La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Oremus cum psalmo 40 (39) Expectans exspectavi Dominum, et intendit mihi. Et exaudivit clamorem meum et eduxit me de lacu miseriae et de luto faecis;

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Oremus cum psalmo 40 (39) Expectans exspectavi Dominum, et intendit mihi. Et exaudivit clamorem meum et eduxit me de lacu miseriae et de luto faecis;"— Transcript della presentazione:

1 1 Oremus cum psalmo 40 (39) Expectans exspectavi Dominum, et intendit mihi. Et exaudivit clamorem meum et eduxit me de lacu miseriae et de luto faecis; et statuit super petram pedes meos et firmavit gressus meos. Et immisit in os meum canticum novum, carmen Deo nostro. Videbunt multi et timebunt et sperabunt in Domino. Beatus vir, qui posuit Dominum spem suam et non respexit superbos et declinantes in mendacium. Multa fecisti tu, Domine Deus meus, mirabilia tua, et cogitationes tuas pro nobis: non est qui similis sit tibi. Si nuntiare et eloqui voluero, multiplicabuntur super numerum. Sacrificium et oblationem noluisti, aures autem fodisti mihi. Holocaustum et pro peccato non postulasti, tunc dixi: “Ecce venio, in volumine libri scriptum est de me. Facere voluntatem tuam, Deus meus, volui; et lex tua in praecordiis meis.”

2 2 Salmo 40 (39) - Lamento sulla fragilità della vita Ho sperato: ho sperato nel Signore ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido. Mi ha tratto dalla fossa della morte dal fango della palude; i miei piedi ha stabilito sulla roccia ha reso sicuri i miei passi. Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, lode al nostro Dio. Molti vedranno e avranno timore e confideranno nel Signore. Beato l’uomo che spera nel Signore e non si mette dalla parte dei superbi, né si volge a chi segue la menzogna. Quanti prodigi hai fatto, Signore Dio mio, quali disegni in nostro favore! Nessuno a te si può paragonare. Se li voglio annunziare e proclamare sono troppi per essere contati. Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto. Non hai chiesto olocausto e vittima per la colpa. Allora ho detto: “Ecco, io vengo. Sul rotolo del libro, di me è scritto di compiere il tuo volere. Mio Dio, questo io desidero, la tua legge è nel profondo del mio cuore.”

3 3 BRAIN STORMING SEPULCHRUM

4 4 LECTIO CORAM Lorella Fracassa IMAGO SEPULCHRI IN LITTERIS ANTIQUIS ET COAEVIS

5 5 IMAGO SEPULCHRI IN LITTERIS ANTIQUIS ET COAEVIS II. CHRISTIANIS: 1. in Evangelio Iohannis 2. in Litteris Christianis I. CLASSICIS: III. COAEVIS 1. Graecis 2. Latinis SEPULCHRUM IN LITTERIS

6 6 I. SEPULCHRUM IN LITTERIS CLASSICIS a. FUNZIONE STORICO CIVILE b. FUNZIONE AFFETTIVA

7 7 LEONIDA Il re spartano Leonida morì eroicamente alle Termopili, mentre ten- tava di fermare l’avan- zata dell’esercito per- siano in Grecia nel 480 a.C.

8 8 I.1. SEPULCHRUM IN LITTERIS GRAECIS Per i testi greci cfr. PAVANETTO C., Graecarum Litterarum Institutiones I-II, ed. LAS, Roma 1996 I.1a. FUNZIONE STORICO-CIVILE SYMONIDES CEUS (sermo doricus VI-V sec. a. C.). Fragm. 5 8 tw=n e)n Qermopu/laisi qano/ntwn eu)kleh\j me\n a( tu/xa, kalo\j d ’ o( po/tmoj, bwmo\j d ’ o( ta/foj, pro\ go/wn de\ mna=stij, o( d ’ oi)=ktoj e)=painoj. e)nta/fion de\ toiou=ton ou)/t ’ eu)rw\j ou)/q ’ o( pandama/twr a)maurw/sei xro/noj. a)ndrw=n a)gatw=n o(/de shko\j oi)ke/tan eu)doci/an ((Ella/doj ei(/leto. Marturei= de\ kai\ Lewni/daj o( Spa/rtaj basileu/j, a)reta=j me/gan leloipw\j ko/smon a)e/nao/n te kle/oj.

9 9 Traduzione latina Eorum qui Thermopylis perierunt gloriosa quidem fortuna, pulchrum fatum ara (est) sepulchrum, pro luctibus recordatio, commiseratio laus; tale funus neque squalor neque omnia domans obscurabit tempus. Hoc fortium virorum saeptum incolam gloriam Graeciae sibi sumpsit; testaturque etiam Leonidas Spartae rex, virtutis magnum cum reliquerit ornamentum aeternamque gloriam.

