La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alessandra Cenerini Presidente ADi www.adiscuola.it LE COMPETENZE COME FATTORE DI MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA E DEI PROCESSI FORMATIVI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alessandra Cenerini Presidente ADi www.adiscuola.it LE COMPETENZE COME FATTORE DI MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA E DEI PROCESSI FORMATIVI."— Transcript della presentazione:

1 Alessandra Cenerini Presidente ADi www.adiscuola.it LE COMPETENZE COME FATTORE DI MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA E DEI PROCESSI FORMATIVI

2 IL FALLIMENTO DELLISTRUZIONE TRADIZIONALE DI FRONTE ALLA SCUOLA DI MASSA La scuola di massa si trova invasa da una nuova adolescenza Non sa cosa fare con questo tipo di allievi La concezione dellinsegnamento centrato sulla sola trasmissione di conoscenze contrasta con le nuove domande e i nuovi nuove domande e i nuovi bisogni degli allievi.

3 LA SOCIETÀ E GLI STUDENTI SONO CAMBIATI La società è cambiata: globalizzazione, spostamenti demografici, multiculturalità, cambiamenti nei valori e nei comportamenti, modificazioni radicali indotte dalle tecnologie digitali. Gli studenti sono cambiati: nativi digitali, ricevono informazioni in tempo reale, gestiscono processi paralleli e multitask, lavorano per immagini più che su testi scritti, in costante connessione a internet, uso dei social network. La generale tendenza della società occidentale a eliminare ogni forma di autorità e di vincolo esterno sugli individui. I ragazzi sono sempre meno disposti ad imparare dagli adulti, un'autorità esterna. Lo stesso passato costituisce per loro un'autorità, qualcosa che debbono assumere senza che su di esso possano intervenire. Il problema più grosso è vissuto dagli insegnanti, dai quali i ragazzi non vogliono farsi imporre regole di comportamento.

4 UNA SCUOLA CHE NON CAMBIA IN UNA SOCIETÀ CHE CAMBIA VIVE UNA CRISI MOLTO PROFONDA (D.PARISI ) Non riesce a fare imparare ai ragazzi quello che dovrebbero Produce malessere negli insegnanti, nei ragazzi, nei loro genitori, nella società

5 IL CANALE TRADIZIONALE DELLINSEGNAMENTO: IL LINGUAGGIO. I VANTAGGI Il canale tradizionale e della trasmissione del sapere è Il canale tradizionale dellapprendimento e della trasmissione del sapere è il linguaggio verbale ( apprendimento simbolico ricostruttivo) I contenuti del sapere sono descritti e spiegati a parole, e i ragazzi imparano (libri) I contenuti del sapere sono descritti e spiegati a parole, e i ragazzi imparano ascoltando (lezioni) o leggendo (libri) Il linguaggio offre ovvi vantaggi dal punto di vista dellapprendimento, vantaggi per quanto riguarda Il linguaggio offre ovvi vantaggi dal punto di vista dellapprendimento, vantaggi per quanto riguarda il pensare, lastrarre e il generalizzare, linteragire e il discutere con gli altri

6 IMPARARE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO: I LIMITI In molti ragazzi il linguaggio non favorisce: In molti ragazzi il linguaggio non favorisce: - (imparare attraverso il linguaggio presuppone che si possegga bene il linguaggio) - la capacità di capire quello che viene ascoltato o letto (imparare attraverso il linguaggio presuppone che si possegga bene il linguaggio) - - la capacità di ricordare ciò che si è ascoltato o letto - e di metterlo in collegamento con quello che già si sa anche al di là della scuola - la capacità di utilizzare quello che si è ascoltato o letto e di metterlo in collegamento con quello che già si sa anche al di là della scuola - - la motivazione a imparare. Linsofferenza verso la lezione frontale che è lo strumento principe di questo modo di insegnare/apprendere Il RISULTATO: UNA GRANDE SCONFITTA NON SIAMO RIUSCITI A FAR SI CHE TUTTI IMPARINO

7 APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE VS SIMBOLICO-RICOSTRUTTIVO

8 IMPARARE VEDENDO E FACENDO UN CAMBIAMENTO RADICALE PER LA SCUOLA Luso delle tecnologie digitali può avere per lapprendimento gli stessi che ladozione ha avuto Luso delle tecnologie digitali può avere per lapprendimento gli stessi effetti positivi che ladozione del metodo sperimentale ha avuto per la scienza (parole, analisi verbali, ragionamenti e discussioni) La scienza moderna è decollata quando ha smesso di essere filosofia (parole, analisi verbali, ragionamenti e discussioni) ed è diventata scienza sperimentale Nel laboratorio sperimentale, non ascolta o legge descrizioni e spiegazioni delle cose, e in cui le cose avvengono e delle sue manipolazioni Nel laboratorio sperimentale lo scienziato osserva le cose direttamente con i propri sensi, non ascolta o legge descrizioni e spiegazioni delle cose, e soprattutto manipola i fattori e le condizioni in cui le cose avvengono e osserva le conseguenze delle sue manipolazioni

