La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Borghi Aperti. 2 Progetto realizzato da Povoli, Samantha, Visintin, Luca, Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Borghi Aperti. 2 Progetto realizzato da Povoli, Samantha, Visintin, Luca, Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina."— Transcript della presentazione:

1 1 Borghi Aperti

2 2 Progetto realizzato da Povoli, Samantha, 111981 Visintin, Luca, 115341 Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 2

3 3 Sommario Obiettivi generali e specifici dell’evento Descrizione del ciclo di eventi “Borghi Aperti” Attività di coinvolgimento – App “Borghi Aperti” Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 3

4 4 Borghi Aperti: l’evento

5 5 Target Famiglie Giovani dai 18 ai 35 anni Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 5

6 6 Obiettivi generali Far scoprire e far apprezzare al turismo locale 10 piccole realtà ancora poco conosciute presenti sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia e incluse nella classifica dei Borghi più belli d’Italia. Promuovere attività culturali sul tema dei borghi. Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 6

7 7 Obiettivi specifici Far conoscere le caratteristiche culturali ed enogastronomiche dei singoli borghi. Incrementare e garantire una presenza turistica per un lasso di tempo medio-lungo (marzo, aprile e maggio 2017). Favorire il turismo in un’area molto estesa della regione. Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 7

8 8 Definizione logistica Clauiano (UD): 4-5 marzo 2017 Cordovado (PN): 11-12 marzo 2017 Fagagna (UD): 18-19 marzo 2017 Gradisca d’Isonzo (GO): 25-26 marzo 2017 Poffabro (PN): 1-2 aprile 2017 Polcenigo (PN): 8-9 aprile 2017 Sesto al Reghena (PN): 22-23 aprile 2017 Toppo (PN): 29-30 aprile 2017 Valvasone (PN): 6-7 maggio 2017 Venzone (UD): 13-14 maggio 2017 Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 8

9 9 Tipologia di attività Stand informativi ed enogastronomici Stand dimostrativi di artigianato tipico Attività di intrattenimento storico-culturali: visite guidate nei borghi Attività di intrattenimento serale rivolte principalmente ai giovani Realizzazione di un’app volta a supportare i turisti nell’arrivo ai diversi borghi e nella visita degli stessi, contenente informazioni storico-culturali, mappe e gallerie fotografiche. Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 9

10 10 Stima del Budget Complessivamente l’investimento per sostenere questa iniziativa si stima intorno ai 135.800 euro. – Ambulanza: costo calcolato per tutti e dieci gli eventi. TOT: 7.000 euro – Hostess: stima per due hostess per ogni evento, considerando di pagarle 100 euro per 8 ore al giorno. TOT: 4.000 euro – Realizzazione App – http://www.visionlabapps.com/ http://www.visionlabapps.com/ TOT: 16.000 euro – Stampa di 160.000 volantini per promuovere l’iniziativa. – https://www.pixartprinting.it/piccolo-formato/stampa-pieghevoli/ https://www.pixartprinting.it/piccolo-formato/stampa-pieghevoli/ TOT: 10.000 euro – Autorizzazioni varie (per il suolo, allacciamenti idrici stand…) TOT: 800 euro – Rischi (sono intesi l’affitto di eventuali gazebi nel caso in cui i Comuni ospitanti non ne siano in possesso) TOT: 30.000 euro – Impianti Audio, palchi e relativi montaggi. – http://www.divinastaff.it/shop/impianto-audio-luci-palco.axd http://www.divinastaff.it/shop/impianto-audio-luci-palco.axd TOT: 8.000 euro – Logistica. TOT: 60.000 euro Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 10

