La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Systema /1: Strategie per le TIC = infrastrutture e competenze digitali Almeno una iniziativa per le TIC in ogni Paese -Di solito riguarda le infrastrutture.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Systema /1: Strategie per le TIC = infrastrutture e competenze digitali Almeno una iniziativa per le TIC in ogni Paese -Di solito riguarda le infrastrutture."— Transcript della presentazione:

1 Systema /1: Strategie per le TIC = infrastrutture e competenze digitali Almeno una iniziativa per le TIC in ogni Paese -Di solito riguarda le infrastrutture o le competenze digitali degli insegnanti Interventi/ progetti specifici che riguardano lintero sistema Il livello di controllo varia: top-down/bottom-up Le preoccupazioni riguardano maggiormente la sicurezza in Internet - Raramente I contenuti, nuovi approcci pedagogici o la dirigenza

2 Systema /2: Le responsabilità possono non essere chiare TIC sono di solito -Parte della politica educativa in generale - Una politica specifica relativa allistruzione dellobbligo - Ma non una politica specifica della scuola primaria Pochi riferimenti a sistemi educativi e-mature Puo non essere chiaro chi è responsabile per le TIC

3 Impatto sugli insegnanti /1: Gli insegnanti usano le TIC e sono ottimisti 3 insegnanti su 4 usano le TIC Diversi approcci pedagogici supportati dalle TIC Gli ambienti di apprendimento di tipo costruttivista sfruttano le TIC al meglio Gli insegnanti di alcuni paesi sono più ottimisti rispetto alle TIC Cè un 21% di scettici Bassa correlazione tra le dotazioni, utilizzo e abilità e livello di ottimismo nei confronti delle TIC

4 Percentuale di insegnanti che usano il computer in classe (2006)

5 Impatto sugli insegnanti /2: Le TIC sono poco utilizzate per fini pedagogici Mancanza di una visione pedagogica Nuovi approcci pedagogici sono possibili solo se le TIC sono integrate nella diattica disciplinare Usate per scopi amministrativi, organizzativi e gestionali Finland: collaborative learning

6 Impatto sugli insegnanti /3: Motivazione e competenze digitali e pedagogiche Spain: on-site training Miglioramento della motivazione e della didattica LIdeale = un poco alla volta, formazione a scuola, e con il minimo disturbo Scarsa formazione TIC per I nuovi insegnanti Ai corsi manca una dimensione pratica Scarso supporto tecnico/pedagogico

7 Country clusters (2006) In testa Entusiasti Inibiti Misti Ultimi

8 Broadband: 2009

9 Impatto sulle scuole /2: Lintegrazione delle TIC in tutte le dimensioni della scuola e la dirigenza hanno una grande importanza Integrazione = chiave del cambiamento nelle pratiche didattiche Il sostegno del Dirigente scolastico è cruciale Uso di PC dentro la classe e non nei laboratori Portugal: whole-school approaches


Scaricare ppt "Systema /1: Strategie per le TIC = infrastrutture e competenze digitali Almeno una iniziativa per le TIC in ogni Paese -Di solito riguarda le infrastrutture."

Presentazioni simili


Annunci Google