La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Curiosità dell’ apparato circolatorio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Curiosità dell’ apparato circolatorio"— Transcript della presentazione:

1 Curiosità dell’ apparato circolatorio
By Giovanni Lo Giudice Nicola Ronchese Fabbro Michele Vicenzotto Matteo

2 Il cuore Una nuova tecnica, chiamata decellularizzazione, ha permesso ad alcuni ricercatori dell’ Università del Minnesota di ricreare un cuore. Hanno fatto passare una sostanza chimica detergente, l’ Sds ( sodio dodecil fosfato) nel cuore di cadavere di ratto. Questa sostanza causa la denaturazione delle proteine ed è usata in laboratorio anche per produrre valvole cardiache porcine per uso umano. 12 ore dopo non c’ erano più cellule del donatore, era rimasta solo una struttura, cioè la matrice extracellulare, pronta per essere colonizzata con le cellule del ricevente. Queste, hanno colonizzato il cuore che ha ripreso a pulsare come nuovo. Il procedimento è ancora esclusivamente sperimentale e ci vorranno anni perché possa essere trasferito all’uomo.

3 La circolazione Occorrono in media 90 secondi perché il sangue circoli in tutto il corpo attraverso km di vasi sanguigni.

4 Le noci Secondo un recente studio le noci hanno forse maggiori vantaggi per la salute dell’olio d’oliva. E per i ricercatori dell’ Hospital Clinico di Barcellona, che hanno condotto la ricerca, il suo segreto sta tutto nell’ arginino, un aminoacido che aiuta la salvaguardia delle nostre arterie. I cibi grassi riducono l’ elasticità delle arterie, poiché fanno diminuire la produzione di ossido nitrico, che riveste le loro pareti interne e le rende elastiche. Così le arterie si induriscono e non possono dilatarsi con la pressione sanguigna. Quando questo si verifica c’è il rischio di malattie cardiovascolari e nei casi più gravi anche l’infarto. L’arginino, presente nelle noci, aiuta la produzione proprio dell’ossido nitrico riaprendo le arterie.

5 Il sangue In ogni istante, nelle nostre vene, scorre il 75% del sangue.


Scaricare ppt "Curiosità dell’ apparato circolatorio"

Presentazioni simili


Annunci Google