La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

E’ la scienza che studia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "E’ la scienza che studia"— Transcript della presentazione:

1 E’ la scienza che studia
Idrografia Dal greco hydor, acqua + graphia, studio. E’ la scienza che studia le acque della Terra. fine

2 Il ciclo dell’acqua Tutta l’acqua presente sulla terra
circola senza interruzione attraverso i processi di evaporazione e precipitazione.

3 LAGO FIUME MARE

4 Il mare MARE FIUME LAGO Massa d’acqua salata che ricopre il 70% circa della superficie terrestre. Caratteristiche fisico-chimiche delle acque marine Classificazione dei mari Movimenti del mare

5 Caratteristiche fisico- chimiche delle acque marine:
salinità (in media 35 ‰) densità colore temperatura

6 Classificazione dei mari
MARI INSULARI MARI ADIACENTI MARI MEDITERRANEI MARI INTERNI

7 mari insulari Mari delimitati esclusivamente da isole.
Esempio: mare di Irlanda

8 mari mediterranei Mari delimitati esclusivamente dalle coste continentali. Esempio: mar Rosso

9 mari adiacenti Mari delimitati da un lato dalle coste continentali, dall’altro da isole. Esempio: mar del Giappone

10 mari chiusi o interni Mari non comunicanti direttamente con il resto degli oceani Esempio: mar Caspio

11 Movimenti del Mare Onde Maree Correnti

12 I fiumi MARE FIUME LAGO I fiumi sono corsi d’acqua dolce con un flusso perenne [FIUMI PERENNI O DURATURI]. I torrenti sono corsi d’acqua brevi, impetuosi, con flusso irregolare, a forte pendenza [FIUMI PERIODICI O INTERMITTENTI]. Le fiumare sono fiumi che si riempiono d’acqua solo occasionalmente [FIUMI EPISODICI].

13 Condizioni per l’esistenza di un fiume
MARE FIUME LAGO L’esistenza di un fiume in un data regione richiede tre condizioni: Precipitazioni atmosferiche sufficienti Permeabilità moderata del terreno Evaporazione non eccessiva

14 Un fiume può essere alimentato da
MARE FIUME LAGO Un fiume può essere alimentato da Acque piovane Nevi Ghiacciai Acque sotterranee Acque di un lago

15 Le parti di un fiume Sorgente: punto di origine del fiume.
MARE FIUME LAGO Sorgente: punto di origine del fiume. Corso superiore: primo tratto del fiume, generalmente in forte pendenza, con rapide e cascate e con abbondante trasporto di materiale alluvionale Corso mediano: tratto centrale del fiume, con pendenza più moderata Corso inferiore: ultimo tratto del fiume, con letto più ampio, portata d’acqua maggiore e deposito di ghiaia fine, argilla, sabbie Foce: sbocco del fiume nel mare

16 LETTO o ALVEO: è il solco o incavo in cui scorrono le acque del fiume
MARE FIUME LAGO LETTO o ALVEO: è il solco o incavo in cui scorrono le acque del fiume SPONDE o RIVE: bordi rialzati che delimitano il letto sui due lati; se sono artificialmente rafforzati o costruiti dall’uomo si definiscono ARGINI.

17 MARE FIUME LAGO RIVA SINISTRA: si trova alla nostra sinistra guardando nella stessa direzione della corrente RIVA DESTRA: si trova alla nostra destra guardando nella stessa direzione della corrente

18 Evoluzione di un meandro
MARE FIUME LAGO ANSA o MEANDRO: curva del corso di un fiume in pianura COLLO: collegamento più breve tra i due estremi di un’ansa LANCA: ansa abbandonata dalla corrente Evoluzione di un meandro

19 EVOLUZIONE DI UN MEANDRO
Il fiume è costretto a curvare a causa di un piccolo dislivello L’accumularsi di detriti e altro materiale depositato dalla corrente rende l’ansa più stretta EVOLUZIONE DI UN MEANDRO Una piena permette il superamento del dislivello che aveva causato la curva e determina il formarsi di un collo Il tragitto più breve viene preferito dal fiume e si accentua con l’accumulo di detriti ai bordi. La lanca viene isolata dal fiume.

