La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La biblioteca scolastica:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La biblioteca scolastica:"— Transcript della presentazione:

1 La biblioteca scolastica:
un libro per la vita Le esperienze del sud Napoli, 18 marzo 2007

2 Moderno complesso bibliotecario del terzo millennio
BIBLIOTECHE? NO, GRAZIE! Moderno complesso bibliotecario del terzo millennio

3 SCUOLA E BIBLIOTECA Cosa ci fa una biblioteca nella scuola?
E’ proprio necessario che ci sia? Quanto è cambiato nell’immaginario collettivo il modello di biblioteca scolastica? Quale grado di consapevolezza esiste sulle funzioni di una biblioteca e sulle sue potenzialità formative? Perché investire nella biblioteca scolastica?

4 IL CONTESTO LA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE (alfabetizzazione all’uso dell’informazione e delle tecnologie come nuova abilità fondamentale del 21° secolo) Apprendimento legato alla capacità di accedere in forme larghe e diversificate all’informazione; Competenze metodologiche per gestire l’informazione; Obiettivi di Lisbona Libro Bianco della Commissione Europea “Insegnare ed apprendere. Verso la società conoscitiva”: Nella società “conoscitiva” l’individuo dovrà essere in grado di “navigare” tra le informazioni, selezionandole e valutandole in modo autonomo per dare risposte a problemi con spirito critico, imparando egli stesso ad essere creatore e non soltanto gestore d’informazione.

5 PERCHÉ LA BIBLIOTECA NELLA SCUOLA
LA BIBLIOTECA SCOLASTICA FORNISCE INFORMAZIONI E IDEE FONDAMENTALI PER OPERARE CON SUCCESSO NELLA SOCIETÀ ATTUALE CHE SI BASA IN MANIERA CRESCENTE SULL’INFORMAZIONE E SULLA CONOSCENZA LA BIBLIOTECA SCOLASTICA AIUTA GLI STUDENTI A FAR MATURARE LE CAPACITÀ PER IMPARARE LUNGO TUTTO IL CORSO DELLA LORO VITA… Linee Guida IFLA/Unesco per le Biblioteche Scolastiche, AIB, 2002

6 VERSO LA DEFINIZIONE DI UN MODELLO
La biblioteca scolastica acquista un senso se è strettamente incardinata nel curricolo della scuola, se risponde, cioè, alla domanda formativa del contesto in cui è collocata e se contribuisce al raggiungimento delle finalità proprie dell’istituzione scolastica. la biblioteca scolastica ha funzioni specifiche che la differenziano da quella pubblica. In primis, risponde ad una tipologia ben definita di utenza, studenti e docenti, rispetto ai quali predispone risorse, strumenti e percorsi idonei a soddisfare esigenze di apprendimento e di insegnamento. la biblioteca scolastica ha il compito fondamentale di innovare il processo di insegnamento/apprendimento in funzione di un nuovo paradigma di formazione: fornire agli studenti la necessaria competenza informativa (information literacy) per imparare autonomamente lungo tutto il corso della vita.

7 3 BUONI MOTIVI PER CREARE UNA BIBLIOTECA NELLA SCUOLA
È il luogo meglio organizzato per offrire informazione e documentazione a sostegno dell’attività educativa e didattica; È il luogo ideale per promuovere la lettura autonoma; È il luogo in cui si attivano percorsi autonomi di apprendimento attraverso la metodologia della ricerca e dell’uso competente dell’informazione

8 PER COMINCIARE … CONDIZIONE FONDAMENTALE: assumere un abito mentale che riconosca le grandi potenzialità formative della lettura, la necessità di offrire strumenti per gestire consapevolmente l’informazione, l’importanza della ricerca e della documentazione nella scuola e dunque la centralità della biblioteca come luogo di risorse e ambiente di apprendimento. DECIDERE LA MISSION, cioè il ruolo che deve assumere questa struttura all’interno della scuola e, eventualmente, sul territorio. DEFINIRE LE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

9 PROGETTARE LA BIBLIOTECA NELLA SCUOLA
Condizioni di fattibilità: La biblioteca non va vista come un luogo supplementare o separato Deve diventare un servizio per l’utenza e per questo deve essere inserita nel piano dell’offerta formativa della scuola E’ necessario definirne la mission e quindi investire in risorse professionali ed economiche per il suo sviluppo

10 GLI SPAZI LA BIBLIOTECA viene a configurarsi come un luogo di favorevole accoglienza per promuovere la libera lettura. Ogni classe dovrebbe avere sufficiente tempo a disposizione per consultare la documentazione esistente, per soddisfare esigenze informative, per leggere, per sentirsi raccontare storie o semplicemente per prendere un libro in prestito

11 INGRESSO Progettare gli spazi

12 PANORAMICA – ZONA EST

13 ZONA ACCOGLIENZA - LETTURA

14 PANORAMICA – ZONA OVEST

15

16

17 ZONA DIVULGAZIONE - STUDIO

18 ZONA INFORMATICA AREA INFORMATICA

19 ZONA BAMBINI

20

21

22 AREA INFORMATIVA

23

24 ZONA DIVULGAZIONE - STUDIO

25

26 ESPOSITORE SU RUOTE

27 Ambiente di apprendimento Risorsa documentaria
ESPERIENZE IN CORSO: IL SERVIZIO BIBLIOTECARIO NELL’I.C. DI BELLA Centro multimediale Ambiente di apprendimento Risorsa documentaria Luogo di promozione della lettura Risorsa culturale per il territorio

28 CENTRO MULTIMEDIALE acquisizione di abilità per l’uso di media diversi(tecnologie dell’informazione e della comunicazione) informatizzazione del catalogo; offerta di strumenti tecnologici e materiali didattici su diversi supporti.

