La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE."— Transcript della presentazione:

1 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE TRADIZIONALE CRITICHE TEMA genericita’ dello stimolo indeterminatezza della prestazione assenza di criteri concordati IMPREVEDIBILITA’GLOBALISMODISCREZIONALITA’ PROVE APERTE GIUDIZIO INTUITIVO IL PROBLEMA: LA ATTENDIBILITA’

2 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 2° STADIO: LA VALUTAZIONE “OGGETTIVA” CRITICHE TEST APPROCCIO RIDUZIONISTA PROCESSI COGNITIVI SEMPLICI ESIGENZA DI SIGNIFICATI CONDIVISI DEFINIZIONE VINCOLATA DELLO STIMOLO PREDETERMINAZIONE DELLA RISPOSTA DISATTENZIONE AL CASO PARTICOLARE ALLA RICERCA DELLA MISURABILITA’ IL PROBLEMA: LA VALIDITA’

3 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE IL PARADOSSO DELLA MISURAZIONE MISURABILI NON MISUR. SIGNIFICATIVI NON SIGNIFICATIVI DOMINIO DEL TESTING quando l’attendibilità non fa rima con validità … VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI

4 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE SCOMPOSIZIONE DEL SAPERE IN UNITA’ DISCRETE RIPRODUZIONE DI UN SAPERE PREDEFINITO RIFERIMENTO AD UNA CONOSCENZA INERTE ATTENZIONE ESCLUSIVA ALLA PRESTAZIONE SCARSA RICADUTA FORMATIVA DERESPONSABILIZZAZIONE DELLO STUDENTE ALLA RICERCA DELLA SIGNIFICATIVITA’ VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI

5 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE “Ciò che distingue soprattutto la valutazione tradizionale da quella autentica è la sua tendenza a cercare la misura solo della comprensione ‘scolastica’ di un contenuto o dell’ acquisizione di un’abilità da parte dello studente e non della capacità con la quale quest’ultimo dà senso ai problemi di vita quotidiana o risolve problemi reali utilizzando le conoscenze che possiede.” (Comoglio, 2004) IL SENSO DI UNA SFIDA VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI

6 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE SIGNIFICATIVITA’ DEI COMPITI VALUTATIVI RESPONSABILIZZAZIONE DELLO STUDENTE INTEGRAZIONE PROCESSO/PRODOTTO RIFERIMENTO A PROBLEMI COMPLESSI 3° STADIO: LA VALUTAZIONE AUTENTICA VALENZA METACOGNITIVA DELLA VALUTAZIONE “Si tratta di accertare non ciò che lo studente sa, ma ciò che sa fare con ciò che sa.” (Wiggins, 1993) VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI PORTFOLIO

7 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE CONOSCENZA PROCESSI E STRATEGIE MENTALI CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO SAPERE CONTROLLO NELLA GESTIONE DI COMPITI COGNITIVI CONSAPEVOLEZZA FATTORI ATTRIBUZIONALI E MOTIVAZIONALI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI COME ATTIVITA’ METACOGNITIVA dalla valutazione formativa alla valutazione formante

8 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO “tutte quelle attività intraprese dagli insegnanti e/o dagli alunni che forniscono informazioni da utilizzare come feedback per modificare le attività di insegnamento/apprendimento in cui sono impegnati” (Black-William, Inside the Black Box, King’s College London, 1998) IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E’ EFFICACE SE GLI ALLIEVI… COMPRENDONO CHE COSA CI SI ASPETTA DA LORO RICEVONO UN FEEDBACK SULLA QUALITA’ DEL LORO LAVORO RICEVONO CONSIGLI SU COME MIGLIORARE SONO RESPONSABILI E COINVOLTI NEL LORO APPRENDIMENTO valutazione PER L’apprendimento valutazione DELL’apprendimento

9 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO: MODALITA’ OPERATIVE COINVOLGIMENTO DEI GENITORI VERIFICHE PERSONALIZZATE DOCUMENTAZIONE DEI PROCESSI E DEI RISULTATI MOLTE PROVE DIFFERENZIATE AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE TRA PARI FEEDBACK SUI RISULTATI CONFRONTO SULLE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO CONDIVISIONE DEI CRITERI

10 SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE


Scaricare ppt "SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE."

Presentazioni simili


Annunci Google