La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

In occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (3 – 6 aprile 2008) Pellegrinaggio della Confraternita.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "In occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (3 – 6 aprile 2008) Pellegrinaggio della Confraternita."— Transcript della presentazione:

1 In occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (3 – 6 aprile 2008) Pellegrinaggio della Confraternita

2

3 Centocinquantanni fa, l11 febbraio 1858, in questo luogo detto La grotta di Massabielle, fuori dellabitato, una semplice ragazzina di Lourdes, Bernadette Soubirous, vide una luce e, dentro questa luce, una giovane signora bella, bella, più di tutto. Questa Signora si rivolse a lei con bontà e dolcezza, con rispetto e fiducia. Essa mi dava del voi (racconta Bernadette)…Volete farmi il favore di venire qui durante i prossimi quindici giorni? (le domanda la Signora)…Essa mi guardava come una persona che parla ad unaltra persona. E in questa conversazione, in questo dialogo tutto pervaso di delicatezza, che la Signora la incarica di trasmettere certi messaggi molto semplici sulla preghiera, la penitenza e la conversione... In questo santuario di Lourdes, verso il quale i cristiani del mondo intero rivolgono lo sguardo da quando la Vergine Maria vi ha fatto brillare la speranza e lamore, donando ai malati, ai poveri e ai piccoli il primo posto, siamo invitati a scoprire la semplicità della nostra vocazione: in realtà, basta amare... Viaggio Apostolico in Francia in occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (12 - 15 settembre 2008). Processione "Aux Flambeaux" omelia del santo Padre Benedetto XVI Lourdes, Piazzale del Rosario, sabato 13 settembre 2008

4 Nulla avviene per caso, nel 2006 due pazzi hanno Pensato di imbastire questo raduno che poi è diventato cammino che è pur sempre un pellegrinaggio, che per raccontarlo tutto non basterebbe un libro, che però alla fine penso abbia reso felici molti Confratelli. Ringraziamo la SS Vergine che ci ha veramente aiutato, io insisto nel dire che ha avuto pietà di noi. Giacomo Cerruti

5 Lamicizia di Giacomo Cerruti, Vice Priore Generale delle Confraternite dellArcidiocesi di Genova, verso la nostra ci ha permesso di venire a conoscenza in anteprima di questo grande evento che stavano organizzando. Senza perdere tempo il Consiglio di Amministrazione della nostra Confraternita ha stabilito di aderire, dando disposizioni per organizzare il Pellegrinaggio. Già nel maggio 2007 venivano prenotati lalbergo ed il bus. Ripetutamente ci collegavamo al sito dedicato per avere qualche nuova, finalmente…… il programma......

6 Impostata la parte logistica, bisognava pensare a preparare un sufficiente clima spirituale affinché nessuno, giunto a Lourdes, potesse dire: Cosa faccio qui ? Nello svolgimento del programma liturgico spesso veniva spontaneo pensare: Facciamo bene..., impariamo..., quando saremo a Lourdes... Finalmente aprile arrivò e iniziò la corsa alle previsioni meteo, la sera del primo aprile un Confratello arrivò felice mostrando un foglietto: Il meteo promette bene! E così fu. La Santa Vergine ebbe uno sguardo di favore verso tutti noi, il programma fu rispettato in tutto eccetto la conclusione, anziché con la Santa Messa internazionale abbiamo terminato il pellegrinaggio celebrando la Santa Liturgia nella grotta assieme alla Confraternita di Santa Croce di Bastia dAlbenga e a quella di Cantù.

7 Giovedì 3 Aprile Arrivo a Lourdes in serata, ore 23.00 Grotta di Lourdes, Santa Messa in Italiano Presiede Mons. Nevio Martinoli, cappellano della Grotta

8 Venerdì 4 Aprile ore 10.00 S. Messa di apertura Cammino Mondiale Confraternite, Basilica S. Bernadette, Presiede Mons. Barsì, Arcivescovo di Monaco, Aumonier de la Maintenance

9

10

11 ore 11.30 Foto di Gruppo Confraternite italiane c/o Basilica del Rosario

12

13 ore 15.00 Via Crucis

14

15 ore 20.45 Processione aux Flambeaux

16

17 Sabato 5 Aprile h. 9:00 Passi di Bernadette, Percorso del Giubileo

18

19 ore 17.00 Processione Eucaristica Presiede Mons. Barsì, Arcivescovo di Monaco, Aumonier de la Maintenance

20

21

22 ore 21.00 S. Messa del Pellegrinaggio Basilica sotterranea S. Pio X Presiede Mons. Brambilla Vescovo Ausiliare di Roma, Assistente Confederazione delle Confraternite delle Diocesi dItalia

23 Accensione del Cero del Pellegrinaggio

24 Domenica 6 Aprile ore 8.30 Grotta di Lourdes, Santa Messa in Italiano Presiede Mons. Nevio Martinoli, cappellano della Grotta Al termine partenza, pranzo in viaggio, rientro a Loano in serata

25

26 Le apparizioni erano circonfuse di luce e Dio ha voluto accendere nello sguardo di Bernardetta una fiamma che ha convertito innumerevoli cuori. Quante persone vengono qui per vedere, sperando forse segretamente di ricevere qualche miracolo; poi, sulla via del ritorno, avendo fatto unesperienza spirituale di vita autenticamente ecclesiale, cambiano il loro sguardo su Dio, sugli altri e su se medesime. Una piccola fiamma chiamata speranza, compassione, tenerezza le abita. Lincontro discreto con Bernardetta e con la Vergine Maria può cambiare una vita, perché esse sono presenti, in questo luogo di Massabielle, per condurci a Cristo, il quale è la nostra vita, la nostra forza, la nostra luce. Che la Vergine Maria e santa Bernardetta vi aiutino a vivere da figli della luce per testimoniare, ogni giorno della vostra vita, che Cristo è la nostra luce, la nostra speranza, la nostra vita! Viaggio Apostolico in Francia in occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (12 - 15 settembre 2008 ). Processione "Aux Flambeaux" omelia del santo Padre Benedetto XVI Lourdes, Piazzale del Rosario, sabato 13 settembre 2008 FINE PRESENTAZIONE


Scaricare ppt "In occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes (3 – 6 aprile 2008) Pellegrinaggio della Confraternita."

Presentazioni simili


Annunci Google