La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Punta Marina Terme (RA)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Punta Marina Terme (RA)"— Transcript della presentazione:

1 Punta Marina Terme (RA)
Istituto Comprensivo “MAMELI” ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Scuola Primaria “M. Moretti” P.zza San Massimiano, 3 tel fax Punta Marina Terme (RA)

2 “Una scuola per tutti e per ciascuno”
...È l’obiettivo con cui si identifica la nostra Scuola, la sintesi con cui promuove tutto l’orientamento culturale e formativo, attraverso l’attivazione di percorsi didattici differenziati, fondati su basi valoriali solide, quali il rispetto reciproco, la tolleranza, la convivenza...

3 Una Scuola dinamica e pronta ad accompagnare le trasformazioni della nostra società multiculturale e multietnica, una Scuola in cui la diversità è una ricchezza!

4 RISORSE UMANE DOCENTI PERSONALE NON DOCENTE:
18 docenti su posto comune (di cui 4 specializzati in lingua inglese, 1 in religione, 3 in musica); 1 insegnante di religione cattolica; 2 insegnanti di sostegno; PERSONALE NON DOCENTE: 3 collaboratori scolastici; 1 cuoca; 3 collaboratori mensa.

5 SPAZI: dieci aule un laboratorio multimediale con connessione internet; un’auletta attrezzata per attività di sostegno; una biblioteca (aula polivalente); un’ampia palestra; un locale mensa con annessa cucina; un ambulatorio; un ambiente per sussidi didattici; servizi igienici; due cortili per la ricreazione.

6 ORARIO SETTIMANALE Orario a tempo pieno (40 ore settimanali)
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30.

7 PROGETTI ACCOGLIENZA: COLORIAMO LE STORIE EDUCAZIONE MOTORIA:
LARSA LABORATORI DI RECUPERO E SVILUPPO DEGLI APPRENDIMENTI ACCOGLIENZA: COLORIAMO LE STORIE LETTURA E MUSICA - LIBRI … AMO -LIETE NOTE -IL CANTASCUOLA -PER CRESCERE INSIEME -MUOVIAMOCI! INSIEME PER UN MONDO PIÙ ISTRUITO ARTE LABORATORI ESPRESSIVO – MANIPOLATIVI (ANCHE IN COLLABORAZIONE CON I MUSEI DELLA PROVINCIA). EDUCAZIONE MOTORIA: PROGETTO AMSEM GIOCO -SPORT PROGETTI ED. AMBIENTALE -L’ORTO A SCUOLA -L’ACQUA A TUTTO TONDO (HERA) LE PINETE E L’ACQUA (IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA PROVINCIALE). ALIMENTAZIONE: LA FRUTTA A SCUOLA (IN COLLABORAZIONE CON LE AGENZIE DELTERRITORIO) NUOVE TECNOLOGIE: - NON SOLO VIDEOGAMES! CONTINUITA’: TUTTI UGUALI TUTTI DIVERSI

8 DIDATTICA LABORATORIALE
Imparare facendo... Laboratorio di lettura Laboratorio d’informatica Laboratorio dell’orto Laboratorio di musica Laboratorio di drammatizzazione Riciclo e Creo Laboratorio di cucina L’inglese interattivo Laboratorio di intercultura

9 ESPERTI Nell’orto: nonno Gilberto ci aiuta...
Per la musica:gli ins. Eleonora Boschetti e Giovanni Luppolo preparano attività fantastiche ed insegnano ai bambini a suonare il flauto …

10 SULLA CRESTA DELL’ONDA...
Ci siamo già cimentati con successo negli spettacoli e concorsi musicali: “Fantasie sotto l’ albero” sullo sfondo integratore delle fiabe rappresentate da Walt Disney. Concorso “Paesaggi sonori” 2000 (COOP) classi III e IV B, con vincita del primo premio di un’intera strumentazione musicale (strumentario ORFF, impianto HI-FI, tastiera elettronica, registratore professionale, microfoni ecc.)

11 POI ANCORA SOTTO I RIFLETTORI CON:
“Punta su Broadway” “ Lanterne nella notte” (con menzione speciale di merito nel concorso “Creatività in Musica”) “ Magie e incantesimi”, laboratorio interculturale di musica “La Piazza Di Ninive”, fiera pedagogica interculturale provinciale Lugo. ... e... non finisce qui !

12 E ANCORA... ... esperti esterni, provenienti da vari enti e strutture operanti sul territorio, ci aiuteranno nei laboratori di educazione motoria, nei laboratori di scienze,di creatività...

13 IN PARTICOLARE... I valori dell’ Europa, l’arte, la scienza e il gioco, saranno vissuti come linguaggi universali e strumenti preziosi per diffondere i valori della pace, della tolleranza, dell’integrazione tra diverse culture...

14 ........ esperienze educative su tematiche
riguardanti l’ambiente, le energie alternative, riciclaggio, coinvolgeranno gli alunni nell’ideazione di un messaggio promozionale, attraverso il linguaggio artistico e la drammatizzazione, coadiuvati da operatori esperti di HERA.

15 Al termine dell’anno scolastico ci sarà una festa per le scuole che hanno aderito all’iniziativa.
Sono in programma spettacoli di animazione, laboratori e giochi di squadra sui temi dell’energia, dell’acqua e dell’ambiente... Durante l’ Ecofesta verranno esposti i materiali prodotti dagli alunni e si svolgerà la premiazione.

16 LE USCITE DIDATTICHE... ...sul territorio arricchiranno l’offerta formativa e renderanno i bambini protagonisti attivi del loro processo educativo attraverso vari laboratori: ed. stradale: “Scuola guida interattiva” scienze: “W la fisica al Luna Park della scienza” (Parco Tematico-Italia in miniatura- Rimini) arte del mosaico (Ravenna Antica)...

17 ...“Ed. alimentare” (Museo didattico S. Pietro in Campiano)
di creatività- Casa delle farfalle (Cervia) ed. motoria- Mini Olimpiadi ed. ambientale- Museo Natura (Sant’Alberto) di scienze- Oltremare (Riccione) di lettura- Biblioteca Ottolenghi ( Marina di Ravenna) di storia- Collezione Egiziana (Museo Nazionale Di Bologna)

18 ...insomma tanta tanta creatività...
perché... “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo,se faccio capisco!”

19 Scuola Primaria “Marino Moretti”
DIRIGENTE SCOLASTICO:prof. Vittore Pecchini Docente Coordinatore di Plesso: ins. Laura Conti Gli uffici di Dirigenza e di Segreteria sono ubicati in via IV Novembre, presso i locali della scuola secondaria di 1° grado “E. Mattei” e sono aperti al pubblico nei seguenti orari: dalle ore alle ore e dalle ore alle ore dal lunedì al sabato(eccetto il mercoledì) Informazioni utili Le iscrizioni si effettuano presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo “Mameli”. Per le iscrizioni sono necessari: 2 foto formato tessera codice fiscale per alunni stranieri: permesso di soggiorno e tesserino delle vaccinazioni.


Scaricare ppt "Punta Marina Terme (RA)"

Presentazioni simili


Annunci Google