10 10 Elementi retorici tw=n e)n Qermopu/laisi qano/ntwn eu)kleh\j me\n a( tu/xa, Parallelismi kalo\j d ’ o( po/tmoj, bwmo\j d ’ o( ta/foj, pro\ go/wn de\ mna=stij, o( d ’ oi)=ktoj e)=painoj. e)nta/fion de\ toiou=ton ou)/t ’ eu)rw\j Zeugma con parallelismo anaforico e negativo ou)/q ’ o( pandama/twr a)maurw/sei xro/noj. a)ndrw=n a)gatw=n o(/de shko\j oi)ke/tan eu)doci/an (Ella/doj ei(/leto. Marturei= de\ kai\ Lewni/daj o( Spa/rtaj basileu/j, a)reta=j me/gan leloipw\j Chiasmo con zeugma ko/smon a)e/nao/n te kle/oj.

11 11 DONNE IN CIMITERO

12 12 ANYTE, (sermo doricus IV sec. a. C.) Epigrammata Graeca, p. 62 Pro felici quidem thalamo nobilibusque hymenaeis erexit mater tumulo super hoc marmoreo virgineam statuam mensuram et formam tuam habentem Thersi, quam alloquamur facta es etsi mortua. I.1b. FUNZIONE AFFETTIVA a)nti/ toi eu)lexe/oj qala/mou semnw=n q ’ u(menai//w ma/ter sta=se ta/fw? tw?=d ’ e)/pi marmari/nw? parqenika\n me/tron te teo\n kai\ ka/lloj e)/xoisan Qersi/, potifqegkta\ d ’ )/epleo kai\ fqime/na.

13 13 I.1b. FUNZIONE AFFETTIVA ANYTE, (sermo doricus IV sec. a. C.) Epigrammata Graeca, p. 65 Locustae illi in agris cantatrici et in quercu positae cicadae communem struxit Myro tumulum virgineam stillans puella lacrimam: gemina enim illius ludicra habens flectinescius abiit Orcus. a)kri/di ta?= kat ’ a)/rouran a)hdo/ni kai\ druokoi/ta? te/ttigi cuno\n tu/mbon e)/teuxe Murw// parqe/nion sta/casa ko/ra da/kru. Dissa\ ga\r au)ta/j pai/gni ’ o) duspeiqh?\j w)/xet ’ e)/cwn )Ai/daj.

14 14 I.2. SEPULCHRUM IN LITTERIS LATINIS Per i testi latini cfr. CONTE B.-PIANEZZOLA E., Letteratura latina, ed. Le Monnier, Firenza 2004 TACITO (55-117 d.C.) Laudatio funebris (dal De vita et moribus Iulii Agricola, 46) Si quis piorum manibus locus, si, ut sapientibus placet, non cum corpore extinguuntur magnae animae, placide quiescas, nosque domum tuam ab infirmo desiderio et muliebribus lamentis ad contemplationem virtutum tua- rum voces, quas neque lugeri neque plangi fas est. Admiratione te potius et immortalibus laudibus et, si natura suppeditet, similitudine colamus: is ve- rus honos, ea coniunctissimi cuiusque pietas. Id filiae quoque uxorique praeceperim, sic patris, sic mariti memoriam venerari, ut omnia facta dicta- que eius secum revolvant, formamque ac figuram animi magis quam corpo- ris complectantur, non quia intercedendum putem imaginibus quae marmo- re aut aere finguntur, sed ut vultus hominum, ita simulacra vultus imbecilla ac mortalia sunt, forma mentis aeterna, quam tenere et exprimere non per alienam materiam et artem, sed tuis ipse moribus possis. Quidquid ex Agri- cola amavimus, quidquid mirati sumus, manet mansurumque est in animis hominum in aeternitae temporum, fama rerum; nam multos veterum velut inglorios et ignobilis oblivio obruit: Agricola posteritati narratus et traditus superstes erit.

