La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ellenismo Ellenismo è il termine che designa tradizionalmente il periodo storico-culturale durante il quale la civiltà greca si diffuse nel mondo mediterraneo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ellenismo Ellenismo è il termine che designa tradizionalmente il periodo storico-culturale durante il quale la civiltà greca si diffuse nel mondo mediterraneo."— Transcript della presentazione:

1 Ellenismo Ellenismo è il termine che designa tradizionalmente il periodo storico-culturale durante il quale la civiltà greca si diffuse nel mondo mediterraneo ed euroasiatico, fondendosi con le culture locali di: Asia Minore, Eurasia, Asia Centrale, Siria, Mesopotamia, Iran, Africa del Nord, India. Questa nuova civiltà dette così origine a nuovi modelli di: filosofia, economia, religione, scienza ed arte.

2 Ellenismo COORDINATE STORICHE
340 a.C.: in un congresso ad Atene viene creata una Lega ellenica che dichiara guerra al re Filippo II il macedone per stroncare le sue mire espansionistiche ed egemoniche in Grecia. 338 a.C.: battaglia di Cheronea in Beozia. L’esercito macedone travolge le forze della Lega ellenica. Le città greche perdono la loro indipendenza. 336 a.C.: Filippo II muore assassinato da un ufficiale della sua guardia. Gli succede il figlio Alessandro ( ). L’anno successivo Aristotele fonda ad Atene il Liceo. Il filosofo era stato precettore di Alessandro per due anni, dal 342 al 340, a Pella.

3 Ellenismo COORDINATE STORICHE
334 a.C.: spedizione di Alessandro Magno in Oriente e conquiste militari fino ai confini dell’India e della Cina 331 a.C.- Gaugamela: definitiva sconfitta della Persia di Dario 323 a.C.: morte di Alessandro a Babilonia. Il corpo sarà trasportato ad Alessandria d’Egitto e colà tumulato. Aristotele è costretto ad andar via da Atene e a riparare a Calcide dove morrà nel 321 Dissoluzione definitiva delle poleis: al cittadino subentra il suddito. 300 a.C.: dopo vent’anni di lotte interne, nascono diverse monarchie autonome, di tipo assolutistico, che rivendicano ascendenze divine.

4 Ellenismo LE MONARCHIE AUTONOME Regno d’EGITTO (Tolemaico)
Regno di SIRIA (Seleucide) Regno di MACEDONIA Regno di PERGAMO Regno della BATTRIANA Regno dei PARTI

5 LE MONARCHIE AUTONOME

6

7 Caratteristiche principali del periodo ellenistico
Forme di governo Sono prevalenti regni autonomi nella forma di monarchie assolute e divinizzate Amministrazione e difesa del territorio I sovrani attingono soldati e funzionari dalle poleis greche Economia Grazie ad una grande circolazione di denaro, nascono numerose banche e si intensificano i commerci, compresi quelli degli schiavi Società Greci e popolazioni indigene si amalgamano. I sudditi dei regni ellenistici si sentono “cittadini del mondo” Cultura Nascono centri di ricerca e progrediscono le conoscenze scientifiche. Si afferma la lingua scritta. La cultura rimane appannaggio di poche élite Religione I diversi culti si fondono fra di loro (“sincretismo religioso”). Nasce una nuova religione: il cristianesimo

8 Ellenismo IL REGNO D’EGITTO
306 a.C.: fondazione del regno d’Egitto da parte del generale macedone Tolomeo (fondatore della dinastia dei Tolomei che avrà termine nel 31 a.C. L’anno successivo L’Egitto diverrà provincia romana) Alessandria, capitale del regno, diventa: La più popolosa e ricca città del mondo ellenistico e, più in generale, del mondo mediterraneo; La capitale culturale, col Museo e la Biblioteca (danneggiati da Cesare nel 48 a.C., dai cristiani nel 392 e nel 415 (anno in cui fu uccisa Ipazia) e dai musulmani nel 641) Il centro di diffusione della cultura greca.

9 L’espansione romana nel Mediterraneo
Ellenismo L’espansione romana nel Mediterraneo 264–146: guerre Puniche : Guerre Macedoniche: Filippo V, sconfitto a Cinocefale (197), è costretto ad abbandonare la Grecia 171–168: (168: Pidna). La Macedonia è divisa in quattro stati. L'immenso bottino permette la cessazione del tributum. Deportazione a Roma di 1000 sospetti della Lega Achea (fra essi Polibio) 197: Nuove province di Spagna Ulteriore e Citeriore 92–188: guerra Siriaca (190: Termopile, Magnesia, scontri navali nell'Egeo). 188: Pace di Apamea con Antioco III (seleucide). Espansione romana nel Mediterraneo orientale 181 – 133: guerra Celtiberica (133: Numanzia) 149 – 146: III guerra Punica (146: distruzione di Cartagine) 146: Distruzione di Corinto (la città sarà rifondata da Giulio Cesare nel 44 col nome di Colonia Laus Iulia Corinthiensis: inizia l’epoca greco-romana 87 – 85: I guerra contro Mitridate (86 Cheronea, 85 Orcomeno)

10 L’espansione romana nel Mediterraneo
Ellenismo L’espansione romana nel Mediterraneo 63: il generale Pompeo conquista l'area siro-palestinese, che diventa provincia romana e tale resterà fino al 395 d.C. (L’impero romano avrà termine nel 476 con la deposizione da parte di Odoacre dell’ultimo imperatore, Romolo Augustolo) 58 – 51/50: Cesare conquista la Gallia (51 Alesia: sconfitta di Vercingetorige ed alleati) 49 – 45: II guerra civile (49: Cesare passa il Rubicone; nel 48, a Farsalo, sconfitta di Pompeo (poi ucciso in Egitto nel 48); Cesare padrone di Roma 44: Uccisione di Cesare (Idi [15] di marzo). 43-38: II triumvirato (Antonio, Ottaviano e Lepido) 42: Sconfitta dei cesaricidi a Filippi 31: Azio (Ottaviano sconfigge Antonio e Cleopatra, che si suicidano l'anno seguente) 27 a.C. – 68 d.C.: Dinastia Giulio-Claudia (5 imperatori) 27 a.C. – 14 d.C.: Ottaviano. Nel 27 a.C. imperator et princeps (primus inter pares) il senato gli attribuisce il cognomen di Augusto: è il primo imperatore

