La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli»

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli»"— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli»
IC Mirano BENVENUTI ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli» ISTITUTO AD INDIRIZZO MUSICALE Scuola Secondaria di I grado «Leonardo da Vinci»

2 Giovanni Gabrieli Venezia IC G.Gabrieli Mirano

3 Piano dell’offerta formativa
Premessa La Scuola secondaria di primo grado concorre a promuovere la formazione dell’uomo e del cittadino secondo i principi sanciti dalla Costituzione, favorendo l’orientamento dei giovani ai fini delle scelte del ciclo successivo. e IC Mirano 1

4 Piano dell’offerta formativa
Tanto premesso l’offerta formativa si articola in attività che mirano al raggiungimento di una preparazione di base adeguata per affrontare il successivo percorso di studio o di formazione. Obiettivi Formativi * Sviluppare l’autonomia; * Educare ai valori; * Favorire la convivenza civile; * Rispettare l’ambiente; *Promuovere l’autostima e la coscienza di sé. IC Mirano 1

5 Integrazioni all’offerta formativa
Progetti di Istituto: Educazione Stradale Lettorato lingua straniera Orientamento Memoria storica Sportello Dsa Progetti di plesso: Progetto recupero aree linguistica e matematica Progetto continuità e accoglienza Progetto sport Progetto Musica orchestra e concerto Progetto solidarietà Sede Da Vinci Sede Scaltenigo IC Mirano 1

6 La struttura le aule la biblioteca la palestra IC Mirano 1

7 Articolazione oraria Discipline IC Mirano 1
Italiano 6– Storia 2 – Geografia 2 Matematica 4– Scienze 2 Inglese 3 II^ lingua comunitaria 2 * Tecnologia 2 Arte e Immagine 2 Musica2 Scienze motorie e sportive 2 Religione cattolica / Attività alternative 1 IC Mirano 1 * II^ lingua comunitaria a scelta tra: Spagnolo - Francese

8 Più due ore di studio musicale
Proposte orarie TEMPO NORMALE opz. 1: lun/sab CORSO MUSICALE opz.2: lun/sab Più due ore di studio musicale IC Mirano 1

9 FORMAZIONE CLASSI PRIME
Tenuto presente il criterio di carattere generale, quale la precedenza territoriale, per la formazione delle classi prime si procede seguendo questi principi: Equilibrio ed eterogeneità per ogni classe Livello di preparazione, comportamento, presenza di alunni con bisogni educativi speciali, numero totale di maschi e di femmine Informazioni ricevute dai docenti della scuola Primaria Scelta della II lingua comunitaria, da non ritenersi vincolante per la formazione della classe, onde evitare disomogeneità IC Mirano 1

10 L’Indirizzo muSICALE IC Mirano 1
La scelta artistica è, presso il nostro Istituto, un’opportunità offerta a poche Scuole della nostra Provincia ed è per questo che la presentiamo con fierezza e soddisfazione. L’Indirizzo è consolidato con Docenti titolari delle cattedre di strumento; questo conferirà solidità e continuità didattica e progettuale alle attività che esso propone. Con un linguaggio universale come quello musicale i nostri ragazzi hanno un’occasione in più per condividere momenti di aggregazione, esperienze ed emozioni «sonore». Un forte arricchimento in questa fascia di età fatta di scambi e ricerca dell’altro. Non abbiamo pretese particolari: offriamo un’opportunità che per alcuni resterà una bella esperienza, per altri potrà diventare l’inizio di un percorso professionale alternativo. L’adesione all’Indirizzo è valida per l’intero triennio del Ciclo e lo Strumento musicale è materia curricolare. I CORSI SONO GRATUITI IC Mirano 1

11 Rapporti con i genitori Patto di corresponsabilità
Modalità d’incontro Scuola - Famiglia Ricevimento al mattino Ricevimenti generali pomeridiani Libretto Personale Comunicati della scuola Assemblea di classe Assemblea generale dei genitori Modalità di comunicazione con le Famiglie Presentazione della situazione iniziale della classe Presentazione della programmazione alle famiglie nei primi Consigli di Classe Partecipazione ai Consigli di Classe aperti Consiglio orientativo corresponsabilità IC Mirano 1

12 OPERAZIONI PRELIMINARI
Ogni famiglia deve essere provvista di una casella di posta elettronica. Si cercano informazioni sulla scuola che meglio risponda alle proprie esigenze poi: entrare in Internet, andare sull’indirizzo web selezionare “Scuola in chiaro”; indicare il nome o il codice meccanografico della scuola di interesse; nella sezione “Didattica” si possono trovare le specifiche dell’attività che la scuola propone (offerta formativa, orari e servizi ecc.). IC Mirano 1

13 Procedura d’iscrizione A.S. 2016-17
LE ISCRIZIONI PER L’A.S. 2016/17 saranno effettuate dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016    I genitori dovranno: individuare la scuola d'interesse (anche attraverso l'aiuto di "Scuola in Chiaro") ; registrarsi sul sito seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione è già attiva dal 15 gennaio 2016; Dal 22 gennaio: compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d'iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema "Iscrizioni on line", raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall'indirizzo web in modo diretto; Il sistema "Iscrizioni on line" si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell'avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l'Iter della domanda inoltrata. IC Mirano 1

14 SUPPORTO INFORMATICO IC Mirano 1
Nel caso la famiglia si trovi in difficoltà ad effettuare l’iscrizione on-line, è possibile rivolgersi per supporto sulle modalità di iscrizione alla Segreteria della Scuola, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore alle il sabato dalle ore alle 12.00 IC Mirano 1

15 ISCRIZIONE Entrati in internet, sull’indirizzo web indicare il nome o il codice meccanografico della scuola di interesse e si compila la domanda in tutte le sue parti. Il sistema “Iscrizioni on-line” del MIUR si farà carico di avvisare la famiglia, in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione. IC Mirano 1

16 CODICE MECCANOGRAFICO
VEMM85601R e IC Mirano 1

17 Ringraziamo per l’attenzione e…
Scuola secondaria di I grado Da Vinci Mirano Ringraziamo per l’attenzione e… Vi aspettiamo IC Mirano 1 La Dirigente, i Docenti ed il personale tutto dell’IC9.


Scaricare ppt "ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli»"

Presentazioni simili


Annunci Google