15 15 Traduzione italiana di L. Cristante Se vi è un luogo per lo spirito dei giusti se, come credono i filosofi, le grandi anime non scompaiono con il corpo, riposa in pace; e noi, tua famiglia, richiama da un trepido rimpianto e dal compianto muliebre, alla contemplazione delle tue virtù, che non tolle- rano lacrime e disperazione. Ti onoreremo meglio con l’ammirazione e con lodi impe- riture e, se avremo la forza, con l’imitarti: questo il vero ossequio, questa la devozione di chi ti è più vicino. A tua figlia e a tua moglie vorrei affidare questo: del padre, del marito venerino la memoria così da ripercorrere nel loro cuore le sue azioni e le sue parole e da abbracciare nel ricordo la bellezza e la nobiltà del suo spirito più di quella del corpo; non perché creda che si debbano bandire le immagini che si fanno in mar- mo o in bronzo, ma perché, come il volto degli uomini, anche i simulacri del volto sono labili e perituri; l’immagine dell’anima invece è eterna e potrai conservarla e rappre- sentarla non con materia estranea e con arte, ma tu stesso nei tuoi costumi. Tutto quello che abbiamo amato di Agricola, tutto quello che abbiamo ammirato rimane e rimarrà nell’animo degli uomini, nell’eternità dei tempi per la fama delle sue impre- se: molti degli antichi privi di gloria seppellirà l’oblio ignobile; Agricola narrato e tra- mandato ai posteri sopravviverà.

16 16 I. 2b. FUNZIONE AFFETTIVA Multas per gentes/ et multa per aequora vectus advenio has miseras,/ frater, ad inferias, ut te postremo/ donarem munere mortis et mutam nequi/quam alloquerer cinerem. Quandoquidem/fortuna mihi tete abstulit ipsum, heu miser indigne/ frater adempte mihi. Nunc tamen interea haec,/ prisco quae more parentum tradita sunt tristi /munere ad inferias, accipe fraterno/ multum manantia fletu, atque in perpetuum,/ frater, ave atque vale. Venuto fra tante distese di genti e di acque, giungo, o fratello, alle tue spoglie sventurate per rendere l’omaggio supremo dovuto alla morte e dire vane parole al tuo cenere muto, poiché la fortuna mi tolse la tua umana presenza, sventurato fratello a me ingiustamente rapito. Ma l’offerta, secondo l’antico costume dei padri, come ultimo triste saluto rivolto alla tomba, accoglila aspersa di molto pianto fraterno; e ancora, o fratello, salute in eterno, e addio. Traduzione italiana di L. Canali CATULLUS (ca. 84-55 a/d. C.) Carmen 101

17 17 II. SEPULCHRUM IN LITTERIS CHRISTIANIS A SEPULCHRO SIGNATO a. AD SEPULCHRUM APERTUM b. AD LOCUM CERTAMINIS c. SEPULCHRUM VELUTI IMAGO MARIAE

18 18 SEPULCHRUM APERTUM

19 19 II.1. IN EVANGELIO IOHANNIS a. SEPULCHRUM APERTUM Evangelium Iohannis 20, 1 Th?= de\ mia?= tw=n sabba/twn Mari/a h( Magdalhnh\ e)/rxetai prwi) skoti/aj e)/ti ou)/shj ei)j to\ mnhmei=on kai\ ble/pei to\n li/qon h)rme/non e)k tou= mnhmei/ou. Una autem sabbati Maria Magdalénae venit mane, cum adhuc ténebrae essent, ad monuméntum; et vidit lapidem sublatum a monuménto.

20 20 BEATO ANGELICO, Resurrezione, Museo di S. Marco a Firenze

21 21 Evangelium Iohannis 20, 6-7 e)/rxetai ou=)n kai\ Si/mwn Pe/troj a)kolouqw=n au)tw?= kai\ ei)sh=lqen ei)j to\ mnhmei=on, kai\ qewrei= ta\ o)qo/nia kei/mena, kai\ to\ souda/rion, o(/ h)=n e)pi\ th=j kefalh=j au)tou=, ou) meta\ tw=n o)qoni/wn kei/menon a)lla\ xwri\j e)ntetuligme/non e)ij e(/na to/pon. Venit ergo Simon Petrus sequens eum et introívit in monuméntum et vidit linteámina posita et sudarium, quod fúerat super caput eius, non cum linteamínibus positum, sed separátim involútum in unum locum.

22 22 II. 2. IN LITTERIS CHRISTIANIS cfr. ATHANASIUS, Vita Antonii, (a cura Mohrmann C.), Fondazione Lorenzo Valla, ed. Mondadori, Verona 2007. ATHANASIUS (295-373), Vita Antonii, VIII,1- 2 Sic ergo se constringens Antonius ivit ad mo- numenta quae erant longe a municipio, et hoc facto praecepit uni noto sibi per dies multos afferre illi panem. Ipse autem ingressus, man- sit in uno de monumentis. Ille autem notus, ip- so iubente, clausit ostium de monumento su- per illum, et abiit. Hoc non sustinens inimicus, sed magis timens ne paulatim desertum red- deret civitatem studio religionis, accedens una nocte cum multitudinem daemonum, tantum il- lum ceciderunt ut tormentis oppressus sine voce in terra iacuisset. b. LOCUS CERTAMINIS

