La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Superfici di rivoluzione a sezione meridiana variabile

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Superfici di rivoluzione a sezione meridiana variabile"— Transcript della presentazione:

1 Superfici di rivoluzione a sezione meridiana variabile
Fabrizio Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa Superfici di rivoluzione a sezione meridiana variabile

2 Cinematismi spaziali a due gradi di libertà e funzioni rappresentati superficie
Superficie è ogni oggetto topologico localmente omeomorfo al piano; lo si può immaginare descritto dal moto di una curva (generatrice) lungo un’altra curva (direttrice) e duqneu assimilabile a un cinematismo a tre dimensioni e due gradi libertà In quanto tale (sia come luogo di punti o inviluppo di piani una superficie) una superficie può essere descritta con funzioni di tre variabili, se l’equazione è algebrica la curva si dice algebrica e il suo ordine equivale al grado del polinomio. I piani sono superficie di primo ordine, le quadriche di secndo, le cubiche di terzo, le quartiche del quarto… F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa

3 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

4 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

5 PUNTO ELLITTICO PUNTO PARABOLICO PUNTO IPERBOLICO DIREZIONE ASINTOTICA
F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa DIREZIONE ASINTOTICA

6 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

7 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

8 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

9 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

10 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

11 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

12 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

13 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

14 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

15 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

16 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

17 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

18 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

19 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

20 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

21 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

22 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

23 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

24 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

25 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

26 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

27 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

28 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

29 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

30 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

31 Curve e Superfici di Lamè
F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa

32 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

33 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

34 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

35 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

36 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

37 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

38 Test finale in aula Si determinino le mutue intersezioni delle facce piane dei corpi rappresentati in proiezione ortogonale e centrale (assonometria o prospettiva) nella traccia consegnata. Si traccino le ombre proprie e portate in almeno una delle due rappresentazioni precedenti Sul retro del foglio si disegni in un sistema assonometrico a piacere il superelissoide di Lamé scelto (nella tabella proiettata successivamente) a seconda delle ultime due cifre nel proprio numero di matricola: le sezioni orizzontali siano della forma corrispondente alla penultima cifra del numero di matricola; le sezioni meridiane siano della forma corrispondente all’ultima cifra del numero di matricola. F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa

39 Le sezioni meridiane variano la loro foma secondo un’affinità omologica ortogonale
Le sezioni parallele variano la loro forma secondo un’omotetia con centro sull’asse F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa

40 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa. 2007 - 2008

41 Penultima cifra del numero di matricola CURVA DELLE SEZIONI ORIZZONTALI
1, 2 3 , 4 5 , 6 7 , 8 9 , 0 1, 2 3, 4 Ultima cifra del numero di matricola CURVA DELLE SEZIONI MERIDIANE 5, 6 7, 8 9, 0 F. Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa


Scaricare ppt "Superfici di rivoluzione a sezione meridiana variabile"

Presentazioni simili


Annunci Google