La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MAGREZZA, Quali sono le conseguenze

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MAGREZZA, Quali sono le conseguenze"— Transcript della presentazione:

1 MAGREZZA, Quali sono le conseguenze
Le condizioni di grave magrezza riguardano principalmente i paesi in via di sviluppo, in condizioni di estrema povertà. La magrezza può essere causata anche da alcune gravi malattie o da disturbi psicologici del comportamento alimentare (anoressia nervosa) tipici dell’ età adolescenziale. In alcune attività sportive, come la danza o la ginnastica, soprattutto le ragazze possono sentirsi erroneamente spinte a raggiungere un peso minimo, e ciò può essere dannoso per l’ organismo. Scarso sviluppo dei muscoli, astenia Cute fredda e pallida, anemia, ipotensione arteriosa Diminuzione del contenuto di calcio nelle ossa, maggiore rischio di fratture Scomparsa o mancata comparsa del ciclo mestruale Difficoltà di concentrazione a scuola, irritabilità, depressione

2 Definizione di magrezza Bambino e adolescente BMI < 5° percentile
Adulto BMI < 17,5 Bambino e adolescente BMI < 5° percentile Forme costituzionali (Familiari) nessuna patologia Ridotto apporto calorico Diminuito introito di cibo Malassorbimento Celiachia, fibrosi cistica, malattie intestinali Aumentato dispendio energetico ipertiroidismo, attività fisica molto intensa

3 IPERTIROIDISMO Sintomi Segni Iperattività Iperfagia Calo ponderale
Intolleranza al caldo Labilità emotiva Disturbi del sonno Feci non formate, defecazioni frequenti Gozzo Esoftalmo Irrequietezza Tremori Debolezza muscolare Scarsa attenzione Riflessi osteotendinei accentuati Tachicardia, ipertensione sistolica

4 Disturbi Comportamento Alimentare ATTEGGIAMENTI CARATTERISTICI
Riduzione della quantità di cibo introdotto lunghi digiuni crisi ricorrenti di iperfagia Autoinduzione del vomito Assunzione di diuretici o lassativi Aumento dell’intensità, durata e frequenza dell’esercizio fisico

5 DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NEGLI ADOLESCENTI

6 L’ adolescente… è vulnerabile dal punto di vista nutrizionale
Aumentate richieste nutrizionali Modifiche nelle abitudini alimentari Modifiche nello stile di vita

7 Disturbi del comportamento alimentare
Aumentata indipendenza e autonomia Disturbi del comportamento alimentare Pattern alimentari caotici Condotte nutrizionali incongrue Adeguamento ai canoni estetici “alla moda”

8 Tentativi di dieta negli adolescenti
15-37% ragazzi 44-50% ragazze 40% mangiando meno cibi e meno grassi 13% digiuno 8% sostanze per dimagrire 5% vomito o uso di lassativi Kann et al, MMWR CDC Surveill Summ 2000; Neumark-Sztainer D et al, Prev Med 2000)

9 Anoressia nervosa Esagerata paura di divenire obese, che non si attenua con la la progressiva riduzione del peso corporeo Distorsione dell' immagine corporea Perdita di peso o > 15% del peso corporeo ideale Rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra dei livelli minimi compatibili per età ed altezza Assenza di malattie organiche note che giustifichino la perdita di peso Nega i rischi di essere sottopeso Ritardo puberale, amenorrea.

10 Inoltre è presente depressione, irritabilità, comportamenti compulsivi, bassa tolleranza ai cambiamenti; paura di diventare adulti. La dieta può rappresentare un modo per evitare o per adattarsi alle richieste di una nuova epoca della vita, come l’ adolescenza

11 Bulimia nervosa 1. ricorrenti episodi di "abbuffate"
2. nel corso di abbuffate sensazione di mancanza di controllo sul proprio comportamento alimentare 3. vomito autoindotto, uso di lassativi o diuretici, diete restrittive o digiuno per evitare aumenti di peso 4. media minima di 2 episodi di abbuffata alla settimana per un periodo di almeno 3 mesi 5. persistente ed eccessiva preoccupazione per la forma ed il peso corporeo 6. peso normale, a meno che non sia presente anoressia

12 Inoltre sono presenti Comportamenti a rischio, promiscuità, abuso di alcol e droghe, impulsive. Non consapevoli delle conseguenze delle proprie azioni Depressione, vergogna, solitudine, senso di vuoto.

13 Anoressia nervosa Bulimia nervosa
Esagerata paura di divenire obese, che non si attenua con la riduzione del peso Distorsione dell’ immagine corporea Erosioni dentarie da vomito Bulimia nervosa Episodi ricorrenti di abbuffate, con perdita di controllo del comportamento alimentare Eccessiva preoccupazione per il peso

14 Binge eating disorder Consuma grandi quantità di cibo ripetutamente.
Incapace di controllarsi Può mangiare rapidamente e di nascosto Prova vergogna e senso di colpa Storia di tentativi di dieta Tende ad essere depresso e obeso Non presenta vomito, abuso di lassativi o eccessiva attività fisica a differenza dei bulimici. La dieta lo rende nervoso e la compulsione a mangiare è una risposta alla rabbia La fame può essere una risposta emotiva, per consolarsi o evitare situazioni minacciose. Le diete non sono la soluzione adatta, ma possono peggiorare la situazione.

