La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dipartimenti Aree di ricerca STRUTTURA PRECEDENTE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dipartimenti Aree di ricerca STRUTTURA PRECEDENTE."— Transcript della presentazione:

1 Dipartimenti Aree di ricerca STRUTTURA PRECEDENTE

2 DIREZIONE Roberto Viola 1. VALORIZZAZIONE RISORSEPRODUTTIVE(VRP) Massimo Bertamini 1.1.VITICOLTURA (VIT) Marco Stefanini 1.2. FRUTTICOLTURA (FRU) Alberto Dorigoni 1.3. ECONOMIA DEI SISTEMI MONTANI (ESM) Giorgio de Ros 2. BIOLOGIA E GENETICA MOLECOLARE(BGM) Riccardo Velasco 2.1. GENOMICA E BIO-INFORMATICA (GBI) Claudio Moser 2.2. BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (BCM) Lucia Martinelli 2.3. GENETICA MOLECOLARE (GM) Stella Grando 3. QUALITA AGRO-ALIMENTARE(QAA) Fuvio Mattivi 3.1. ENOLOGIA E TRACCIABILITA (ET) Giorgio Nicolini 3.2. QUALITA E NUTRIZIONE (QN) Flavia Gasperi 3.3. MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIA ALIMENTARE (MTA) Agostino Cavazza 3.4. LABORATORIO ANALISI (LA) Roberto Larcher 4. PROTEZIONE DELLE PIANTE (PDP) Claudio Ioriatti 4.1. CENTRO DI SAGGIO E DIAGNOSI FITOPATOLOGICA (CSDF) Gino Angeli 4.2. ENTOMOLOGIA E FITOPATOLOGIA (EFP) Ilaria Pertot 4.3. AGRIC0LTURA BIOLOGICA E DIFESA INTEGRATA (ABDI) Vacante 5. VALORIZZAZIONE RISORSE NATURALI (VRN) Gianni Zorzi 5.1. ECOLOGIA E FISIOLOGIA FORESTALE (EFF) Nicola La Porta 5.2. LIMNOLOGIA E PESCICOLTURA (LP) Nico Salmaso 5.3. BIO-MASSE ED ENERGIA RINNOVABILE (BMER) Silvia Silvestri 5.4. AGRO-METEREOLOGIA CLIMATOLOGIA E AEROBIOLOGIA(AMCA) Gianbattista Toller COORDINAMENTO RELAZIONI SCIENTIFICHE Giuseppe Versini RESPONSABILE QUALITA Anita Dallaserra NUOVA STRUTTURA (dal 1 Settembre 2005) INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI E VALORIZZAZIONE DELLAMBIENTE Un sistema di ricerca bilanciato, coordinato ed integrato con i bisogni della societa e del consumatore SPINTA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRAINO DA PARTE DELLA SOCIETA E DEL CONSUMATORE BASATO SU FIDUCIA NELLA INNOVAZIONE

3 NUOVI RESPONSABILI DI STRUTTURA DEL CENTRO SPERIMENTALE (5 Dipartimenti, 17 Unita) 1. VALORIZZAZIONE RISORSE PRODUTTIVE (VRP): Massimo Bertamini 1.1 Viticoltura (VIT): Marco Stefanini 1.2 Frutticoltura (FRU): Alberto Dorigoni 1.3. Economia Sistemi Montani (ESM): Giorgio De Ros 2. BIOLOGIA E GENETICA MOLECOLARE (BGM): Riccardo Velasco 2.1 Genomica e Bio-informatica (GBI): Claudio Moser 2.2 Biologia Cellulare e Molecolare (BCM): Lucia Martinelli 2.3 Genetica Molecolare (GM): Stella Grando 3. QUALITA AGRO-ALIMENTARE (QAA): Fulvio Mattivi 3.1 Enologia e Tracciabilita (ET): Giorgio Nicolini 3.2 Qualita e Nutrizione (QN): Flavia Gasperi 3.3 Microbiologia e Tecnologia Alimentare (MTA): Agostino Cavazza 3.4 Laboratorio Analisi (LA): Roberto Larcher 4. PROTEZIONE DELLE PIANTE (PDP): Claudio Ioriatti 4.1 Centro di Saggio e Diagnostica Fitopatologico (CSDF): Gino Angeli 4.2 Entomologia e Fitopatologia (EF): Ilaria Pertot 4.3 Agricoltura Biologica e Difesa Integrata (ABDI): vacante 5. VALORIZZAZIONE RISORSE NATURALI (VRN): Gianni Zorzi 5.1 Ecologia e Fisiologia Forestale (EFF): Nicola La Porta 5.2 Limnologia e Pescicoltura (LP): Nico Salmaso 5.3 Bio-Masse & Energia Rinnovabile (BMER): Silvia Silvestri 5.4. AgroMetereologia, Climatologia e Aereobiologia (AMCA): Giambattista Toller NUOVI RESPONSABILI DI STRUTTURA DEL CENTRO SPERIMENTALE (5 Dipartimenti, 17 Unita) 1. VALORIZZAZIONE RISORSE PRODUTTIVE (VRP): Massimo Bertamini 1.1 Viticoltura (VIT): Marco Stefanini 1.2 Frutticoltura (FRU): Alberto Dorigoni 1.3. Economia Sistemi Montani (ESM): Giorgio De Ros 2. BIOLOGIA E GENETICA MOLECOLARE (BGM): Riccardo Velasco 2.1 Genomica e Bio-informatica (GBI): Claudio Moser 2.2 Biologia Cellulare e Molecolare (BCM): Lucia Martinelli 2.3 Genetica Molecolare (GM): Stella Grando 3. QUALITA AGRO-ALIMENTARE (QAA): Fulvio Mattivi 3.1 Enologia e Tracciabilita (ET): Giorgio Nicolini 3.2 Qualita e Nutrizione (QN): Flavia Gasperi 3.3 Microbiologia e Tecnologia Alimentare (MTA): Agostino Cavazza 3.4 Laboratorio Analisi (LA): Roberto Larcher 4. PROTEZIONE DELLE PIANTE (PDP): Claudio Ioriatti 4.1 Centro di Saggio e Diagnostica Fitopatologico (CSDF): Gino Angeli 4.2 Entomologia e Fitopatologia (EF): Ilaria Pertot 4.3 Agricoltura Biologica e Difesa Integrata (ABDI): vacante 5. VALORIZZAZIONE RISORSE NATURALI (VRN): Gianni Zorzi 5.1 Ecologia e Fisiologia Forestale (EFF): Nicola La Porta 5.2 Limnologia e Pescicoltura (LP): Nico Salmaso 5.3 Bio-Masse & Energia Rinnovabile (BMER): Silvia Silvestri 5.4. AgroMetereologia, Climatologia e Aereobiologia (AMCA): Giambattista Toller


Scaricare ppt "Dipartimenti Aree di ricerca STRUTTURA PRECEDENTE."

Presentazioni simili


Annunci Google