La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012"— Transcript della presentazione:

1 Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012
LICEO-TECNICO-PROFESSIONALE Istituto Istruzione Secondaria Superiore “G. Natta - G.V. Deambrosis ” Sestri L. - Chiavari Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012

2 1)Lettura/approvazione verbale precedente
2)Vigilanza alunni 3)Criteri assegnazione dei Docenti alle classi 4)Criteri formazione delle classi prime 5)Iscrizione alunno per la terza volta 6)Calendario a.s. 2012/2013 7)Programmazione di settembre 8)Proposte Piano di Formazione dei Docenti 9)Termine consegna progetti per P.O.F. 2012/2013 10)Elezione membri del Comitato di Valutazione 11)Proposte individuazione Aree Strumentali e criteri per la loro scelta 12)Calendario Esami d’idoneità ed integrativi 13)Modalità comunicazione Scuola-Famiglia 14)Varie ed eventuali O.d.g.

3 1) LETTURA ed APPROVAZIONE del VERBALE del Collegio dei Docenti della seduta precedente NB: la discussione dei punti è rinviata al prossimo collegio

4 che i DOCENTI sono invitati a leggere e ad applicare
2) VIGILANZA ALUNNI: LINEE GUIDA Circ. n°1 a.s.2012/2013 che i DOCENTI sono invitati a leggere e ad applicare Inizio/termine lezioni Uscite durante la lezione Cambio d’ora Intervallo e piano di sorveglianza Divieto di fumo Accesso cortile interno (sede S.L.) Uso cellulari

5 3) CRITERI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI:
prerogativa DS che, salvo particolari criticità, tiene conto dei criteri stabiliti dal P.O.F. e indicati dal C.d.I.: continuità didattica anzianità servizio (graduatoria Istituto) insegnamento LICEO anche competenze acquisite insegnamento disciplinare in classi sperimentali domanda interessato anzianità di servizio (più domande)

6 4) CRITERI ASSEGNAZIONI ALUNNI CLASSI PRIME:
SCELTA indirizzo, all’iscrizione CREAZIONE gruppi omogenei di livello RESIDENZA degli alunni SCUOLA di provenienza RIPARTIZIONE equa di - ripetenti e nuovi iscritti - generi, ove possibile - alunni disabili - alunni di cittadinanza non italiana

7 5) ISCRIZIONE ALUNNO PER LA TERZA VOLTA:
il C.d.D. è invitato ad esprimersi in merito alla richiesta di iscrizione, per la terza volta, alla CLASSE 3^ MEC di P.L.

8 6) CALENDARIO A.S. 2012/2013 Regione Liguria
Inizio Lezioni: settembre 2012 Termine Lezioni: giugno 2013 Festività Natalizie: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2013 Festività Pasquali: dal 28 marzo al 1° aprile 2013 Altre Festività: 2 novembre 2012/6 dicembre 2012 Santo Patrono tutte le domeniche Festività nazionali 1° novembre, festa di tutti i Santi 8 dicembre, Immacolata Concezione 25 dicembre Natale 26 dicembre 1° gennaio, Capodanno 6 gennaio, Epifania lunedì dopo Pasqua 25 aprile, Anniversario della Liberazione 1° maggio, Festa del Lavoro 2 giugno, Festa Nazionale della Repubblica

9 6) ORARIO LEZIONI modulo orario: 55’
intervallo 10:40-10:50 4^ ora 10:50-11:45 5^ ora 11:45-12:40 6^ ora 12:40-13:35

10 6) SUDDIVISIONE A.S.: proposta di TRIMESTRE QUADRIMESTRE (2 pagellini)
TRIMESTRE+PENTAMESTRE (1 pagellino)

11 7) ESAMI IDONEITA’ ED INTEGRATIVI:
si fa riferimento al CALENDARIO già pubblicato e si invitano i Docenti a prenderne visione 10-11 settembre 2012, esami 12 settembre 2012, scrutini

12 8)MODALITA’ COMUNICAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA:
UN RICEVIMENTO SETTIMANALE dei Genitori, per ogni singolo Docente DUE RICEVIMENTI GENERALI UN PAGELLINO a QUADRIMESTRE (o nel PENTAMESTRE) NOTIFICA voti-assenze-ritardi, in formato elettronico OBBLIGO cfr. D.L. 95/2012 L. 135/2012

13 9)TERMINE CONSEGNA PROGETTI PER APPROVAZIONE P.O.F. A.S. 2012/2013:
29 settembre 2012 OLTRE tale data NON potranno essere presi in considerazione gli eventuali progetti pervenuti

14 10)ELEZIONE COMITATO di VALUTAZIONE:
votazione a SCRUTINIO SEGRETO esprimibili 2 PREFERENZE 4 MEMBRI effettivi 2 MEMBRI supplenti Componenti uscenti EFFETTIVI: Proff. M.Panizza,S.Cherubini, G.Bixio, P. Magnoli SUPPLENTI:Proff. M. Benearrivato, M. Zolezzi

15 11) VARIE ED EVENTUALI

16 GRAZIE, per l’attenzione, e BUON ANNO di lavoro INSIEME!
AL COLLEGIO DOCENTI, GRAZIE, per l’attenzione, e BUON ANNO di lavoro INSIEME! Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Paola De Vincenzi


Scaricare ppt "Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012"

Presentazioni simili


Annunci Google