20 Tipi di foce A DELTA: A ESTUARIO:
MARE FIUME LAGO A DELTA: Divisa in vari BRACCI o RAMI, con abbondante accumulo di detriti A ESTUARIO: A forma di imbuto, tipica dove ci sono forti correnti e maree

21 Fiume che sfocia in un lago
MARE FIUME LAGO IMMISSARIO: Fiume che sfocia in un lago LAGO SUBAFFLUENTE: Fiume che sfocia in un un affluente EMISSARIO: Fiume che è alimentato da un lago AFFLUENTE: Fiume che sfocia in un altro fiume

22 Caratteristiche di un fiume
MARE FIUME LAGO Portata Regime Si è calcolato che i fiumi della Terra portino al mare circa m. cubi di acqua al secondo, ossia circa miliardi di m. cubi in un anno

23 PORTATA Metri cubi d’acqua che attraversano una sezione trasversale del fiume in un secondo (m³/sec)

24 Regime annuale del fiume ADIGE a Trento
Andamento annuale della portata d’acqua di un fiume. Variazione della quantità d’acqua trasportata dal fiume in un anno. Regime annuale del fiume ADIGE a Trento

25 Il bacino idrografico MARE FIUME LAGO Detto anche bacino fluviale o di raccolta, è la regione che convoglia tutte le sue acque superficiali a un fiume. Ogni bacino idrografico è delimitato dalla “linea spartiacque”, che separa il bacino da altri bacini contigui.

26 L’azione dei fiumi MARE FIUME LAGO Erosione: è la graduale asportazione dalle rocce e dal terreno di detriti di varie dimensioni Trasporto: la corrente del fiume trasferisce i detriti con un “viaggio” più o meno lungo: i detriti più grossolani si depositano nel primo tratto del fiume; quelli più fini possono essere trasportati anche a grandi distanze, addirittura alla foce Sedimentazione: deposito dei detriti

27 I laghi MARE FIUME LAGO I laghi sono conche occupate da acque che non sono in diretta comunicazione col mare. Vengono alimentati da uno o più fiumi, immissari, da sorgenti, dalle acque di fusione dei ghiacciai. Questi afflussi di acqua vengono compensati da deflussi, per opera di un fiume che esce dal lago, emissario, dall’evaporazione, dall’infiltrazione delle acque nelle rocce. La superficie totale dei laghi della Terra è di km quadrati.

28 I LAGHI NATURALI Laghi glaciali Laghi tettonici Laghi relitto
MARE FIUME LAGO I LAGHI NATURALI Laghi glaciali Laghi tettonici Laghi relitto Laghi di sbarramento Laghi vulcanici Laghi carsici Laghi costieri

29 Laghi glaciali Si sono formati in conche
occupate anticamente da ghiacciai LAGHI DI CIRCO o ALPINI: Piccoli e circolari, diffusi in tutto l’arco alpino LAGHI TERMINALI: Di forma allungata e racchiusi entro un anfiteatro morenico (es. lago Maggiore, Garda…)

30 Laghi tettonici Si sono formati a causa dello sprofondamento del suolo in seguito a movimenti della crosta terrestre. Il lago Trasimeno, di origine tettonica

31 Laghi relitto Sono residui di antichi bacini molto più ampi.

32 Laghi di sbarramento naturale
Si sono formati quando una frana oppure un accumulo di depositi alluvionali hanno ostruito il corso di un fiume, la cui acqua ha invaso la valle fluviale.

33 Laghi vulcanici Detti anche “craterici”, occupano il cratere di un vulcano spento.

34 Laghi carsici Si creano nelle cavità causate dal fenomeno del “carsismo”.

35 Laghi costieri Si formano quando specchi d’acqua marina di antiche lagune rimangono completamente separate dal mare. Hanno acque generalmente salmastre.


Scaricare ppt "E’ la scienza che studia"

Presentazioni simili


Annunci Google