29 AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
sviluppare abilità di ricerca dell’informazione; comunicare i dati della propria ricerca attraverso diverse forme e supporti; sperimentare forme di apprendimento attraverso la ricerca autodiretta.

30 RISORSA DOCUMENTARIA fornire informazione e documentazione a sostegno dell’attività educativa e didattica; sviluppare nei docenti una mentalità documentaria; costruire una banca dati delle esperienze didattiche realizzate dalla scuola;

31 LUOGO DI PROMOZIONE DELLA LETTURA
sviluppare la lettura libera ed autonoma; offrire percorsi di “lettura integrata”, intesa come capacità di fruire consapevolmente di prodotti e messaggi multimediali.

32 RISORSA PER IL TERRITORIO
offrire spazi adeguati, mezzi e risorse documentarie al pubblico esterno (studenti, adulti…) per l’accesso alla cultura e al sapere; promuovere attività culturali in collaborazione con Enti e Associazioni; incoraggiare la lettura autonoma per lo sviluppo di una dimensione culturale sempre più ampia;

33 SERVIZI PER GLI ALLIEVI
ETÀ: 3 – 6 anni Ora del racconto Racconti illustrati Letture animate Produzione di storie illustrate Prestito ETÀ: 7 – 10 anni Lettura ad alta voce Produzione di storie scritte e illustrate Laboratorio del libro illustrato Incontri con autori/illustratori… ETÀ: 11 – 14 anni Proposte editoriali – percorsi tematici (lettura ad alta voce, lettura dialogata…) Partecipazione a concorsi (Giralibro, Le immagini che raccontano…) Abstract come occasione didattica Incontri con autori, illustratori, editori… Percorsi multimediali a tema Di che genere è? Breve corso sull’uso didattico della biblioteca

34 SERVIZI per Docenti Prestito e consultazione
Attività di ricerca e di accesso all’informazione Disseminazione preventiva e selettiva dell’informazione Predisposizione materiali e attività Sostegno ai docenti per l’introduzione nella prassi didattica di unità relative alla metodologia della ricerca e all’uso competente dell’informazione Documentazione delle attività Produzione e stampa di materiali didattici Informazione bibliografica

35 EVENTI MOSTRA DEL LIBRO PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA – X Edizione
PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER RAGAZZI “Città di Bella” III Edizione

36 EVENTI: GLI OBIETTIVI Divulgare prodotti editoriali per l’infanzia e l’adolescenza; Far interagire alunni, docenti, insegnanti, genitori, rappresentanti degli EE.LL., con operatori legati al mondo del libro; Creare occasioni per socializzare esperienze e prodotti riferiti alla promozione della lettura; Orientare bambini, genitori, bibliotecari e insegnanti nel variegato panorama della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza; Arricchire il patrimonio documentario della biblioteca Promuovere la biblioteca sul territorio

37 I numeri della Mostra del libro e del Premio Nazionale di letteratura per ragazzi
Più di 4000 i testi esposti alla mostra, in rappresentanza di oltre 40 case editrici. 180 i ragazzi delle 13 scuole in rete coinvolti nella giuria. 3000 gli alunni coinvolti durante la settimana della Mostra e del Premio. 91 i titoli in concorso al Premio di letteratura per ragazzi 41 le case editrici che hanno partecipato al Premio.

38 Il testo premiato per la sezione “over 14”
Gli studenti del Liceo Scientifico con i testi finalisti Momenti di incontro con l’autrice svedese Mecka Lind

39 La traduttrice Joanna con Mecka Lind
L’autrice Mecka Lind e l’editore Elisabeth Riz

40 Al centro: Paul Bakolo Ngoi, vincitore della sezione 9 – 14 anni
I° classificato – sez. 9 – 14 anni Al centro: Paul Bakolo Ngoi, vincitore della sezione 9 – 14 anni A sinistra: Livio Sossi, docente di Letteratura per l’infanzia – Università di Udine A destra: Lorenzo Caiolo, organizzatore della Settimana dei Bambini del Mediterraneo – Ostuni (BR)

41 I° classificato, sez. 4 – 8 anni
La scrittrice Elisabetta JANKOVIC e l’illustratore Pedro SCASSA, vincitori della sezione 4 – 8 anni I° classificato, sez. 4 – 8 anni

42

43 “LA SOCIETA’ CHE INVESTE IN BIBLIOTECHE PER I SUOI RAGAZZI INVESTE NEL SUO STESSO FUTURO”

44 GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Scaricare ppt "La biblioteca scolastica:"

Presentazioni simili


Annunci Google