La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale."— Transcript della presentazione:

1 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale collegata alla F.P. al territorio agli EE.LL. certificata dal diploma che valorizza le potenzialità della persona che permette laccesso allUniversità e allAlta Formazione offre al mondo del lavoro un giovane o una giovane formati come persone e capaci di intraprendere operativamente unattività lavorativa

2 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Il tecnico formato è (dovrebbe essere) persona: affidabile fornita di adeguate conoscenze tecniche capace di: - valutare situazioni, processi, problemi, ipotizzare soluzioni e intervenire operativamente - ottimizzare le risorse - lavorare in equipe e interagire positivamente con altre persone - in grado di affrontare gli studi universitari o lAlta Formazione

3 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Il percorso di studio deve raggiungere gli obiettivi formativi tenendo conto realisticamente della diversificazione dellutenza e offrendo un servizio articolato in due percorsi che si caratterizzano: per la prevalenza di aspetti teorici, ideativi, scientifici e gestionali per la prevalenza di aspetti operativi, applicativi e per le abilità laboratoriali

4 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Attività di laboratorio, stage, tirocinio in impresa sono modalità didattiche con piena cittadinanza nel percorso formativo, dotate di forte valenza orientativa finalizzate allazione consapevole Laboratorio: - rivaluta lazione rispetto allosservazione - è un saper fare che implica un sapere teorico - crea sicurezza e affidabilità gruppi - strumenti - tempi - personale - attrezzature Stage: - permette di provare situazioni professionali diverse - deve essere coerente con il percorso formativo - deve essere valutabile e valutato

5 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage FARE SISTEMA Cosa dà limpresa alla scuola - Cosa dà la scuola allimpresa tecnologia consulenza bacino di potenziali lavoratori materiali didattici preformati e conosciuti compiti di realtà possibilità di aggiornamento e tempi di lavoro formazione permanente esperienza e responsabilità feed-back sullefficacia dei favorisce lincontro percorsi formativi domanda-offerta lavoro

6 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Condivisione con lextrascuola del progetto educativo per creare o consolidare unidentità distituto riconoscibile e significativa per il territorio mantenere attualità e credibilità agli indirizzi proposti senza cadere nelleccessiva frammentazione fornire spessore e riconoscimento esplicito alla certificazione delle competenze facilitare linserimento dei giovani nel processo lavorativo ridurre per le imprese i tempi di formazione iniziale del personale neoassunto lavorare in sinergia con Università e Formazione Professionale FARE SISTEMA

7 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage FARE SISTEMA Valorizzare, promuovere, ampliare spazi di operatività considerati vere lezioni che formano e responsabilizzano anche al lavoro e che permettono alla scuola di esprimersi come risorsa in quanto capace: di sviluppare gli aspetti identitari incontrando le esigenze del territorio di valorizzare le situazioni di eccellenza. di stimolare linnovazione e la ricerca sia allinterno dellIstituto che nel territorio.

8 Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Quali metodologie devono connotare i percorsi dellistruzione tecnica e professionale? Quale struttura dei curricoli si può proporre per dare spazio allinnovazione metodologica e organizzativa? Come costruire, organizzare e valutare i curricoli per rafforzare i rapporti tra scuola, formazione professionale, ricerca, mondo del lavoro e delle professioni?


Scaricare ppt "Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale."

Presentazioni simili


Annunci Google