23 23 Traduzione italiana: Temprandosi in tal modo, Antonio andò fra i sepolcri che sta- vano lontani dalla città e comandò ad uno che conosce di portargli del pane per molti giorni. Entrato in una delle tombe vi rimase. L’altro, dietro suo ordine, chiuse sopra di lui la por- ta del sepolcro e se ne andò. Il nemico non potendo soppor- tare questo, e temendo che con le pratiche ascetiche Antonio trasformasse a poco a poco quel deserto in una città, si avvi- cinò una notte con una moltitudine di demoni; e tanto lo per- cossero che Antonio, vinto dai tormenti, giacque a terra sen- za voce.

24 24 ATHANASIUS, Vita Antonii, cap. IX,1 Deductus itaque ad monumentum ab ipso viro, secundum con- suetudinem clausit ostium, et remansit solus intus. Et stare qui- dem non poterat propter plagas daemonum, iacens orabat et post orationem dicebat: “Hic sum ego Antonius. Non effugio plagas vestras. Etenim si plura horum feceritis, non separabo a caritate Christi.” Condotto dunque al sepolcro da quell’uomo, com’era sua abitudine chiu- se la porta e rimase solo là dentro. Non potendo stare in piedi a causa dei colpi ricevuti dai demoni, giaceva a terra pregando, e dopo la pre- ghiera diceva: “Eccomi qui, sono Antonio. Non fuggo i vostri colpi. Anche se me ne darete ancora, io non mi separerò dall’amore per Cristo.”

25 25 TENTAZIONI DI SANT’ANTONIO ABATE di Parentino B.

26 26 AMMA’ SINCLETICA cfr. SWAN L., Le madri del deserto, ed. Gribaudi, Milano 2005, p. 43 Amma Sincletica nacque ad Alessandria in una nobile e rispetta- tissima famiglia di origine macedone. I suoi due fratelli morirono relativamente giovani e sua sorella era cieca dalla nascita. Sincle- tica inizia le pratiche ascetiche nella casa dei suoi genitori. Aveva avuto una ottima educazione ed era celebrata per la sua bellezza alla morte dei suoi genitori, Amma Sincletica vendette tutto quel che possedeva e distribuì ai poveri le ricchezze di famiglia. Poi si tagliò i capelli in segno di consacrazione e si recò, insieme alla sorella cieca, nella tomba di famiglia, appena fuori Alessandria. E là cominciò la sua vita come asceta del deserto.

27 27 c. SEPULCHRUM VELUTI IMAGO MARIAE HIERONYMUS, In Matth. IV, 27,60, CCL 77,278 Potest autem et novum sepulchrum Mariae virginalem uterum de- monstrare; saxumque ostio adpositum, et saxum magnum, osten- dere non absque auxilio plurimorum sepulchrum potuisse reserari. Ma il nuovo sepolcro può anche raffigurare il seno verginale di Ma- ria; e la pietra rotolata sulla porta, pietra davvero grande, mostra co me il sepolcro avrebbe potuto essere aperto solo con l’aiuto di molti.

28 28 Elementi retorici Potest autem et novum sepulchrum Mariae virginalem uterum demonstrare; saxum - que ostio adpositum Iterazione et saxum magnum ostendere Zeugma non absque auxilio plurimorum sepulchrum potuisse reserari. Parallelismi

29 29 HIERONYMUS, Adv. Jovin. I, 31, PL 23, 265 Quod clausum est atque signatum, similitudinem habet Matris Do- mini, matris et virginis. Unde et in sepulchro Salvatoris novo, quod in petra durissima fuerat excisum, nec ante, nec postea quisquam positus est. Et tamen haec virgo perpetua multarum est mater virginum. Ciò che è chiuso e sigillato ha una somiglianza con la Madre del Si- gnore, la quale è madre e vergine. Per cui anche nel sepolcro nuo- vo del Salvatore, che era stato scavato in una pietra durissima, non fu deposto nessun altro, né prima, né dopo di lui. E tuttavia questa vergine perpetua è madre di molte vergini.

