La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Roma, 13/7/2006 Seminario interno sulla revisione generale dei conti nazionali del 20051 Le tavole delle risorse e degli impieghi a cura di PAOLO DI LORENZO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Roma, 13/7/2006 Seminario interno sulla revisione generale dei conti nazionali del 20051 Le tavole delle risorse e degli impieghi a cura di PAOLO DI LORENZO."— Transcript della presentazione:

1 Roma, 13/7/2006 Seminario interno sulla revisione generale dei conti nazionali del 20051 Le tavole delle risorse e degli impieghi a cura di PAOLO DI LORENZO ANDREA FARINA

2 Le unità statistiche di osservazione ed analisi Nella maggior parte dei casi ununità istituzionale (impresa) svolge più di unattività produttiva, suddivise in base alle tipologie utilizzando le unità di attività economica locale (UAEL); Una UAEL raggruppa tutte le parti di ununità istituzionale in veste di produttore che 1)si trovano in ununica sede o in siti vicini e che 2)concorrono allesercizio di una stessa attività al livello di 4 cifre NACERev.1.1; In linea di principio si devono registrare tante UAEL quante sono le attività ma se mancano i documenti contabili necessari per descrivere tali attività una UAEL può comprendere una o più attività secondarie.

3 3 Linsieme di tutte le UAEL che esercitano la stessa attività o unattività di tipo simile allinterno di unimpresa costituisce una UAE. Linsieme di tutte le UAE che esercitano la stessa attività in un paese identificano una branca di attività economica; Linsieme di tutte le UAEL che esercitano la stessa attività o unattività di tipo simile allinterno di unimpresa costituisce una UAE. Linsieme di tutte le UAE che esercitano la stessa attività in un paese identificano una branca di attività economica;

4 4Cosa dice il SEC95 Le informazioni fornite dalle imprese devono necessariamente consentire di calcolare x ogni UAE la produzione, i C.I., il costo del personale e il RLG, loccupazione e gli investimenti. Lallocazione territoriale viene stimata successivamente; Lunità di produzione omogenea (UPO) non è osservata direttamente ed è caratterizzata da ununica attività identificata dai suoi fattori di produzione (input), da un particolare processo di produzione e dai suoi prodotti (output). I prodotti che costituiscono gli input e loutput sono individuati in base alle loro: caratteristiche fisiche; stadio di trasformazione; tecnica di produzione utilizzata.

5 4Cosa dice il SEC95 Linsieme delle UPOL che identificano lo stesso prodotto allinterno dellimpresa dà luogo ad ununità di produzione omogenea mentre linsieme delle UPO che identificano lo stesso prodotto allinterno di un paese dà luogo ad una branca di produzione omogenea; Le unità di produzione omogenea abitualmente non possono essere osservate direttamente. Per costituire le branche di produzione omogenea è quindi necessario rielaborare i dati rilevati a partire dalle unità utilizzate nelle indagini statistiche.

6 4Quindi, a meno che tutte le attività secondarie non siano state perfettamente identificate non cè coincidenza fra UAE e UPO. Abbiamo cioè tutti i dati per attività economica ma non per prodotto:

7 4I prodotti sono classificati secondo la Classificazione dei Prodotti per Attività (CPA). E una classificazione gerarchica come la NACE organizzata su codici a 6 cifre; 4La CPA, completamente compatibile con la precedente, specifica i prodotti omogenei che rientrano nelle classi della NACE. Se un prodotto ha un codice CPA le cui prime 4 cifre non corrispondono alla NACE della UAE che raccoglie le sue grandezze economiche, allora si tratta di una UAE che include delle produzione secondarie.

