Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAlda Valeri Modificato 10 anni fa
1
Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Laboratorio di Reti di Computer
2
Cosa è una rete di computer Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Una rete di computer è la più recente delle reti che luomo ha realizzato. Esempi di rete: - Stradali -... - biologiche -....
3
Internet e reti di calcolatori Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli I nternet è una rete mondiale che interconnette milioni di dispositivi di calcolo: sistemi terminali tradizionali: PC e WS Uni (i sistemi terminali si dividono in client e server...) PDA, televosori, telefoni, dispositivi di monitaraggio ambientali, sistemi di sicurezza, etc. I Il termine reti di calcolatori non è più adatto dato lelevato numero di dispositivi non tradizionali collegati ad Internet. Questi sono definiti ospiti (host) o sistemi terminali (end system). Fine 2003: 233 milioni di end system collegati a Internet
4
Internet e reti di calcolatori Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli I sistemi terminali sono connessi tramite collegamenti di diversa natura. Collegamenti diversi possono trasmettere dati a frequenze di trasmissione diverse (transmission rate, misurata in bit/secondo (bps). I sistemi terminali sono connessi in modo indiretto tramite dispositivi di instradamento noti come packet switch Due principali sono: Router Link-layer switch I Entrambi instradano i pacchetti verso la loro destinazione finale
5
Internet e reti di calcolatori Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Il percorso (route o path) attraverso la rete del singolo pacchetto non è un sistema dedicato tra i sistemi terminali. Internet utilizza la tecnica: Commutazione di pacchetto (packet switching) che consente a più sistemi terminali di condividere un percorso. Le prime reti a commutazione di pacchetto (anni 70) rappresentano gli antenati di Internet. I sistemi terminali accedono a Internet tramite gli Internet service provider (ISP).
6
Internet e reti di calcolatori Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Gli (ISP) forniscono svariati tipi di accesso: dial-up a 56 k via modem residenziale a banda larga (DSL) rete locale ad alta velocità wireless
7
Gli standard Internet Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Linvio e la ricezione di informazioni in Internet avviene tramite i protocolli. I più importanti sono: TCP (Transmission Control Protocol) Internet Protocol (IP) TCP/IP I protocolli sono definiti attraverso degli standard. Gli Standard Internet sono sviluppati dallInternet Engineering Task Force (IETF). La documentazione sugli standard Internet è definita Request for Comment (RFC). (Le RFC definiscono il protocollo TCP, IP, HTTP, e SMTP (simple mail transfer protocolo) ma anche standard per collegamenti di rete come IEE 802 LAN/MAN Standards Committee che definisce gl i standard Ethernet e wireless Wi-Fi. Esistono più di 3500 RFC,
8
Internet vs Inranets Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli LInternet pubblica è la rete pubblica inter-net per definizione. Esistono tuttavia molte reti private (industriali e governative) i cui host non possono scambiare messaggi con gli host al di fuori della rete privata. Le reti private sono anche dette intranet (essi usano lo stesso tipo di host, router, collegamenti e protocolli Internet)
9
Descrizione dei servizi Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Internet può anche essere descritta dal punto di vista dei servizi che esso eroga: Internet consente applicazioni distribuite (navigazione web, messaggistica, streaming audio e video, telefonia su Internet, giochi distribuiti, applicazioni distribuite, condivisione file su base peer-to-peer, e-mail, etc. Da notare nellerogazione di servizi Internet non fornisce garanzie sul tempo di consegna dei dati dal mittente al destinatario (banda larga è tale solo verso lISP).
10
Protocolli/commutazione etc, Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli La descrizione dei protocolli, tecniche di commutazione, etc. sono stati oggetto di altri corsi. Qui verranno soltanto rivisti alcuni concetti base.
