La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TRA I RICORDI DI FABIO VIVIANI Calciatore professionista

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TRA I RICORDI DI FABIO VIVIANI Calciatore professionista"— Transcript della presentazione:

1

2 TRA I RICORDI DI FABIO VIVIANI Calciatore professionista
Scendo le scale della casa di via Belvedere 55 e faccio tutto il Viale di corsa, non voglio che qualcuno mi veda che calzo le scarpe da calcio allacciate da mia mamma, perché io non sono ancora capace di farlo. Passo come un razzo davanti alla Chiesa dei Cappuccini, arrivo all’oratorio e finalmente al campo: questo è il primo ricordo legato al mio “giocare a pallone” nell’Aurora San Francesco.   Tra i tanti ricordi, c’è il mitico e compianto sig. Calvetti, che ci aspettava con il suo immancabile fischietto e con 3 palloni tra le braccia, ma prima di farci giocare non dimenticava mai di indicarci la via del “percorso di guerra”, ovvero un giro (a volte due!) su per il “Vallo” e ritorno, con sfide tremende per chi arrivava ultimo. Poi il sig. Cattaneo, Scillato, Decio, Cornago, il presidente sig. Apparato... tutti quanti mi hanno regalato un pezzo della loro grande passione, in modo che io potessi farne tesoro e utilizzarla nel mio cammino. Ed è proprio sul campo dei Frati che per me è iniziato tutto, è lì che il sogno di diventare calciatore ha cominciato a prendere forma; ed è sempre su quel campo che dopo qualche anno gli osservatori del Calcio Como sono venuti a prendermi per darmi una opportunità diventata carriera. Ho un mare di ricordi, di nomi, di visi e di episodi impressi nella mente e legati all’Aurora: anche se sembrano lontani e dimenticati, basta un’occasione come questa per dare il via alla memoria di quel meraviglioso periodo e credo, ne sono convinto, che tanta strada di quella che ho fatto da allora la devo proprio all’ambiente, alle regole, al rispetto e all’educazione che l’oratorio mi ha dato. Tutto questo “buon lavoro”, ovviamente, si completa con quello del mio babbo e della mia mamma, ai quali non smetterò mai di dire: “grazie, Vi voglio bene!”.

3

4 IL PROGETTO EDUCATIVO E FORMATIVO
LA SOCIETA’ SPORTIVA E’ IL LUOGO DELL’EDUCAZIONE A supporto del nostro progetto, accanto alla figura dell’Assistente Ecclesiastico, è stata inserita nello staff del Consiglio Direttivo la figura di un Formatore e Psicologo Dott. Silvano Sala

5 Aurora San Francesco offre un servizio sportivo per la città di Lecco.
Le collaborazioni con il territorio Parrocchia San Francesco CSI, Federazioni sportive, CAI, società sportive San Vincenzo e Don Guanella Cooperativa Kusaidia – Retrobottega LEGEA Casa degli Angeli CONFCOMMERCIO LECCO 100 Importante collaborazione per contribuire a far crescere i ragazzi dal punto di vista umano e professionale con una formazione specifica di alto livello. Istituzioni: COMUNE E PROVINCIA DI LECCO

6 “Educare cristianamente attraverso lo sport”
Nel corso di 50 anni di storia, Il gruppo sportivo Aurora San Francesco ha accompagnato nella crescita migliaia di ragazzi con la missione di “Educare cristianamente attraverso lo sport” circa gli atleti che hanno praticato sport 2.000 circa i volontari nell’impegno educativo

7 Sei discipline sportive
Le attività coprono tutte le fasce di età partendo dai più piccoli (dai 4 anni) fino ad arrivare ai Senior (oltre 80 anni) Ogni sezione sportiva è coordinata da un responsabile e da un relativo staff di dirigenti ed allenatori che consentono lo svolgimento delle molteplici attività per gli oltre 900 soci. Una nuova e forte attenzione al settore giovanile

8 IL FUTURO…. La società insegue un SOGNO:
Nell’ottica di un progressivo miglioramento delle attività, un obiettivo strategico riguarda il progetto strutture sportive. La società insegue un SOGNO: adeguare e modernizzare le strutture.