11 11 Borghi Aperti: attività di coinvolgimento

12 12 Quali attività Stand informativi ed enogastronomici: si prevedono una serie di attività informative sugli usi e costumi del luogo tramite l’allestimento di stand dove sarà possibile conoscere la storia dei diversi borghi e assaggiare e acquistare i prodotti tipici. Saranno inoltre disponibili volantini illustrativi con la mappa dei borghi e le principali attrazioni da visitare. Stand dimostrativi di artigianato tipico: altri stand saranno dedicati alla cultura locale e tradizionale del luogo con dimostrazioni pratiche di attività d’artigianato caratteristiche. Anche in questo caso verrà data la possibilità di acquistare i prodotti realizzati. Attività di intrattenimento storico-culturali: sono previste delle visite guidate nei borghi offerte dai musei locali grazie alle partnership stipulate. Attività di intrattenimento serale rivolte principalmente ai giovani: questo per far sì che l’evento si possa rivolgere contemporaneamente a target differenti. Si prevedono in particolare concerti musicali di artisti locali. Realizzazione di un’app volta a supportare i turisti nell’arrivo ai diversi borghi e nella visita degli stessi, contenente informazioni storico-culturali, mappe e gallerie fotografiche. Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 12

13 13 Borghi Aperti: la app

14 14 Caratteristiche app Scaricabile gratuitamente dai principali store online; per spingere i turisti all’utilizzo verranno affissi nei borghi dei Qwerty Code che rimanderanno al download diretto dell’app Intuitiva, semplice e di facile comprensione Soddisfare i criteri di accessibilità (es: collegamento con l’app Lectios che permette la fruizione dei contenuti anche agli utenti non vedenti) Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 14

15 15 Funzionalità app Home contenente informazioni generali sull’evento e 10 schede, una per ogni borgo All’interno di ciascuna scheda saranno inserite le foto delle principali attrazioni dei borghi in una gallery (sezione “gallery”), le indicazioni stradali per raggiungere le località (sezione “mappa”), i ristoranti e i locali convenzionati con l’evento (sezione “dove mangiare” e sezione “dove dormire”) e informazioni sulla storia, gli usi e i costumi del borgo (sezione “luoghi da visitare”). Ognuna di queste sezioni sfrutterà i servizi di geo- localizzazione per indirizzare i turisti. Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 15

16 16 Layout app Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 16 Logo dell’app

17 17 Layout app Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 17 Schermata Iniziale – L’obiettivo della schermata principale dell’applicazione Borghi Aperti è quello di essere quanto più chiara e semplice possibile. – Sono presenti, oltre al logo, dieci immagini che rappresentano i borghi presenti nella regione Friuli Venezia Giulia. – L’utente può navigare al loro interno per trovare tutte le informazioni relative a ciascun borgo, a come poterci arrivare e ai vari ristoranti e locali convenzionati in cui potersi recare.

18 18 Layout app Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 18 Schermata Borgo – In questa schermata è stato selezionato uno dei borghi, nello specifico Gradisca d’Isonzo. Al suo interno si possono trovare nove diverse funzionalità, che includono: – Gallery: galleria di immagini del borgo; – Mappa: indicazioni stradali per arrivare al borgo; – Storia: informazioni storiche del borgo; – Da vedere: principali attrazioni del borgo; – Dove mangiare: lista dei locali convenzionati; – Dove dormire: lista degli alloggi convenzionati; – Eventi: scaletta degli eventi programmati; – Percorsi: informazioni sulle visite guidate; – Impostazioni generali.

19 19 Layout app Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 19 Schermata Storia – In questa schermata, infine, è possibile trovare le informazioni storiche riguardanti il borgo.

20 20 Bibliografia - sitografia http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia -imprese/turismo/FOGLIA6/ (ultima vista 11.05.2016) http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia -imprese/turismo/FOGLIA6/ https://www.cri.it/home (ultima vista 11.05.2016) https://www.cri.it/home https://www.quantocostaunapp.com/(ultima visita 11.05.2016) https://www.quantocostaunapp.com/ https://www.pixartprinting.it/piccolo-formato/stampa- pieghevoli/ (ultima visita 11.05.2016) https://www.pixartprinting.it/piccolo-formato/stampa- pieghevoli/ http://www.divinastaff.it/shop/impianto-audio-luci- palco.axd (ultima visita 11.05.2016) http://www.divinastaff.it/shop/impianto-audio-luci- palco.axd http://www.borghipiubelliditalia.it/(ultima visita 11.05.2016) http://www.borghipiubelliditalia.it/ Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina Dattolo 20


Scaricare ppt "1 Borghi Aperti. 2 Progetto realizzato da Povoli, Samantha, Visintin, Luca, Progetto per l'insegnamento di Tecnologie Web - docente: Antonina."

Presentazioni simili


Annunci Google