Scaricare la presentazione
1
Società Italiana di Statistica
Gruppo di Coordinamento per la Demografia Generazioni, famiglie, migrazioni pensando all’Italia di domani Dilemmi della demografia, programmi della politica Milano, 17 marzo 2006 Corriere della Sera, Sala Montanelli In collaborazione con
2
L’incontro Generazioni, famiglie, migrazioni, pensando all’Italia di domani nasce da un’intuizione condivisa dal Gruppo di Coordinamento per la Demografia e dalla Fondazione Giovanni Agnelli: l’inaggirabilità della “questione demografica” per la comprensione del presente e per la costruzione del futuro sviluppo italiano. L’Italia oggi attraversa una fase di difficoltà solo in parte condivisa dagli altri paesi europei e dunque anche per questo indicativa di una condizione strutturale più grave; le formule che in passato avevano garantito crescita economica e coesione sociale rivelano la propria crescente inadeguatezza. In questo contesto, è opportuno e ragionevole che i decisori ripartano (anche) dalla concretezza della demografia. Chiunque abbia responsabilità di governo a ogni livello non può infatti prescindere dalla considerazione dell’insieme di risorse e di vincoli offerto da una popolazione indubbiamente molto cambiata anche solo rispetto a venti anni fa, e destinata a cambiare ulteriormente nel prossimo futuro. Oggetto dell’incontro non dovrebbe quindi essere soltanto la discussione di interventi puntuali, peraltro utili o persino necessari, quanto piuttosto la valutazione di quanto compatibili siano le diverse possibili “idee dell’Italia di domani” con una realtà demografica non sempre adeguatamente compresa. Pur nella consapevolezza dell’unicità della prospettiva esplorata, anche per maggiore chiarezza espositiva si è deciso di suddividere la materia in tre sezioni tematiche strettamente collegate. Le tavole presentate di seguito si riferiscono quindi a: 1) generazioni e invecchiamento (a cura di Antonio Golini) 2) famiglia e figli (a cura di Francesco Billari) 3) immigrazione e presenza straniera (a cura di Gian Carlo Blangiardo) Il Gruppo di Coordinamento per la Demografia e la Fondazione Giovanni Agnelli ringraziano gli studiosi di demografia e i politici per aver accettato l’invito a confrontarsi, il CorrierEconomia per l’ospitalità concessa e l’attenzione dimostrata nei confronti dell’iniziativa, e il pubblico per la partecipazione.
3
Popolazione in Italia, 1950-2050, secondo tre ipotesi di previsione (in migliaia)
NB: Per tutto il periodo di previsione si ipotizza una immigrazione netta di 120 mila persone l’anno. Fonte: ONU 2005 Generazioni e invecchiamento - 1
4
Percentuale di 60enni e più, in Italia, 1950-2050, secondo tre ipotesi di previsione
Fonte: ONU 2005 Generazioni e invecchiamento - 2
5
Numero medio di figli per donna in Italia, 1950-2050, secondo tre ipotesi di previsione
NB: Per tutto il periodo di previsione, si ipotizza una immigrazione netta di 120 mila persone l’anno. Generazioni e invecchiamento - 3 Fonte: ONU 2005
6
Confronti internazionali 2005: A – percentuale di ultrasessantacinquenni; B – percentuale di ricambio, nel giro di 5 anni, fra chi entra e chi esce nella popolazione in età lavorativa (20-59 anni); C – percentuale di ricambio, nel giro di 5 anni, fra chi entra e chi esce nella popolazione femminile in età feconda (15-49 anni). EU= Est Europa NAF= Nord Africa WAF= Africa Occidentale Fonte: Gesano, Golini, 2006, su dati ONU Generazioni e invecchiamento - 4
7
Anziani e vecchi (in migliaia), per età e genere, Italia 2006
Fonte: Gesano, Golini, 2006, su dati Istat Generazioni e invecchiamento - 5
8
Percentuale di anziani e vecchi, per circoscrizione, Italia 2006
Fonte: Gesano, Golini, 2006, su dati Istat Generazioni e invecchiamento - 6
9
Variazione media annua, fra il 2006 e il 2020, della popolazione in età lavorativa (PEL, anni) e delle forze di lavoro (FL, tassi 2003 costanti), in migliaia Italia (senza nuove migrazioni) Fonte: Gesano, Golini, 2006, su dati Istat Generazioni e invecchiamento - 7
10
Rapporti demografici fra le generazioni, Italia 2006 – (senza nuove migrazioni) A - numero di “figli” (0-24 anni) per ogni 100 “genitori” (25-59 anni) B - numero di “nonni” (60+ anni) per ogni 100 “genitori” (25-59 anni) Fonte: Gesano, Golini, 2006, su dati Istat Generazioni e invecchiamento - 8
11
I giovani (18-34 anni): % che vive con i genitori
Fonte: European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions Famiglia e figli - 1
12
I giovani (18-34 anni): % coniugati o conviventi
Fonte: European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions Famiglia e figli - 2
13
Nuovi percorsi: % convivenze su prime unioni per anno di nascita (Nord-Centro)
Fonte: ISTAT e Indagine IDEA Famiglia e figli - 3
14
Nuovi percorsi: nascite fuori ed entro il matrimonio (migliaia)
Fonte: Famiglia e figli - 4
15
Figli: bambini (0-2 anni) in servizi di cura all’infanzia
Fonte: OECD (2005), dati riferiti al 2000/01 Famiglia e figli - 5
16
Figli: numero medio di figli per donna (2004)
Fonte: Eurostat Famiglia e figli - 6
17
Figli: tasso di rischio di povertà % di famiglie con reddito inferiore al 60% del reddito mediano
Fonte: Eurostat (2005), dati riferiti al 2001 Famiglia e figli - 7
18
Quanti ? Fonte: Fondazione ISMU Immigrazione e presenza straniera - 1
19
Da dove? Fonte: Fondazione ISMU Immigrazione e presenza straniera - 2
20
Chi ?…Immagini della presenza (1)
Fonte: Istat Immigrazione e presenza straniera - 3
21
Immagini della presenza (2)
Fonte: Miur, 2005 Immigrazione e presenza straniera - 4
22
Immagini della presenza (3)
Fonte: elaborazioni su dati Istat Immigrazione e presenza straniera - 5
23
Immagini della presenza (4)
Fonte. Fondazione ISMU Immigrazione e presenza straniera - 6
24
che raggiungono i 10 anni di residenza in Italia, anni 1992 - 2014.
Da quanto tempo? Stima del flusso di stranieri provenienti da Paesi a forte pressione migratoria che raggiungono i 10 anni di residenza in Italia, anni Fonte: elaborazioni su dati Istat Immigrazione e presenza straniera - 7
25
da Paesi a forte pressione migratoria. Italia, 1991-2004.
…e per quanto tempo? Domande di acquisizione della cittadinanza italiana per matrimonio (art.5) e per naturalizzazione ordinaria (art.9) presentate da stranieri provenienti da Paesi a forte pressione migratoria. Italia, Fonte: Istat Immigrazione e presenza straniera - 8
26
Società Italiana di Statistica
Gruppo di Coordinamento per la Demografia Generazioni, famiglie, migrazioni pensando all’Italia di domani Dilemmi della demografia, programmi della politica Milano, 17 marzo 2006 Corriere della Sera, Sala Montanelli In collaborazione con
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.