMPORTANZA DELLA MUSICA INTRADIEGETICA
8
LA FINE DI UN MONDO, IL PRESAGIO DELLA MORTE
Dal ballo alla coscienza della fine propria (nel romanzo la morte del Principe viene narrata nella parte VII) e di un mondo (dall‘identificazione Lampedusa-Principe a quella Visconti-Principe?)
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.