La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano."— Transcript della presentazione:

1 Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano - Siemens Forum

2 Sesta-settima editoria «mondiale»: Fatturato complessivo: 3,440 miliardi di euro (2009; stima non definitiva). Titoli (novità e ristampe pubblicate): 58.800 opere e 213,3 milioni di copie immesse nei canali di vendita. Il 3,7% dei titoli ha supporti digitali connessi. Incidenza editoria digitale on line: 2,8% (banche dati e servizi on line soprattutto di carattere giuridico-fiscale, ecc.). Prodotti ibridi (libri + cd rom e/o Dvd + servizi Internet prevalentemente per il mercato STM): 7%. Il 55,0% della popolazione italiana (> 14 anni) usa Internet (2009): 28,4 milioni di persone. Gli heavy users sono il 34,0% (17,7 milioni). Nel 2007 erano il 23,0% (11,6 milioni). (Fonte: Osservatorio permanente contenuti digitali) Il 52,7% delle famiglie non ha accesso a Internet da casa (58,0% nel 2008). (Fonte: Istat, Cittadini e nuove tecnologie, 2009) Il 65,5% delle famiglie non ha accesso alla banda larga (il 69,3% nel 2008). (Fonte: Istat, Cittadini e nuove tecnologie, 2009) Fonte: Ufficio studi Aie su dati di fonte diversa (giugno 2010)

3 Laccesso ad Internet. +11pp +12pp +11pp Trend sociodemografici: % di individui > 14 anni che si connettono a Internet Fonte: Ufficio studi Aie su dati osservatorio Permanente contenuti digitali (luglio 2009)

4 Mercato trade (librerie indipendenti e catena, Gdo, edicola, fiere e saloni del libro, vendite di libri on line): 1,473 miliardi di euro, +3,1% (2009, escluso educational e scolastico). Vendite di libri da librerie on line: 50 milioni di euro (+14%). (Fonte: Nielsen Bookscan Italia) Parco device installati: dicembre 2009: 20.000 lettori di e-book giugno 2010: 190.000 lettori di e-book e tablet Case editrici che hanno autodichiarato di aver avviato la produzione di e-book (giugno 2010): 151 (Fonte: IE Informazioni editoriali) Piattaforme di distribuzione di e-book sviluppate o annunciate da operatori italiani: 6 Mercato e-book: 2009: 0,03% del mercato italiano (1,068 milioni di euro) 2010 (dicembre previsione): 0,1% del mercato italiano (3,4 milioni di euro) Fonte: Ufficio studi Aie su dati di fonte diversa (giugno 2010)

5 Genn 2010FebbMarAprMaggGiugLuglAgoSettOttNovDic 2010 1.619 1.746 4.950 Gennaio e Febbraio, fonte iBuk (IE). Dicembre stima su editori che hanno già annunciato il loro ingresso nel mercato delle-book. Evoluzione dellofferta di titoli nel 2010 (previsioni). Fonte: Ufficio studi Aie su dati annunciati dagli editori (maggio 2010). 73 applicazioni per iPhone di 19 editori. 1,5% sui titoli «commercialmente vivi» (movimentati nellanno) nei canali trade. 0,4% sui titoli «commercialmen te vivi» (movimentati nellanno) nei canali trade. 2.000 Annunci successivi


Scaricare ppt "Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano."

Presentazioni simili


Annunci Google