15 ED-NOS: Eating disorders not otherwise specified
Situazione in cui una persona presenta dei caratteri intermedi alle varie diagnosi

16 Anorexia athletica (esercizio compulsivo)
Non è una diagnosi ufficiale. Spesso questi comportamenti fanno parte del quadro dell’ anoressia, bulimia o è un disordine ossessivo-compulsivo Pratica esercizio fisico oltre quanto richiesto per un buon stato di salute. Fanatico rispetto al peso e alla dieta Sottrae tempo per l’ esercizio fisico alla scuola, lavoro e rapporti sociali Si focalizza sulla sfida, dimenticando che l’ attività fisica è divertimento Si definisce valido in termini di performance Mai soddisfatto dei risultati Non assapora la vittoria, pensa già alla gara successiva Si giustifica definendosi un atleta d’elite speciale

17 Body dysmorphic disorder
È un disordine ossessivo-compulsivo La persona con un DCA dice: Sono così grasso. La persona con BDD dice sono così brutto Presenza di timidezza e isolamento in situazioni nuove Interessa sia maschi che femmine. 2% in USA, 70% casi < 18 anni Preoccupazione eccessiva dell’ aspetto fisico (difetto cute, viso, capelli) Rischio di depressione e suicidio. Si sottopongono a frequenti e inutili interventi di chirurgia plastica

18 Muscle dysmorphic disorder (bigorexia)
Sottotipo BDD È il contrario dell’ AN. Ossessione per essere troppo piccoli, deboli e poco sviluppati. Pur avendo una buona massa muscolare, pensano di avere muscoli inadeguati: colpiti prevalentemente i maschi Si dedicano ad esercizi in palestra (solevamento pesi) in modo smisurato, anche in presenza di traumi Può condurre all’ abuso di steroidi, nonostante i rischi per la salute Rifiutano i trattamenti

19 DCA E SPORT

20 Gli sport predisponenti sono:
Ginnastica artistica Danza Pattinaggio artistico Tuffi dal trampolino Nuoto ENFATIZZANO LA MAGREZZA!

21 SPORT CHE PREVEDONO LA SELEZIONE DEGLI ATLETI IN BASE AL PESO
. Canottaggio Arti marziali wrestling

22 FATTORI PREDISPONENTI DEI DCA
Personalità (perfezionismo) Humus psicologico (scarsa autostima) Pressione psicologica da parte di familiari, allenatori, ecc.

23 LA TRIADE DELL’ATLETA Disturbi della condotta alimentare Amenorrea
Caratterizzata da: Disturbi della condotta alimentare Amenorrea Osteoporosi

24 Caratteristiche dell’atleta Tipo di sport Ambiente socio-culturale
Fattori di rischio della triade dell’atleta* Caratteristiche dell’atleta Tipo di sport Ambiente socio-culturale Età  scuola dell’obbligo Personalità  Perfezionismo  determinazione a vincere a tutti i costi  dipendenza dall’ approvazione esterna Privilegia l’aspetto esteriore  Ginnastica artistica  Danza  Pattinaggio artistico  Tuffi dal trampolino Privilegia il peso  Arti marziali  Canottaggio Di resistenza  Nuoto  Corsa su lunga distanza Famiglia  eccessiva rigidità  incapacità a risolvere i conflitti interni Allenatori  inadeguata formazione su problematiche psicologiche Giudici sportivi  eccessivo rigore Modelli culturali  slim = bello = buono

25 Sintomi e segni premonitori della triade dell’atleta
· Senso di affaticamento ·Ridotta concentrazione · Depressione · Anemia · Fratture da stress · Intolleranza al freddo · Pallore e ipotermia alle estremità · Erosione dello smalto dentale da vomito frequente · Dolori addominali · Stipsi · Secchezza cutanea · Lanugo (sottile) · Dolore toracico · Interruzione dei cicli mestruali

26 Alterazioni del comportamento suggestive di DCA nell’atleta
I SINTOMI SONO DIFFICILI DA RILEVARE PERCHE’ SPESSO LE RAGAZZE NASCONDONO LA REALE SITUAZIONE CLINICA. Alterazioni del comportamento suggestive di DCA nell’atleta Preoccupazione eccessiva per il proprio peso Preoccupazione eccessiva per il cibo Frequente consumo di pasti in solitudine Giudizio negativo sul proprio aspetto fisico Abuso di acqua e di lassativi Frequente uso della toilette durante o dopo i pasti Esercizio compulsivo, eccessivo Sensazione continua di freddo

27 Raccomandazioni sulla triade dell’atleta
La triade può colpire non solo le atlete di elite ma anche le ragazze e le donne “fisicamente attive” che partecipano ad un ampia varietà di attività sportive. La triade può colpire anche gli uomini. La triade è spesso negata o non riconosciuta Le donne con 1 componente della triade dovrebbero essere sottoposte ad indagini volte a dimostrare l’eventuale presenza delle altre 2 componenti; Ai fini della prevenzione, le atlete dovrebbero essere adeguatamente istruite e messe in grado di seguire una corretta alimentazione ed un allenamento sicuro e privo di rischi per la salute.


Scaricare ppt "MAGREZZA, Quali sono le conseguenze"

Presentazioni simili


Annunci Google