11
Protocolli Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Qualsiasi comunicazione tra due o più entita remote in Internet avviene attraverso un protocollo. DEF. Un protocollo definisce il formato e lordine dei messaggi scambiati tra due o più entità in comunicazione, così come le azioni intraprese in fase di trasmissione e/o di ricezione di un messaggio o di un altro evento
12
Commutazione …di ciruito e di pacchetto Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Commutazione di circuito: le risorse richieste lungo un percorso (buffer, frequenza di trasmissione, etc.) per la conunicazione tra hosts sono riservate per lintera durata della trasmissione. (Es.: reti telefoniche dove la connessione rappresenta un circuito) Commutazione di pacchetto: le risorse richieste non sono riservate (Es. Internet)
13
Commutazione …di ciruito e di pacchetto Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli La commutazione a pacchetto non è in teoria adatta ai servizi in tempo reale a causa dei suoi ritardi punto punto variabili ma in pratica essa si è rivelata la scelta vincente in Internet. Esso infatti alloca luso di collegamenti su richiesta. Pacchetto dopo pacchetto, la capacità trasmissiva dei collegamenti sarà condivisa solo tra gli utenti che devono trasmettere sul collegamento. Tale condivisione di risorse su richiesta (in contrasto con la preallocazione) viene talvolta detta multiplexing statico delle risorse.
14
Accesso alla rete e mezzi trasmissivi Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli La rete di accesso fornisce linfrastruttura per collegare lambiente del cliente (customer premis) allinfrastuttura di rete. Ledge router rappresenta il primo router sul percorso dal sistema terminale ad un qualsiasi altro sistema. RETI di ACCESSO: Accesso residenziale Accesso aziendale Accesso wireless (La classificazione di cui sopra è in realtà molto mena rigida di quanto sembri...)
15
Accesso alla rete: residenziale Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Modem dial-up è il classico tipo di accesso residenziale. La rete daccesso è costituita da una coppia di modem (quello del PC e del router dellISP) e da una linea telefonica punto-punto DSL (Digital Subscriber Line) e HFC (Hybrid Fiber Coaxial Cable) per connessione a banda larga. La tecnologia DSL utilizza il multiplexing a divisione di frequenza dividendo generalmente il collegamento tra abitazione e ISP: canale downstream ad alta velocità (tra 50 KHz e 1 MHz) canale upstream ad velocità media (tra 4 e 50 KHz) canale telefonico ordinario a due vie (tra 0 e 4 KHz)
16
Accesso alla rete: aziendale Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Una LAN (Local Area Netork) è utilizzata per collegare i sistemi terminali alledge router. La tecnologia Ethernet è la più diffusa (opera tra 10 Mbps sino a 100 Gbps) ma non lunica
17
Accesso alla rete: wireless Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Due grandi categorie: 1.LAN senza fili (wireless LAN): gli utenti trasmettono e ricevono da e verso una stazione base (wireless access point, a sua volta connessa a Internet cablata) entro un raggio di poche decine di metri - tecnologia IEEE 802.11, frequenza trasmissiva condivisa di 11Mbps 2.Reti di accesso wireless geografiche (wide-area wireless access network) ove la stazione base viene gestira da un provider di telecomunicazioni e serve utenti in un raggio di decine di metri. Le tecnologie che consentono laccesso a Internet dallinfrastruttura telefonica mobile sono: WAP (wireless access protocol) – Europa, WAP 2.0 opera su protocolli TCP/IP, interfacciato ai protocolli GSM, adozione di WML (WAP markup language) i-mode – Giappone, tecnologia proprietaria Le compagnie di telecomuicazione stanno investende nel wireless di terza generazione (3G) che consente accesso a Internet con commutazione di pacchetto e su scala geografica a velocit > 384 kbps
18
Wireless e reti mobili Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli Il route
19
Reti multimediali Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli
20
La sicurezza nelle reti Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli
21
Ricerca operativa: introduzione ed esempi Laboratorio Reti Computer - A.A. 2004-2005 Antonio Riganelli
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.