Scaricare la presentazione
1
Metodologia e risultati della sperimentazione
PROGETTO di MIGLIORAMENTO Migliorare la relazione di aiuto infermieristica con la persona affetta da demenza in strutture Residenziali, con l’applicazione sperimentale di un piano assistenziale infermieristico Metodologia e risultati della sperimentazione Dott.ssa Rigon Luisa Anna Presidente di Formazione in Agorà Scuola di Formazione alla Salute Padova Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012 1
2
Introduzione 1 illness, 2 disease, 3 sickness.
Quando pensiamo ad una Persona con demenza o con Alzheimer pensiamo subito alla sua malattia… la “MALATTIA” Per il professionista infermiere, assume sfumature diverse con l’utilizzo di 3 termini inglesi 1 illness, 2 disease, 3 sickness. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
3
1- illness Introduzione Definizioni di malattia patologia,
malessere organico verso cui è indirizzato l’agire dei professionisti sanitari: Medico, Infermiere, Fisioterapista etc… Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
4
Definizioni di malattia
Introduzione Definizioni di malattia 2-disease è il riconoscimento e legittimazione sociale dell’essere malato. il ruolo di malato si fonda su l’ “obbligo”di considerare il proprio stato come indesiderabile e di cercare l’aiuto professionalmente competente; nonché su due diritti: 1 - esenzione dalle responsabilità normali del ruolo sociale e 2 - da ogni responsabilità per la propria situazione. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
5
3- sickness Definizioni di malattia esperienza soggettiva Introduzione
che la persona fa del proprio star male, influenzata dal proprio contesto culturale e sociale di appartenenza. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
6
l’ infermiere Introduzione sceglie di “prendersi cura”
della persona con problemi di salute focus sulla sickness: gli stati d’animo, le variazioni, le percezioni per un’assistenza infermieristica terapeutica personalizzata. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
7
Introduzione Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
8
Periodi di sperimentazione
Materiali e metodi Studio prospettico Periodi di sperimentazione dal 1 marzo al 31 dicembre 2011 1° Fase dal al utenti 2° Fase dal al utenti 3° Fase dal al utenti Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
9
Campione di studio Range di età Materiali e metodi
n. 49 persone con demenza arruolate nella sperimentazione n. 3 drop out n. 46 persone con demenza a cui è stato effettivamente sperimentato il PAI Range di età da 55 a 101 anni Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
10
Materiali e metodi Lo Zaino e l’attrezzatura scientifica dell’infermiere processo di assistenza infermieristico: PAI modello della Narrazione modello teorico infermieristico : Gordon tassonomie:NNN - diagnosi infermieristiche :NANDA-I - risultati infermieristici: NOC - Interventi infermieristici: NIC 5. documentazione sanitaria infermieristica cartacea:DSI Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
11
1- Processo di assistenza infermieristico: PAI
Materiali e metodi 1- Processo di assistenza infermieristico: PAI è il metodo scientifico, costituito da una sequenza di fasi e da un insieme di regole con lo scopo di individuare i bisogni/problemi di salute della persona e di gestire le prestazioni assistenziali più idonee a risolverli. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
12
1- Processo di assistenza infermieristico: PAI
Materiali e metodi 1- Processo di assistenza infermieristico: PAI È un metodo di natura cognitiva, dinamico e ciclico, centrato sui problemi di salute, le risorse e le risposte della persona assistita, pianificato e diretto al conseguimento di risultati, flessibile, applicabile universalmente. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
13
1- PAI si compone di 6 fasi Materiali e metodi
accertamento infermieristico -modello teorico GORDON diagnosi infermieristiche -NANDA-I pianificazione risultati infermieristici - NOC pianificazione interventi infermieristici - NIC gestione prestazioni assistenziali - NIC e attività verifica e valutazione dei risultati - indicatori NOC Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
14
Materiali e metodi – 1-PAI a 6 fasi
Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
15
Materiali e metodi 2- modello della Narrazione – Fasi
