La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL LIBRO DI GIOSUE’ CAPITOLI 2-12. 1. GERICO Genere letterario: narrativo-eziologico e liturgico Racconti provenienti dal santuario beniaminita di Galgal.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL LIBRO DI GIOSUE’ CAPITOLI 2-12. 1. GERICO Genere letterario: narrativo-eziologico e liturgico Racconti provenienti dal santuario beniaminita di Galgal."— Transcript della presentazione:

1 IL LIBRO DI GIOSUE’ CAPITOLI 2-12

2 1. GERICO Genere letterario: narrativo-eziologico e liturgico Racconti provenienti dal santuario beniaminita di Galgal. Il redattore unisce due racconti distinti: -Le spie -Il passaggio del Giordano e la presa di Gerico

3 RAAB (Rachab) in ebraico sta ad indicare anche un mostro mitico conosciuto anche in Egitto a)Sulla sua bocca l’a. pone una professione di fede di tipo deuteronomistico b)Il giuramento delle spie e il “filo rosso” c)Il suo nome ritorna nella genealogia di Gesù e la lettera agli Ebrei ne loda la fede (11,31)

4 LA PRESA DI GERICO La caratteristica liturgica emerge dalla descrizione: a)l’arca, i sacerdoti, le trombe b)Lo “HEREM” (sterminio) regola della “guerra santa” del Dt. Al dominio assoluto di Dio, si contrappone il dominio della sua misericordia (Sap.1,13 e Mt.5,44) c)“Teruah” è il grido di guerra d)La maledizione della città di Gerico

5 PASSAGGIO DEL GIORDANO È chiaro il parallelismo con la vicenda dell’esodo a)Le 12 pietre commemorative: “memoriale” e l’importanza che assume il santuario di Galgala b) Al terrore dei popoli circostanti segue la circoncisione del popolo c) La celebrazione della prima pasqua nella terra promessa d) La teofania a Giosuè: Dio è colui che conquista la Terra e) La punizione di Acan (Acar/Akor che significa 2sventua”)

6 2. LA PRESA DI AI 1)Agguato ad AI -“il giavellotto di Giosue’ (cfr la verga di Mosè) -Impiccagione del re di AI 2) La liturgia sul Monte Ebal (cfr. Deut- 27-29) e la lettura della legge

7 3. “I GABAONITI” a)Racconto antico con interpolazioni di D e P. Origine beniaminita. Gabaon si trova vicino a Gerusalemme. I Gabaoniti non sono cananei. Dell’esistenza del patto con loro se ne parla in 2 Sam 21 Il racconto della loro astuzia nasconde una alleanza che non doveva essere conclusa

8 b) La “punizione” dei Gabaoniti è la loro condizione sociale (o classe inferiore) di tagliatori di legna e portatori di acqua. Probabilmente si identificano con i servi di Salomone (1 Re 3,4) c) Contro i Gabaoniti si schierano 5 re del sud. Si tratta della conquista del sud della Terra.

9 “FERMATI O SOLE” Il successo di questa rima si deve al famoso processo contro Galileo. L’espressione è una rima poetica che canta l’aiuto di Dio, ma che il redattore usa pe esaltare la figura di Giosuè (cfr.Gdc 5,20) dal 10,29 si parla della conquista delle grandi città meridionali

10 CAPITOLO 12 In una specie di ricapitolazione si fa riferimento alla conquista delle città del Nord.


Scaricare ppt "IL LIBRO DI GIOSUE’ CAPITOLI 2-12. 1. GERICO Genere letterario: narrativo-eziologico e liturgico Racconti provenienti dal santuario beniaminita di Galgal."

Presentazioni simili


Annunci Google