La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MENTE E APPRENDIMENTO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MENTE E APPRENDIMENTO."— Transcript della presentazione:

1 MENTE E APPRENDIMENTO

2 Nella storia della psicologia lo studio della MENTE vive fasi alterne di successo e insuccesso
+ Nascita della psicologia e studio della mente come coscienza Avvento del COMPORTAMENTISMO Mente e coscienza nella Black Box - + Primi anni del ’900 Avvento del COGNITIVISMO

3 Gli studiosi di psicologia desiderano rispondere a domande di questo tipo…
Che cosa avviene quando impariamo a svolgere un’azione? Come pensiamo? MENTE Come sono entrate dentro di noi le conoscenze che abbiamo? Che cosa succede dentro di noi quando parliamo? La scatola nera in cui la mente era stata rinchiusa dai comportamentisti… … viene aperta!!!!

4 I COMPORTAMENTISTI sono psicologi del gettone della macchinetta
Nuovo oggetto di studio della Psicologia MENTE COGNITIVISMO IL COMPORTAMENTISMO è un’area geografica infestata da animali da laboratorio I COMPORTAMENTISTI sono psicologi del gettone della macchinetta COMPORTAMENTISMO

5 è intrigante!!! COGNITIVISMO È anche influenzata
dalle EMOZIONI Il funzionamento della mente è COMPLESSO La mente è INVISIBILE… quindi da decifrare Coinvolge tante parti del CERVELLO

6 COGNITIVISMO ragionamento memoria linguaggio
In psicologia il cognitivismo ha molti ambiti di studio memoria ragionamento linguaggio … e tanti altri!!! sviluppo delle abilità cognitive apprendimento rappresentazioni mente e relazioni scelte mente e cultura

7 studia lo sviluppo cognitivo
AUTORI COGNITIVISTI JEAN PIAGET ( ) studia lo sviluppo cognitivo gli stadi evolutivi assimilazione e accomodamento

8 AUTORI COGNITIVISTI LEV S. VYGOTSKIJ (1896-1934) studia il pensiero
Pensiero e linguaggio Scuola storico-culturale zona di sviluppo prossimale

9 studia i processi del pensiero
AUTORI COGNITIVISTI JEROME S. BRUNER (1915) studia i processi del pensiero le rappresentazioni il ruolo della cultura il pensiero narrativo

10 APPRENDIMENTO SOCIALE
AUTORI COGNITIVISTI ALBERT BANDURA (1925) APPRENDIMENTO SOCIALE persone e ambiente autoefficacia percepita apprendimento per imitazione

11 ATTUALITÀ Mente e apprendimento non si escludono necessariamente
Azione e comportamento storicamente si sono contrapposte… MA non si escludono necessariamente in cui cognizione e comportamento convivono VISIONE GLOBALE dell’individuo

12 ? Riflettiamo Come costruiremmo un test di intelligenza?
Quali tecniche di memorizzazione usiamo? Da che cosa sono influenzati i nostri ragionamenti? Quanto riflettiamo nelle nostre giornate? Quanto contano le scoperte delle neuroscienze? Riflettiamo


Scaricare ppt "MENTE E APPRENDIMENTO."

Presentazioni simili


Annunci Google