8 In questo schema limpresa è articolata in base ai prodotti, allorganizzazione territoriale e amministrativa-contabile;

9 9 Prima: Tavole input-output simmetriche per branca di produzione omogenea(prodottoXprodotto) Adesso: Tavole Supply and Use (ProdottoXBranca) dalle quali è possibile ricostruire una matrice simmetrica ProdottoXProdotto o BrancaXBranca se si fanno delle ipotesi sulle tecnologie produttive

10 10

11 11

12 12

13 13 Dalla matrice degli impieghi ai prezzi di acquisto si passa alla matrice degli impieghi ai prezzi base sottraendo le matrici dei margini distributivi e delle imposte nette. Le tavole delle risorse e degli impieghi così costruite soddisfano due relazioni fondamentali: 1. Equilibrio delle risorse e degli impieghi per prodotto ai prezzi di acquisto 2. Produzione ai prezzi base per branca uguale al valore aggiunto ai prezzi base+costi intermedi ai prezzi di acquisto

14 14 Descrizione dei diversi criteri di valutazione della produzione Criteri di valutazione della produzione Aggregati presenti nelle diverse valutazioni Produzion e originaria Imposte sui prodotti Imposte sulla produzion e Contribut i sui prodotti Contributi sulla produzione IVA sulla produzione internna margini di trasp. e di comm sulla prod. interna Totale 12345678 ai prezzi del produttore XXX 1+2+3 al costo dei fattori X XX 1+4+5 ai prezzi base X XX 1+3+4 ai prezzi di acquisto XXX XX1+2+3+6+7

15 15 Produzione originaria (netta di qualsiasi imposta o contributo) + Imposte sulla produzione + Contributi sui prodotti = Produzione ai prezzi base + Imposte sui prodotti - Contributi sui prodotti + IVA sulla produzione interna* + Margini distributivi sulla produzione interna* = Produzione ai prezzi di acquisto *In realtà la produzione ai prezzi di acquisto non viene calcolata i quanto lIva e i margini distributivi vengono calcolati sul totale delle risorse e non vengono distinti tra produzione e importazioni

16 16 PRODUZIONE AI PREZZI BASE + Imposte sui prodotti - Contributi sui prodotti = PRODUZIONE AI PREZZI DEL PRODUTTORE Le risorse complessive possono, invece, essere valutate ai prezzi di acquisto: PRODUZIONE AI PREZZI BASE + IMPORTAZIONI CIF + Imposte sui prodotti - Contributi sui prodotti + Imposte sulle importazioni +Iva+ Margini distributivi = RISORSE AI PREZZI DI ACQUISTO

17 17 Il PIL viene valutato ai prezzi di mercato VALORE AGGIUNTO AI PREZZI BASE + Imposte sui prodotti - Contributi sui prodotti + Imposte sulle importazioni +IVA= PIL AI PREZZI DI MERCATO

18 4Integrazione fra S/U e sistema dei conti nazionali 4Eurostat impone i conti nazionali debbano essere derivati dallo schema intersettoriale in modo da garantire una coerenza tra aggregati di CN e le tavole appena viste; 4Nel passaggio dal precedente sistema simmetrico, si è dovuto modificare il metodo di bilanciamento delle in modo da avere simultaneamente le stime finale del conto R/I e tutti i flussi che compongo le tavole S/U ai p.b. e ai p.da.. 4I risultati delle stime preliminari delle S/U sono sintetizzati in un tavole con 101 prodotti nelle righe e le risorse e gli impieghi in colonna. Lultima colonna esprime le discrepanze fra i 2 totali (risorse – impieghi).

19 4Ridurre questa differenza serve a prendere due piccioni con una fava; 4Le differenze sono forti allinizio per via della pluralità di fonti indipendenti usate nella stima. Ogni modifica di un valore ha delle conseguenze sugli altri per via delle interrelazioni fra gli aggregati, e quindi deve essere attentamente valutato; 4Lo schema S/U facilita questo lavoro perché mette meglio in evidenza le interrelazioni. Il lavoro di limatura prosegue finché le discrepanze non sono al di sotto dello 0,17% delle risorse totali; 4Infine si usa Stone. I vincoli devono garantire che R = I per prodotto e branca di a.e. secondo le due valutazioni.


Scaricare ppt "Roma, 13/7/2006 Seminario interno sulla revisione generale dei conti nazionali del 20051 Le tavole delle risorse e degli impieghi a cura di PAOLO DI LORENZO."

Presentazioni simili


Annunci Google