30 30 Elementi retorici Quod clausum est atque signatum, similitudinem habet Matris Domini, matris et virginis. Unde et in sepulchro Salvatoris novo, quod in petra durissima fuerat excisum, nec ante, nec postea quisquam positus est. Et tamen haec virgo perpetua multarum est mater virginum. DITTOLOGIA ATTRIBUTIVA SIMILITUDINE PARALLELISMO ANAFORICO PARALLELISMO ANAFORICO NEGATIVO PARALLELISMO ANTITETICO CON VARIATIO (haec - perpetua)

31 31 HIERONYMUS, Hom. In Ioh. 1,1-14 CCL 78,521 Sepulcrum Salvatoris in petra durissima fuerat excisum, in petra durissima quae nullam habebat mollitiem, et scriptum est quoniam in isto sepulcro nullus ante sit positus, sed novum sepulcrum erat. Sepulchrum in petra durissima novum (custodia) (novità) Virgo Maria

32 32 Elementi retorici Sepulcrum Salvatoris in petra durissima fuerat excisum, in petra durissima quae nullam habebat mollitiem, et scriptum est quoniam in isto sepulcro nullus ante sit positus, sed novum sepulcrum erat. ITERAZIONE ANTITESI LESSICALE CHIASMO ANTITETICO CON VARIATIO DI UN MEMBRO

33 33 ICONA DELLA NATIVITA’ di Rublev

34 34 III. SEPULCHRUM IN LITTERIS COAEVIS III. 1a. FUNZIONE STORICO-CIVILE A egregie cose il forte animo accendono l’urne de’ forti, o Pindemonte; e bella e santa fanno al peregrin la terra che le ricetta. Io quando il monumento vidi ove posa il corpo di quel grande […] E a questi marmi venne spesso Vittorio ad ispirarsi […] Con questi grandi abita eterno, e l’ossa fremono amor di patria. FOSCOLO U. (1778 - 1827), Dei Sepolcri, vv. 151-197

35 35 III. 1a. FUNZIONE AFFETTIVA FOSCOLO U., In morte del fratello Giovanni. Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo di gente in gente, me vedrai seduto su la tua pietra, o fratel mio, gemendo il fior de' tuoi gentili anni caduto. La Madre or sol, suo dì tardo traendo, parla di me col tuo cenere muto, ma io deluse a voi le palme tendo; e se da lunge i miei tetti saluto, sento gli avversi numi, e le secrete cure che al viver tuo furon tempesta, e prego anch'io nel tuo porto quïete. Questo di tanta speme oggi mi resta! Straniere genti, l’ossa mia rendete allora al petto della madre mesta.

36 36 Elementi di analisi del sonetto Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo di gente in gente, me vedrai seduto su la tua pietra, o fratel mio, gemendo il fior de' tuoi gentili anni caduto. La Madre or sol, suo dì tardo traendo, parla di me col tuo cenere muto, ma io deluse a voi le palme tendo; e se da lunge i miei tetti saluto, sento gli avversi numi e le secrete cure che al viver tuo furon tempesta, e prego anch'io nel tuo porto quïete. Questo di tanta speme oggi mi resta! Straniere genti, l’ossa mia rendete allora al petto della madre mesta. PERIFRASI APOSTROFE SINEDDOCHE ALLITTERAZIONI ZEUGMA CON PARALLELISMO: sento: gli avversi numi le secrete cure METAFORA MARINARA: tempesta vivere portoquiete della morte

37 37 III. 2a. FUNZIONE AFFETTIVA EDGAR LEE MASTERS (1869–1950), da Spoon River Anthology, 51 Lois Spears Qui giace il corpo di Lois Spears, nata Lois Fluke, figlia di Willard Fluke, moglie di Cyrus Spears, madre di Myrtle e Virgil Spears, bimbi dagli occhi limpidi e il corpo sano- (io nacqui cieca). Fui la più felice delle donne come moglie, madre e donna di casa, curando i miei cari e facendo della casa un luogo d'armonia e di ospitalità generosa: passavo per le stanze e il giardino con un istinto infallibile quanto la vista, come avessi gli occhi sulla punta delle dita. Gloria a Dio nell'alto dei cieli. Here lies the body of Lois Spears, Born Lois Fluke, daughter of Willard Fluke, Wife of Cyrus Spears, Mother of Myrtle and Virgil Spears, Children with clear eyes and sound limbs - (I was born blind). I was the happiest of women As wife, mother and housekeeper, Caring for my loved ones, And making my home A place of order and bounteous hospitality: For I went about the rooms, And about the garden With an instinct as sure as sight, As though there were eyes in my finger tips - Glory to God in the highest.

38 38 CIMITERO DI SPOON RIVER The Hill


Scaricare ppt "1 Oremus cum psalmo 40 (39) Expectans exspectavi Dominum, et intendit mihi. Et exaudivit clamorem meum et eduxit me de lacu miseriae et de luto faecis;"

Presentazioni simili


Annunci Google