La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

23 maggio 2008 ASSEMBLEA MAG VENEZIA Linee strategiche Triennio 2008-2010.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "23 maggio 2008 ASSEMBLEA MAG VENEZIA Linee strategiche Triennio 2008-2010."— Transcript della presentazione:

1 23 maggio 2008 ASSEMBLEA MAG VENEZIA Linee strategiche Triennio 2008-2010

2 Costruzione delle linee strategiche La strategia è frutto di un processo che ha coinvolto: Il C.d.A I collaboratori Un campione di Soci (Il campione dei soci è stato individuato in base al genere, età, presenza in MAG, deposito sociale)

3 Costruzione delle linee strategiche Il C.d.A riunito in commissione con la direzione di MAG ha individuato gli obiettivi generali e specifici della strategia, a partire da quanto emerso nel bilancio sociale. Salvaguardando la dimensione partecipativa e lapproccio bottom-up.

4 Costruzione delle linee strategiche Gli obiettivi specifici, declinati in azioni, sono stati posti al vaglio dei tre differenti gruppi che li hanno valutati, indicando una priorità.

5 Le linee strategiche Le linee strategiche hanno due obiettivi generali il RADICAMENTO e lIDENTITA dai quali declinano gli obiettivi specifici e quindi le azioni.

6 RADICAMENTO Obiettivi specifici: Migliorare la rete Diffondere cultura e stili di vita Rafforzare lidea di finanza etica

7 IDENTITA Obiettivi specifici: Promuovere leducazione alluso consapevole e responsabile del denaro Consolidare le azioni classiche e storiche Coniugare lo stile fondante con lo sviluppo di nuove azioni

8 Azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi : Formazione Comunicazione Progetti e Servizi

9 Investimenti Formazione10 – 15.000 Comunicazione 10 – 15.000 Progetti e Servizi 5 – 10.000

10 Risultati attesi 200820092010 Formazione 50 interventi formativi 70 interventi formativi 100 interventi formativi Comunicazione Aumento di: Finanziamenti Servizi Soci Nuovi Partner Committenti Progetti e Servizi

11 PRIORITA' obiettivi generaliobiettivi specifici AZIONI comunicazione 2,27radicamentomigliorare la rete attivazione di canali di comunicazione esterna (stampa e media) 2,14radicamentomigliorare la retesito internet 2,14radicamentomigliorare la reteimpegno c/o Tavolo Altraeconomia 2,05 radicamentomigliorare la reteImpegno RIVISTA Altraeconomia 2,05radicamentomigliorare la rete aumento distribuzione cuore e denari e rafforzare redazione formazione 2,68radicamentodiffondere cultura e stili di vitapercorsi formativi adulti 2,64radicamentorafforzare l'idea di finanza eticaformazione operatori e progettazione percorsi 2,55radicamentorafforzare l'idea di finanza eticapercorsi formativi adulti 2,50radicamentodiffondere cultura e stili di vitapercorsi formativi nelle scuole 2,41identità promuovere l'educazione all'uso consapevole e responsabile del denaro percorsi formativi nelle scuole 2,41identità promuovere l'educazione all'uso consapevole e responsabile del denaro percorsi formativi adulti 2,32radicamentorafforzare l'idea di finanza eticapercorsi formativi nelle scuole

12 PRIORITA' obiettivi generaliobiettivi specifici AZIONI servizi e progetti 2,55radicamentorafforzare l'idea di finanza eticapotenziamento sportello indebitamento 2,45identità promuovere l'educazione all'uso consapevole e responsabile del denaro potenziamento sportello indebitamento 2,55identità promuovere l'educazione all'uso consapevole e responsabile del denaro potenziamento microcredito 2,45radicamentorafforzare l'idea di finanza etica potenziamento microcredito-diffusione del microcredito sociale presso le ULSS del veneziano 2,41 radicamento rafforzare e allargare la base sociale prodotti finanziari per categorie particolari della popolazione (giovani, immigrati, minori) 2,36identità coniugare lo stile fondante con lo sviluppo di nuove azioni contatti e collaborazioni con coop/associaz/enti di riferimento istituzionali 2,14radicamentodiffondere cultura e stili di vita potenziamento azioni stilinfo (oltre al supporto degli enti locali) Risultati di processo 2,45 radicamento rafforzare e allargare la base sociale promozione e coinvolgimento dei giovani nelle attività mag 2,32 radicamento rafforzare e allargare la base sociale gruppo attivo volontari

13 PRIORITA' obiettivi generaliobiettivi specifici AZIONI 2,32identità coniugare lo stile fondante con lo sviluppo di nuove azioni ampliare l'orizzonte dei beneficiari dei servizi 2,23 radicamento rafforzare e allargare la base sociale incontri a tema e per territorio / eventi culturali 2,09radicamentodiffondere cultura e stili di vitapotenziamento visibilità stilinfo 2,05radicamentorafforzare l'idea di finanza eticacercare sostenitori tra gli enti 2,05 radicamento rafforzare e allargare la base sociale percorsi formativi/informativi privilegiati 2,05identità consolidare le azioni classiche e storiche migliorare la qualità dei servizi offerti attraverso percorsi formativi per operatori 2,05identità coniugare lo stile fondante con lo sviluppo di nuove azioni contatti con aziende (municipalizzate multiservizi..) 1,73radicamentorafforzare l'idea di finanza eticaindividuazione di nuovi soci per CFS 1,59identità coniugare lo stile fondante con lo sviluppo di nuove azioni partecipazione come soci/amministratori ad altre realtà locali 1,55radicamentorafforzare l'idea di finanza eticaavvio lavoro con le rimesse degli immigrati


Scaricare ppt "23 maggio 2008 ASSEMBLEA MAG VENEZIA Linee strategiche Triennio 2008-2010."

Presentazioni simili


Annunci Google