La narratività è un processo per ricostruire il mondo della vita: le malattie, secondo Good (1994), non si verificano nel corpo ma nella vita, nel tempo, in un luogo, nella storia, nel contesto dell’esperienza vissuta e nel mondo sociale. Le narrazioni sono: centrali per capire l’esperienza della malattia, per collocarla in relazione ad altri eventi ed esperienze esistenziali sono presentate in un ordine significativo dato dalle persone che vivono questa esperienza significative in termini assistenziali, poiché diventano uno strumento di conoscenza utile in tutto il processo assistenziale Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
16
Materiali e metodi 2- modello della Narrazione – Fasi ACCOGLIENZA
realizzando una relazione empatica, per comprendere l’altro, la sua essenza, la sua globalità CONOSCENZA PROGETTO Il racconto dell’utente diventa fondamentale, perché sono i suoi vissuti che rendono il progetto assistenziale dotato di senso, personalizzato, individuale PERMANENZA E’ la fase in cui si realizza una co-gestione dell’assistito, in quanto le scelte sono condivise, pur tenendo conto dei diversi ruoli esercitati. CONGEDO - CONTINUITA’ Si distingue: - la fase in cui un’assistenza si conclude, con recupero dell’autonomia o per un lutto - la fase in cui il prendersi cura è continuativo e permette alla persona, nella sua cronicità, di mantenersi inserita nel suo contesto di relazioni, valorizzandone i significati soggettivi e garantendo un adesione al programma terapeutico, il mantenimento dell’autonomia possibile e una buona qualità di vita. Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
17
Materiali e metodi 3- Modello teorico :11 modelli funzionali Gordon
Titolo modello Diagnosi 1 MODELLO di PERCEZIONE e di GESTIONE DELLA SALUTE 19 2 MODELLO NUTRIZIONALE e METABOLICO 27 3 MODELLO di ELIMINAZIONE 16 4 MODELLO di ATTIVITA’ e di ESERCIZIO FISICO 44 5 MODELLO di RIPOSO e di SONNO 6 MODELLO COGNITIVO e PERCETTIVO 7 MODELLO di PERCEZIONE DI SÉ e di CONCETTO DI SE’ 14 8 MODELLO di RUOLI e di RELAZIONI 9 MODELLO di SESSUALITA’ e di RIPRODUZIONE 10 MODELLO di COPING e di TOLLERANZA ALLO STRESS 24 11 MODELLO di VALORI e di CONVINZIONI 17 Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
18
Materiali e metodi – tassonomie NNN
Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
19
Risultati Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
20
Risultati Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
21
Risultati Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
22
Discussione 1° passaggio Sperimentazione Fase 1 – DSI a 33 pagine
- solo accertamento Gordon Sperimentazione Fase 2 – DSI a 52 pagine - Rinforzo formativo - Introduzione modello narrativo - Accertamento Gordon Sperimentazione Fase 3 – DSI a 52 pagine - Approfondimento modello narrativo Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
23
Discussione dati hard dati soft 2° passaggio Da….. a …..
fisici e biologici legati al fare a ….. dati soft relazionali e affettivi legati all’essere presenti Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
24
Discussione 3° passaggio - diagnosi, risultati e interventi Da…..
MODELLO di PERCEZIONE e di GESTIONE DELLA SALUTE 2 MODELLO NUTRIZIONALE e METABOLICO 3 MODELLO di ELIMINAZIONE 4 MODELLO di ATTIVITA’ e di ESERCIZIO FISICO MODELLO di RIPOSO e di SONNO a ….. 6 MODELLO COGNITIVO e PERCETTIVO 7 MODELLO di PERCEZIONE DI SÉ e di CONCETTO DI SE’ 8 MODELLO di RUOLI e di RELAZIONI 9 MODELLO di SESSUALITA’ e di RIPRODUZIONE 10 MODELLO di COPING e di TOLLERANZA ALLO STRESS 11 MODELLO di VALORI e di CONVINZIONI Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
25
Applicabilità 7 Centri di Servizio
adozione del PAI a tutti gli utenti residenti allargamento della narrazione a famigliari, care-givers, volontari estensione della documentazione agli altri professionisti sanitari e sociali del team passaggio a documentazione informatizzata altri Centri di Servizio del Bassanese avvio della medesima fase di formazione, sperimentazione e adozione del PAI con i passaggi di cui sopra ambito territoriale e ambito ospedaliero locale e non adozione dei medesimi “strumenti” standardizzati al fine di concentrarsi molto di più sugli aspetti specifici del bisogno assistenziale Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
26
Ingredienti della “ricetta”
Applicabilità Ingredienti della “ricetta” Persone meravigliose Studio Accettare il nuovo, il cambiamento Cambiare costa Perché lo facciamo? per la bellezza utile Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
27
Conclusioni persone infermieri di persone rese preziose
desiderare scegliere trovare la volontà di agire con passione in sinergia con tutti partendo dal nostro centro dal fatto di essere persone infermieri al servizio di persone rese preziose dal magico gioco della loro vita Luisa Anna Rigon - Vicenza, 12 maggio 2012
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.