9 IMPARARE VEDENDO E FACENDO con le, la Le nuove tecnologie digitali con le visualizzazioni, le animazioni, gli ambienti interattivi, le simulazioni, i serious games, la realtà virtuale, i robot, permettono un apprendimento esperienziale, e non ascoltando o leggendo descrizioni e spiegazioni verbali delle cose, 1) vedendo le cose, e non ascoltando o leggendo descrizioni e spiegazioni verbali delle cose, 2) 2) agendo sulle cose e 3) osservando le conseguenze delle proprie azioni

10 LA COMPETENZA SI SVILUPPA IN UN CONTESTO, E TRASFERIBILE,RICHIEDE COMPRENSIONE PROFONDA La competenza si sviluppa in un contesto. Dipende dall esistenza di un ambiente che le favorisce. (Bobby Fischer non sarebbe diventato il più competente giocatore di scacchi in una società senza scacchi!!) La competenza è trasferibile Si fonda sulla Comprensione Profonda (saper utilizzare ciò che si è appreso in situazioni inedite) e non sulla semplice riproduzione di nozioni e concetti, restituiti in modo ritualistico come sono stati presentati dallinsegnante, come spesso avviene a scuola

11 LA COMPETENZA HA PIU FACCE La competenza per la vita definita Dal rapporto OCSE DeSECO (2003) ha più facce,comporta: ha più facce,comporta: Conoscenze abilità attitudini motivazione

12 UN CAMBIO DI PARADIGMA: LE COMPETENZE CHIAVE PER LA VITA SECONDO OCSE/ DESECO (2003) COMPETENZE ESSENZIALI PER RIUSCIRE NELLA VITA E PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELLA SOCIETA Agire in modo autonomo Servirsi di strumenti in maniera interattiva Funzionare in gruppi eterogenei Saper affermare i propri diritti, interessi, bisogni Saper utilizzare lingua, simboli e testi in modo interattivo Saper stabilire relazioni con gli altri Saper definire e realizzare progetti di vita Saper utilizzare conoscenze in maniera interattiva Saper cooperare Saper agire in un contesto ampio Saper utilizzare le TIC in maniera interattiva Saper gestire e risolvere i conflitti

13 LA NOZIONE DI COMPETENZA CHIAVE O ESSENZIALE LA NOZIONE DI COMPETENZA CHIAVE O ESSENZIALE Secondo lOCSE/DeSeCo Le competenze chiave sono tali se sono necessarie e indispensabili per TUTTI. Le competenze che si rapportano a un settore specifico, (per esempio suonare il piano) non sono essenziali, anche se importanti. Le competenze che si rapportano a un settore specifico, (per esempio suonare il piano) non sono essenziali, anche se importanti.

14 1^ RACCOMANDAZIONE UE 2006 Competenze chiave per lapprendimento permanente Distinzione fra - competenze di base antiche leggere, scrivere e far di conto e - competenze chiave per il XXI secolo Ricomprendono le competenze di base in una visione più ampia Si riconosce la necessità di nuove competenze (es. padroneggiare le TIC, spirito diniziativa, capacità relazionali, imparare ad imparare ecc..)

15 QUALI SONO LE COMPETENZE CHIAVE UE- 2006 1) Comunicazione in lingua materna 2) Comunicazione in una lingua straniera 3) Consapevolezza ed espressione culturali (letteratura, musica, arti visive, arti dello spettacolo) 4) Cultura informatica (TIC) 5) Competenze di base in matematica, scienza e tecnologia 6) Competenze sociali e civiche 7) Imparare ad imparare 8) Spirito diniziativa

16 COMPETENZE NUOVO OBBLIGO FIORONI 2007 4 4 ASSI CULTURALI 1. linguaggi (Lingua italiana, una lingua straniera, Patrimonio artistico e letterario, TIC) 2. matematico 3. scientifico tecnologico 4. storico-sociale 8 COMPETENZE CHIAVE X LA CITTADINANZA 1) Imparare ad imparare, 2) Progettare, 3) Comunicare, 4) Collaborare e partecipare, 5) Agire in modo autonomo e responsabile, 6) Risolvere problemi, 7) Individuare collegamenti e relazioni, 8) Acquisire ed interpretare linformazione

