Scaricare la presentazione
PubblicatoPietronella Nigro Modificato 10 anni fa
1
Di quale paradigma teorico sulla CNV fa parte la teoria differenziale delle emozioni?
1- Della prospettiva culturalista 2- Della prospettiva innatista 3- Della prospettiva dell’interdipendenza tra natura e cultura A
2
Quali sono le caratteristiche extra-linguistiche?
1- L’insieme delle caratteristiche anatomiche permanenti esclusive dell’individuo 2- L’insieme delle proprietà acustiche transitorie che accompagnano la pronuncia di un enunciato 3- L’insieme dei riflessi, dei caratterizzatori vocali e delle vocalizzazioni B
3
La connotazione riguarda:
1- Il "che cosa" viene detto 2- Il "come" viene detto 3- Il "perché" viene detto C
4
A che cosa fanno riferimento gli aspetti arbitrari della comunicazione?
1- Alla relazione convenzionale fra significante e significato 2- Al valore iconico delle espressioni linguistiche 3- Alla funzione evocativa dei suoni di una lingua D
5
Che cosa sostiene il principio di modularità?
1- La sintonia semantica dei sistemi verbale e non verbali 2- L'interdipendenza semantica dei sistemi verbale e non verbali 3- L'autonomia funzionale dei sistemi verbale e non verbali E
6
1- L'atto fonopoietico 2- L'atto diapoietico 3- L'atto epipoietico
Che cosa costituisce la sintesi degli aspetti vocali verbali e non verbali? 1- L'atto fonopoietico 2- L'atto diapoietico 3- L'atto epipoietico F
7
Che cosa sostiene l'ipotesi dinamica delle espressioni facciali?
1- La corrispondenza isomorfa fra le espressioni facciali delle emozioni e i programmi neuromotori corrispondenti 2- La presenza di un processo sequenziale e cumulativo in ogni espressione facciale 3- Che le configurazioni espressive del volto per manifestare i diversi stati emotivi sono Gestalt unitarie e chiuse G
8
In che cosa consiste il sorriso miserabile?
1- Nel sollevamento degli angoli della bocca verso l'alto, mostrando i denti e contraendo i muscoli orbicolari dell'occhio 2- Nell'attivazione dei muscoli zigomatici della parte inferiore del volto senza il coinvolgimento dei muscoli orbicolari 3- In un prolungamento dell'espressione della zona inferiore del volto H
9
Nella regolazione dei turni, che cos'è la funzione di sincronizzazione dello sguardo?
1- E’ un dispositivo per controllare l'interazione con il partner 2- E’ uno strumento per evitare le sovrapposizioni e per gestire l'avvicendamento dei turni 3- E’ un mezzo per manifestare le proprie intenzioni I
10
In che tipi di situazioni assume particolare valore la fissazione oculare?
1- In situazioni di rifiuto e accettazione 2- In situazioni di competizione e cooperazione 3- In situazioni di minaccia e seduzione L
11
In che tipologia di gesti rientrano i gesti iconici e metaforici?
1- Nella gesticolazione 2- Nella pantomima 3- Negli emblemi M
12
Quali sono i gesti simbolici?
1- Gli emblemi 2- I gesti deittici 3- I gesti motori N
13
Qual è la zona personale di distanza spaziale?
1- La distanza per le interazioni meno personali 2- La distanza delle relazioni intime 3- L'area invisibile che circonda in maniera costante il nostro corpo O
14
Che cosa concerne il sistema aptico?
1- Le modalità di gestione e percezione del tempo 2- Le azioni di contatto corporeo 3- La gestione della distanza spaziale P
15
Che durata hanno i cicli ultradiani?
1- Inferiore a un giorno 2- Superiore a un giorno 3- Superiore a una settimana Q
16
A-2 B-1 C-2 D-1 E-3 F-1 G-2 H-3 I-2 L-3 M-1 N-1 O-3 P-2 Q-2
RISPOSTE A-2 B-1 C-2 D-1 E-3 F-1 G-2 H-3 I-2 L-3 M-1 N-1 O-3 P-2 Q-2
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.