La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto."— Transcript della presentazione:

1 Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto per versione (centro specifico/post-emendamento) Azione: Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Documenti di studio e documenti delle pazienti non sempre disponibili..differenti modalità di archiviazione Azione: utilizzare Trial Master File e documenti “armonizzazione” per tutti gli studi MITO Tracciabilità del farmaco sperimentale non sempre chiara e disponibile, dall’arrivo al centro alla dispensazione alla pz Azione: fornire un modulo MITO per la contabilita’ del farmaco

2 Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 MITO Trial Master File e Investigator Site File Responsibility and Delegation Log GCP training/CV Screening/enrollment Log Modulistica Contabilità farmaco sperimentale Campioni biologici conservazione e spedizione Da implementare per gli studi nuovi (EWOC, Engot Cx-1, Mito 16b) Corso GCP elaborato con quiz/certificato Da sistemare sul sito MITO

3 COMMISSIONE SITO WEB 2011-2014

4 ENDPOINTS FUTURI: Suddivisione compiti per aggiornamento sito. Ogni componente della commissione sarà responsabile di una specifica sezione del sito occupandosi degli aggiornamenti e del corretto funzionamento della sezione stessa. Aggiornamento del sito con aggiunta di nuovi documenti utili (x es nuova stadiazione carcinoma ovarico, etc…) E RIORGANIZZAZIONE CARTELLE AGGIUNTA SESSIONE DI "AGGIORNAMENTO" INCLUDENTE CONGRESSI, BANDI, FELLOWSHIPS, GRANT (con aggiornamento mensile) CI ERAVAMO LASCIATI COSI…… (Maggio 2014)

5 ENDPOINTS CONSEGUITI MIGLIORAMENTO VERSIONE INGLESE AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFIA IN TEMPO REALE ULTERIORE CATEGORIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCUMENTI

6 ENDPOINTS CONSEGUITI AGGIUNTA SEZIONE AGGIORNAMENTO BANDI E CONCORSI CREAZIONE LINK CON SITO ACTO ONLUS AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE: - CONGRESSI - RIUNIONI

7 PROPOSTA SUDDIVISIONE COMPITI tra componenti sito web GESTIONE AREA PRIVATA: CLAUDIA MARCHETTI/ANGELA MUSELLA SOCI: MARIALUISA GASPARRI LINK: CARMEN PISANO DOCUMENTI UTILI: CONO SCAFFA AREA INGLESE: MARIALUISA GASPARRI NUOVI CONGRESSI/CORSI/BANDI RICERCA: ALICE BERGAMINI/ WANDA SALUTARI BIBLIOGRAFIA GRUPPO MITO: WANDA SALUTARI SINOSSI DIRETTIVO STATUTO: CLAUDIA MARCHETTI NUOVI SOCI/CENTRI: ANGELA MUSELLA/MARIALUISA GASPARRI

8 PROGRAMMI FUTURI

9

10 Il Progetto (nome XXX) prevede l’inserimento nell’ambiente web del sito MITO, di un’area dedicata all’utility e di una app dedicata per utilizzo e interrogazione del: Database Center Net Database Ovarian Cancer Navigator Database Clinical Trials ongoing Inoltre: Scheda di identità (Questionari di conoscenza delle realtà locali, per servizi e necessità) Forum di discussione Link a siti utili Ambiente web

11 RELAZIONE COMMISSIONE NUOVI PROTOCOLLI ATTIVITA’ SVOLTA DA Maggio 2014 a Novembre 2014

12 COMMISSIONE Coordinatore: D.Lorusso Enrico Breda Pierluigi Benedetti Panici Massimo Di Maio Anna Fagotti Gabriella Ferrandina Stefano Greggi Ketta Lorusso Giorgia Mangili Innocenza Palaia Antonella Savarese Roberto Sorio New: Stefano Indraccolo Gianfranco Zannoni

13 STUDI NAZIONALI SPONTANEI Analisi dati clinico-patologici di pazienti affette da cancro ovarico e mutazione BRCA 1 e/o BRCA 2 (Dott Artioli). Approvato dopo modifiche Studio osservazionale retrospettivo su outcome e terapia nelle pazienti affette da carcinoma sieroso dell’ovaio di basso grado (Dott. Della Pepa) Approvato dopo modifiche Studio prospettico sul trattamento dei tumori germinali ovarici maligni al primo stadio (Dott Mangili). Approvato dopo modifiche Studio prospettico randomizzato su 3 vs 6 cicli di chemioterapia neoadiuvante nel trattamento del carcinoma dell’ovaio inoperabile (Dott Zamagni). Visionato e commentato dalla commissione. In discussione oggi


Scaricare ppt "Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto."

Presentazioni simili


Annunci Google