11 L’espansione romana nel Mediterraneo
Ellenismo L’espansione romana nel Mediterraneo Alla fine del primo secolo a.C. Roma domina su tutto il Mediterraneo e impone la sua pax. Nasce un mondo culturalmente variegato, ma politicamente unito sotto un unico Impero.

12 L’espansione romana

13 La conquista della Grecia
Ellenismo La conquista della Grecia Graecia capta ferum victorem cepit, et artes intulit agresti Latio La Grecia, conquistata [dai Romani, 146], conquistò il feroce vincitore e le arti introdusse nell’agreste Lazio. (Orazio, Epist.. Il, 1, 156)

14 Alessandria d’Egitto Incisione da GEORG, Civitates orbis terrarum (XVI secolo)

15 La BIBLIOTECA di Alessandria d’Egitto (Ricostruzione)

16 PERGAMO - PLASTICO

17 ALTARE DI PERGAMO – RICOSTRUZIONE - L'Altare di Zeus di Pergamo è uno degli edifici più famosi e uno dei capolavori dell'arte ellenistica. Fu fatto edificare da Eumene II in onore di Zeus Sotér e Atena Nikephòros (Zeus salvatore e Atena portatrice di vittoria) per celebrare la vittoria sui Galati. Il fregio fu distrutto durante le invasioni barbariche e ricostruito coi frammenti superstiti da archeologi tedeschi a Berlino, nel Pergamonmuseum.

18 Il Galata Morente, statua romana Roma, Musei Capitolini

19 Rovine dell’antica Nisa (nell’attuale Turkmenistan), antica capitale del regno dei Parti (III secolo a.C.)

20 La civiltà ellenistica è caratterizzata da una straordinaria evoluzione in tutti i campi della cultura ARCHITETTURA: spiccato carattere eclettico SCULTURA – Skopas (Apollo, Menade danzante), Lisippo (Ercole, Apollo, Socrate, Amore) e Prassitele (Apollo sauroctono, Hermes), Alessandro di Antiochia (Venere di Milo) MATEMATICA – Euclide (autore degli elementi), Archimede (matematico, fisico, ingegnere), Erone (eolipila, organo a vento) GEOGRAFIA – Eratostene (matematico, fisico) ASTRONOMIA – Aristarco di Samo (astronomo, propugnatore della teoria eliocentrica), Ipparco di Nicea (matematico, astronomo, geografo) MEDICINA – Erofilo, Erasistrato: medici anatomisti, scopritori del sistema nervoso e cerebrocentrici

21 Gruppo del Lacoonte copia romana da originale greco della scuola di Rodi del I sec. a.C. Roma, Musei Vaticani

22 Nike di Samotracia Vittoria alata, scolpita in occasione della sconfitta di Antioco III da parte dei rodiesi (190 a.C. ca) Parigi, Museo del Louvre

23 Venere di Milo (si ritiene che si tratti di un'opera di Alessandro di Antiochia 130 a.C. ca) Parigi, Museo del Louvre

24 Ellenismo filosofico Nel clima di generale insicurezza e di fuga nel privato che caratterizza questa età di sconvolgimenti politici, sociali e culturali, alla filosofia si chiedono sostanzialmente due cose: una visione unitaria e complessiva del mondo, una specie di supplemento d'anima, ossia una parola di saggezza e di serenità capace di guidare la vita quotidiana degli individui.

25 Ellenismo filosofico Conseguenza del ripiegamento verso il "privato" fu l'attenzione rivolta dagli intellettuali all'etica ed all'analisi interiore piuttosto che ad una indagine filosofica astratta. I vari sistemi filosofici di questo periodo, pur con le loro intrinseche differenze, ebbero come fulcro delle speculazioni i problemi dell'uomo che ricerca e riscopre se stesso come individuo, piuttosto che la riflessione politica sulla società.

26 Ellenismo filosofico Dagli insegnamenti dei filosofi, come Zenone di Cizio, Epicuro e Pirrone di Elide nacquero le maggiori dottrine filosofiche cosiddette ellenistiche, quali lo stoicismo, l'epicureismo e lo scetticismo. Esse, ad eccezione dello scetticismo, ebbero anche larga risonanza tra gli intellettuali romani. Queste scuole ebbero tutte al centro del proprio interesse la eudaimonia (dal greco εὐδαιμονία = felicità) ossia la ricerca di percorsi intellettuali ed etici che conducessero all’illuminazione della mente e al benessere psicofisico. Nel panorama delle filosofie ellenistiche un discorso a parte va fatto per la filosofia romana di impronta eclettica, mirante a cogliere il meglio della filosofia greca, il cui esponente più prestigioso fu Cicerone.

27 Ellenismo filosofico Stoicismo Zenone di Cizio Epicureismo
( a.C.) Epicureismo Epicuro di Samo ( a.C ) Scetticismo Pirrone di Elide ( a.C.) Eclettismo romano Cicerone di Arpino ( a.C.)


Scaricare ppt "Ellenismo Ellenismo è il termine che designa tradizionalmente il periodo storico-culturale durante il quale la civiltà greca si diffuse nel mondo mediterraneo."

Presentazioni simili


Annunci Google