17 COMPARAZIONE COMPETENZE CHIAVE UE- ITALIA UE 2006 UE 2006 1) Comunicazione in lingua materna 2) Comunicazione in lingua straniera 3) Sensibilità culturale (letteratura, musica, arti visive,arti dello spettacolo) 4) Competenza digitale (TIC) 5) Competenza matematica e competenza di base in campo scientifico tecnologico 6) Competenze sociali e civiche 7) Imparare ad imparare 8) Senso diniziativa e imprenditorialità ITALIA 2007 (FIORONI) ITALIA 2007 (FIORONI) 1) ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI Lingua italiana Lingua straniera Patrimonio artistico e letterario TIC 2) ASSE CULTURALE MATEMATICO 3) 3) ASSE CULTURALE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO 4) ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE 8 COMPETENZE CHIAVE CITTADINANZA 1)Imparare ad imparare, 2) Progettare, 3) Comunicare, 4) Collaborare e partecipare 5) Agire in modo autonomo e responsabile, 6) Risolvere problemi, 7) Individuare collegamenti e relazioni, 8) Acquisire ed interpretare linformazione

18 ASSI DEFINITI IN TERMINI DI COMPETENZE - ABILITA - CONOSCENZE (EQF) UN ESEMPIO: LINGUA STRANIERA COMPETENZECONOSCENZEABILITA Utilizzare una lingua straniera per i principaliscopi comunicativi e operativi Lessico di base Uso del dizionario Regole grammaticali fondamentali Corretta pronuncia Modalità di scrittura: messaggi brevi, lettera informale Cultura e civiltà dei paesi di cui si studia la lingua Comprendere messaggi semplici Cercare informazioni in testi brevi Descrivere semplici esperienze Usare le strutture grammaticali Interagire in conversazioni brevi Scrivere brevi testi uso quotidiano o su tematiche di studio Riflettere sui propri atteggiamenti in contesti multiculturali

19 LA DIFFICILE COESISTENZA FRA NUOVO OBBLIGO E NUOVI CURRICOLI 1) Gli ASSI dellobbligo non corrispondono né alla suddivisone disciplinare né ai contenuti dei curricoli dei licei, tecnici, professionali 2) A loro volta le discipline fondamentali di licei, tecnici e professionali non sono costruite in modo omogeneo. Nemmeno il nome è lo stesso: Indicazioni per i licei e Linee guida per tecnici e professionali 1) Non cè corrispondenza fra i 10 voti ( 5 positivi e 5 negativi) e i 4 livelli certificativi (3 positivi, 1 negativo). ( V. voti nella maggioranza Paesi UE)

20 UN ESEMPIO DI INCONGRUENZA LINGUA E LETTERATURA NEI LICEI Le Linee Guida dovrebbero indicare ciò che TUTTI devono apprendere: le competenze essenziali o competenze chiave Le Linee Guida dovrebbero indicare ciò che TUTTI devono apprendere: le competenze essenziali o competenze chiave La letteratura doveva essere staccata dalla lingua e fare parte del patrimonio artistico e letterario La letteratura doveva essere staccata dalla lingua e fare parte del patrimonio artistico e letterario La letteratura non doveva costituire più la parte privilegiata, o addirittura unica, del complessivo patrimonio artistico La letteratura non doveva costituire più la parte privilegiata, o addirittura unica, del complessivo patrimonio artistico Mozart (1756-1791) non doveva essere meno importante di Leopardi (1798-1837) Mozart (1756-1791) non doveva essere meno importante di Leopardi (1798-1837)

21 LETTERATURA nel biennio dei licei LETTERATURA nel biennio dei licei

22 LETTERATURA PER 14-16 Anni OPERE E AUTORI SIGNIFICATIVI DELLA CLASSICITÀ : OPERE E AUTORI SIGNIFICATIVI DELLA CLASSICITÀ : - i poemi omerici, - i poemi omerici, - la tragedia attica del V secolo, - la tragedia attica del V secolo, - lEneide, - lEneide, - e qualche altro testo di autori greci e latini - e qualche altro testo di autori greci e latini LA BIBBIA LA BIBBIA AUTORI DI EPOCA MODERNA ANCHE STRANIERI AUTORI DI EPOCA MODERNA ANCHE STRANIERI I PROMESSI SPOSI DI MANZONI I PROMESSI SPOSI DI MANZONI PRIME ESPRESSIONI DELLA LETTERATURA ITALIANA : PRIME ESPRESSIONI DELLA LETTERATURA ITALIANA : - la poesia religiosa, - la poesia religiosa, - i Siciliani, - i Siciliani, - la poesia toscana prestilnovistica. - la poesia toscana prestilnovistica.