9 RAGAZZI, CREDETE NELL’IMPOSSIBILE !!!
In quasi 70 anni di storia l’associazione ha imparato a camminare, a correre, a lanciarsi e decollare definitivamente. Cosa significa per noi tutto questo? Vuol dire lanciarsi a capofitto in grandi sfide che siamo in grado di affrontare anche se sembrano complicate e faticose. Ad esempio? Arrivare ad avere una società sportiva Csi in ogni Parrocchia del nostro Paese. L’altra sera ero a Lecco, invitato dalla società Aurora che nel 2012 festeggerà I 50 anni di vita. Loro ragionano così: un passo indietro per gustarsi la loro storia e mille avanti nel futuro per Sognare grandi traguardi. Hanno 900 soci; una solidissima realtà oratoriana…. Ma tutto questo non gli basta, per amore dei ragazzi sono pronti a fare di più. Io credo che tante società sportive ragionino così e che tutto il C.S.I. ragioni cosi per decollare ancora di più! E sarà un gran bel vivere e guardare! Massimo Achini Presidente Nazionale C.S.I.

10 PROGETTO STRUTTURE SPORTIVE - TEAM TECNICO
Padre Bruno Lenta - Assistente Ecclesiastico Fabrizio Arrigoni Presidente Paolo Criscuolo - Vice Presidente e Resp. Calcio Bruno Longhi Tesoriere, commercialista e Resp. Basket Franco Cornago - Responsabile manutenzione strutture Roberto Di Gregorio - Architetto specialista strutture sportive STUDIO D+BM ARCHITETTI ASSOCIATI Monica Papini - Docente Politecnico di Milano Peppino Ciresa - Past President e Presidente Confcommercio Francesco Mori - Geometra, Resp. Ginnastica con particolare competenza nel settore palestre. Daniel Trifirò - Grafico e atleta. Claudio Trezzi - Architetto e consigliere Con la collaborazione SINDACO E COMUNE DI LECCO.

11 IL PROGETTO E LA SFIDA

12 IL PROGETTO E LA SFIDA

13

14

15

16

17

18

19 PROGETTO STRUTTURE SPORTIVE PRIMA STIMA INVESTIMENTI
CAMPO A 11 IN ERBA SINTETICA EURO CAMPO A 5 IN ERBA SINTETICA EURO STRUTTURA POLIVALENTE COPERTA EURO SPOGLIATOI EURO BAR EURO TRIBUNA EURO _____________ TOTALE EURO

20

21 Soci – Atleti di 50 anni di storia
Per le realizzazione del primo lotto CAMPO A 11 IN ERBA SINTETICA OBIETTIVO – GIUGNO / LUGLIO 2012 Desideriamo e chiediamo la collaborazione ed un contributo a: Famiglia Calvetti Soci – Atleti di 50 anni di storia Cittadini Lecchesi Istituzioni Sponsor / benefattori Fondazioni e Tutti coloro che hanno a cuore la crescita dei ragazzi attraverso lo sport

22 Per le realizzazione del primo lotto CAMPO A 11 IN ERBA SINTETICA
OBIETTIVO – GIUGNO / LUGLIO 2012 Chiediamo anche la fondamentale collaborazione degli organi di stampa per divulgare progressivamente il progetto e ringraziamo anticipatamente. Giornale di Lecco - Provincia di Lecco - Gazzetta di Lecco - Il Giorno Leccoprovincia –Resegoneonline – Lecconotizie - Corriere di Lecco Lecco sport web Un particolare ringraziamento a Marco Magistretti e Marco Calvetti per il contributo alla diffusione del PROGETTO AURORA.

23 che hanno consentito a migliaia di ragazzi di crescere attraverso
GRAZIE DI CUORE A TUTTI I NOSTRI FRATI PRESIDENTI – RESPONSABILI SPORT - CONSIGLIERI DIRIGENTI – ALLENATORI - COLLABORATORI SPONSOR E SOSTENITORI che hanno consentito a migliaia di ragazzi di crescere attraverso La pratica sportiva in questi primi 50 anni di vita del nostro sodalizio.


Scaricare ppt "TRA I RICORDI DI FABIO VIVIANI Calciatore professionista"

Presentazioni simili


Annunci Google