23 FRANCIA: DIFFERENZA FRA CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE

24 ITALIA: LA CERTIFICAZIONE NELLOBBLIGO DISTRUZIONE MODELLO DI CERTIFICATO unico sul territorio nazionale rilasciato a richiesta degli interessati rilasciato dufficio per coloro che hanno compiuto il 18° anno di età Compilato dai consigli di classe, al termine delle operazioni di scrutinio finale, per ogni studente che ha assolto lobbligo di istruzione di 10 anni Le schede sono conservate agli atti dellistituzione scolastica

25 I LIVELLI DI COMPETENZA LIVELLO BASE: lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali Nel caso in cui non sia stato raggiunto il livello base, è riportata lespressioneLIVELLO BASE NON RAGGIUNTO, con lindicazione della relativa motivazione LIVELLO INTERMEDIO : lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite LIVELLO AVANZATO: lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nelluso delle conoscenze e delle abilità. Es. proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli

26

27 CERTIFICAZIONE COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI ASSE DEI LINGUAGGI -------------------------------------------------------------------------------- ------------- lingua italiana Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire linterazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi ----------------------------------------------------------------------- lingua straniera Utilizzare la lingua … (specificare la prima lingua studiata) per i principali scopi comunicativi ed operativi --------------------------------------------------------------------------------- altri linguaggi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Utilizzare e produrre testi multimedialiLIVELLI Si certificano 3 diversi ambiti ---------------------------------

28 CERTIFICAZIONE COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI ASSE MATEMATICO ----------------------------------------------- Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con lausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con lausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico LIVELLI Si certifica lintero Asse -------------------------------------------

29 CERTIFICAZIONE COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI ASSE SCIENTIFICO – TECNOLOGICO -------------------------------------------------- Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dallesperienza Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dallesperienza Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate LIVELLI Si certifica lintero Asse --------------------------------------

30 CERTIFICAZIONE COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI ASSE STORICO – SOCIALE ------------------------------------------------------------------------------- Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali Collocare lesperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dellambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorioLIVELLI Si certifica lintero Asse ---------------------------------------------------

31 LE 8 COMPETENZE DI CITTADINANZA NON SI CERTIFICANO MA…..SONO LE PIU IMPORTANTI!! Le competenze relative agli assi culturali sono state acquisite con riferimento alle 8 competenze chiave di cittadinanza : 1. 1. imparare ad imparare; 2. 2. progettare; 3. 3. comunicare; 4. 4. collaborare e partecipare; 5. 5. agire in modo autonomo e responsabile 6. 6. risolvere problemi; 7. 7. individuare collegamenti e relazioni; 8. 8. acquisire e interpretare linformazione

32 CHE FARE? PROCEDERE A RITROSO Costruire il percorso a partire dai risultati di apprendimento Costruire il percorso a partire dai risultati di apprendimento Assumere come principio organizzatore alcuni chiari obiettivi di apprendimento Assumere come principio organizzatore alcuni chiari obiettivi di apprendimento Gli obiettivi sono le competenze attese ( cosa saper fare con le conoscenze acquisite) Gli obiettivi sono le competenze attese ( cosa saper fare con le conoscenze acquisite)

33 ) PROGRAMMAZIONE A RITROSO (Backward Design di Wiggins e Mctighe ) E come programmare un viaggio: dobbiamo conoscere la destinazione per poterci preparare. Le competenze e le attrezzature che ci servono per fare surf nei Caraibi, sono diverse da quelle che occorrono per andare sulle Dolomiti Così le nostre lezioni dovrebbero essere guidate dai risultati che ci attendiamo, non dai programmi Dovremmo procedere secondo 3 fasi: 1) Identificare i risultati desiderati:in termini di comprensione profonda e duratura (operare scelte) 2) Stabilire quali prove sono pertinenti per accertare se i risultati sono stati raggiunti 3) Pianificare le attività di apprendimento

34 GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE

35 IMPARARE VEDENDO E FACENDO UN CAMBIAMENTO RADICALE PER LA SCUOLA Luso delle tecnologie digitali può avere per lapprendimento gli stessi che ladozione ha avuto Luso delle tecnologie digitali può avere per lapprendimento gli stessi effetti positivi che ladozione del metodo sperimentale ha avuto per la scienza (parole, analisi verbali, ragionamenti e discussioni) La scienza moderna è decollata quando ha smesso di essere filosofia (parole, analisi verbali, ragionamenti e discussioni) ed è diventata scienza sperimentale Nel laboratorio sperimentale, non ascolta o legge descrizioni e spiegazioni delle cose, e in cui le cose avvengono e delle sue manipolazioni Nel laboratorio sperimentale lo scienziato osserva le cose direttamente con i propri sensi, non ascolta o legge descrizioni e spiegazioni delle cose, e soprattutto manipola i fattori e le condizioni in cui le cose avvengono e osserva le conseguenze delle sue manipolazioni


Scaricare ppt "Alessandra Cenerini Presidente ADi www.adiscuola.it LE COMPETENZE COME FATTORE DI MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA E DEI PROCESSI FORMATIVI."

Presentazioni simili


Annunci Google